Chiudi
La scheda della Danimarca che affronta la Spagna nel Qualifier di secondo turno che mette in palio un posto alla Final 8 di Boiogna. Tutte le sfide in diretta e in chiaro su SuperTennis
di Alessandro Mastroluca | 17 agosto 2025
Storia
Ha debuttato in Davis nel 1921 ha concluso quella prima partecipazione in semifinale, che rinane ancora oggi il miglior risultato della nazionale scandinava nella manifestazione. Nella storia della Danimarca anche i quarti di finale del World Group nel 1988 e la finale della Zona Europa nel 1927, 1950 e 1953.
Risultati recenti
Si è qualificata per il secondo turno battendo la Serbia, senza Djokovic, rimontando da 0-2 a 3-2 nel primo scontro diretto fra le due nazionali dal 1989 quando la Jugoslavia superò i danesi 4-1 a Belgrado. Nel 2024 ha sconfitto Messico e Kazakhstan, sempre fuori casa.
DANIMARCA IN COPPA DAVIS, I NUMERI
Titoli 0
Esordio in Davis 1921
Tie giocati 202 (107 - 94)
Anni nel World Group 14 (5 - 10)
Holger Rune
Bio - Ha raggiunto un best ranking di numero 4 del mondo. Ha vinto cinque titoli ATP in singolare in carriera: il più prestigioso al Masters 1000 di Parigi-Bercy del 2022. In quell'occasione è diventato il primo tennista ad aver sconfitto cinque Top 10 nello stesso torneo. Ha giocato anche tre quarti di finale negli Slam (Roland Garros 2022 e 2023, Wimbledon 2023).
Davis - Ha un record di 9-3 in nazionale (7-3 in singolare). Ha debuttato in Coppa Davis nel quarto del World Group II 2018 battendo l'egiziano Youssef Hossam a punteggio già acquisito (la Danimarca ha perso 3-1). Ha vinto il primo match con il risultato in bilico un anno dopo, a settembre 2019, contro il turco Cem Ilkel. Contro la Serbia ha perso il primo singolare contro Medjedovic, ma ha battuto Kecmanovic e vinto il doppio con Johannes Ingildsen contro Kecmanovic e Medjedovic.
Elmer Moller
Bio - Ha vinto tre Challenger. Nel 2025 ha debuttato in uno Slam al Roland Garros e in un Masters 1000 a Madrid.
Davis - Ha vinto 5 degli otto incontri giocati, tutti in singolare. Ha esordito in nazionale nel 2022 nel match perso contro El Salvador: sconfitta contro Marcelo Arevalo, vittoria a punteggio acquisito contro cesar Cruz. Ha vinto 5 degli 8 match giocati, tutti in singolare, l'ultimo contro Medjedovic nel punto che ha completato la rimonta contro la Serbia
August Holmgren
Bio - Ha frequentato per cinque anni la University of San Diego (2017-22) e ricevuto diversi premi della West Coast Conference nei campionati inter-universitari. Ha vinto tre Challenger in carriera. Nel 2025 ha debuttato in uno Slam a Wimbledon, raggiungendo il terzo turno
Davis - Ha giocato 12 incontri dal suo esordio in Coppa Davis nel 2017 battendo il norvegese Holmgren con la Danimarca già sconfitta nel quarto di finale del World Group II. E' stato protagonista con un successo in singolare e uno in doppio, entrambi in due set, in Kazakhstan. Il suo bilancio è di 9 vittorie e 3 sconfitte
Christian Sigsgaard
Bio - A livello ITF ha vinto due titoli in singolare e dieci in doppio, due dei quali con Ingildsen e tre con Holmgren. Ha raggiunto un best ranking di 505 in singolare e 386 in doppio
Davis - Ha giocato otto confronti fra nazioni dal suo esordio nella semifinale di Gruppo I contro la Svezia del 2015: allora perse il quinto e decisivo incontro, al quinto set, contro Mikael Ymer. Ha ottenuto la prima delle sue 4 vittorie, su 11 match giocati, nel 2016 in Georgia, contro Nikoloz Basilashvili.
Johannes Ingildsen
Bio - Il 28enne ha raggiunto un best ranking di 638 in singolare (ottobre 2022) e 134 in doppio (ottobre 2024). Ha vinto un ITF in singolare, mentre in doppio vanta in bacheca un Challenger, il 75 di Tallahassee del 2025, e 18 ITF.
Davis - Ha vinto sette dei dieci incontri giocati in Davis, di cui 6 su 7 in doppio. In questa specialità ha esordito contro la Turchia nel 2019, giocando in coppia con l'attuale capitano Frederik Nielsen: in quell'occasione hanno sconfitto Sarp Agabigun e Altug Celikbilek. Ha vinto gli ultimi tre doppi giocati in nazionale.
CAPITANO - Frederik Løchte Nielsen vivrà il suo undicesimo confronto tra nazioni come capitano della Danimarca: finora ne ha vinti 8 su 10. Campione a Wimbledon in doppio nel 2012 con il britannico Jonathan Marray, Nielsen è ancora oggi il giocatore con più vittorie totali (63) e in doppio (26), e il maggior numero di confronti fra nazioni all'attivo (47) nella storia della Danimarca in Coppa Davis.
Non ci sono commenti