

I risultati e gli highlights degli incontri del Qualifier di secondo turno di Coppa Davis tra Olanda e Argentina. Tutte le sfide live su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 13 settembre 2025
Olanda-Argentina 1-3
Data: 12 Sep - 13 Sep 2025
Sede: Martiniplaza, Groningen, Netherlands
Superficie: Hard - Proflex, Indoor
L'Argentina torna alla Final 8 di Coppa Davis e aspira a far meglio del 2024, quando ha raggiunto per la prima volta i quarti di finale dal 2019, ma è stata sconfitta dall'Italia a Malaga. La nazionale albiceleste ha sconfitto l'Olanda, in un match deciso già dopo il doppio, che aveva battuto 5-0 nell'unico precedente confronto diretto al primo turno del World Group nel 2009 sulla terra battuta dell'Estadio Mary Teran de Weiss (Parque Roca) di Buenos Aires.
Venerdì 12
Tomas Martin Etcheverry (ARG) b Jesper de Jong (NED) 64 64
Francisco Cerundolo (ARG) b. Botic van de Zandschulp (NED) 76(4) 61
Sabato 13
Andres Molteni/Horacio Zeballos (ARG) b Botic Van de Zandschulp/Sander Arends 63 75
Jesper de Jong (NED) v Francisco Comesana (ARG) 64 63
Il destro Andres Molteni e il mancino Horacio Zeballos (il miglior doppista argentino della storia e fresco campione dello US Open in coppia con lo spagnolo Marcel Granollers) hanno mostrato la forza delle connessioni battendo 63 75 un singolarista abituale che gioca spesso il doppio in Coppa Davis (Van de Zandschulp) in coppia con un classico specialista del doppio, che in questa stagione ha vinto tre titoli ATP.
Cebolla e Molto, questi i soprannomi di Zeballos e Molteni, si conoscono fin da quando erano bambini. D’estate Molteni frequentava l’Edison Lawn Tennis di Mar del Plata, il club fondato da Horacio Zeballos padre; in seguito, il legame è proseguito anche nel circuito professionistico (insieme hanno vinto gli ATP di Atlanta 2016 e Buenos Aires 2018) e nei campionati a squadre argentini, difendendo i colori del Buenos Aires Lawn Tennis Club.
E questo li ha portati a trionfare anche in Olanda. Nel sesto game hanno ottenuto il break che ha deciso il primo set.
Nel secondo, gli olandesi hanno messo pressione e hanno strappato il servizio agli avversari nel sesto gioco. Nel nono game, durato oltre 12 minuti, con Van de Zandschulp al servizio, Zeballos e Molteni prima di ottenere il contro-break. Da quel momento non hanno perso più un game.
Tomas Martin Etcheverry ha inaugurato la prima giornata battendo 64 64 Jesper de Jong, che probabilmente continuerà a rivivere nella mente la facile volée che ha mandato in rete sul 4-5 30-30 nel primo set.
L’errore ha offerto un set point all'argentino, bravo a sfruttare l'occasione e a silenziare il caloroso pubblico di casa. Decisamente più imprevedibile il secondo set. De Jong ha allungato 2-0, ma Etcheverry ha vinto tre game consecutivi portandosi sul 3-2. Dopo un settimo game epico, durato oltre 12 minuti, l'argentino ha finalmente ottenuto il break decisivo per salire 4-3. Gli sono serviti poi quattro match point per avere la meglio sul tenace De Jong, al debutto in nazionale.
Poi, il maggiore dei fratelli Cerundolo ha battuto Botic Van de Zandschulp 76(4) 61. Tanta tensione e molti errori contraddistinguono il primo set. Van de Zandschulp, ultimo avversario ufficiale di Rafa Nadal, che aveva sconfitto il maiorchino nel suo ultimo match in carriera alle Finals di Coppa Davis a Malaga nel 2024, ha servito per chiudere il primo parziale sul 5-4 ma non è riuscito a tenere il servizio. Cerundolo ha ottenuto il contro-break e allungato al tie-break, chiuso per 7 punti a 4.
Nel secondo l'argentino ha giocato un tennis di livello decisamente alto, e la partita di fatto non c'è stata. "Nel primo lui non mi ha fatto giocare. E' stato importante averlo portato a casa. Poi nel secondo set ho attaccato in maniera più precisa" ha detto Cerundolo dopo il match.
OLANDA
Clicca qui per la scheda e i profili dei convocati
L'Olanda punta a raggiungere i quarti di finale per il quarto anno di fila, dopo la finale raggiunta nel 2024 che rimane il suo miglior risultato di sempre in Coppa Davis.
Se dovessero vincere, raggiungerebbero le Finals per il quinto anno, anche se nelle precedenti edizioni le Finals comprendevano una fase a gironi e una a eliminazione diretta.
Convocati: Jesper de Jong, Botic van de Zandschulp, Guy den Ouden, Sander Arends, Sem Verbeek. Capitano: Paul Haarhuis
ARGENTINA
Clicca qui per la scheda e i profili dei convocati
L'Argentina aspira a far meglio del 2024, quando ha raggiunto per la prima volta i quarti di finale dal 2019, ma è stata sconfitta dall'Italia a Malaga.
L'albiceleste è una delle dieci nazioni che ha occupato la prima posizione nel ranking della Coppa Davis
Convocati: Francisco Cerundolo, Tomas Martin Etcheverry, Francisco Comesana, Horacio Zeballos, Andres Molteni. Capitano: Javier Frana
Non ci sono commenti