Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Itf

Ungheria in Coppa Davis, la scheda: storia, curiosità e convocati

Tutto sull'Ungheria che insegue un posto alla Final 8 di Bologna nel secondo turno dei Qualifiers di Coppa Davis. Tutte le sfide in diretta e in esclusiva su SuperTennis. Incontri disponibili anche su SuperTennis Plus e SuperTenniX

di | 09 settembre 2025

20250728_GettyImages_2196793447.jpg

Storia
Ha esordito in Coppa Davis nel 1924 e con il vecchio formato ha raggiunto in tre occasioni il World Group perdendo sempre al primo turno: nel 1994 contro la Francia, nel 1996 contro la Repubblica Ceca e nel 2018 contro il Belgio. Ha disputato la finale della zona europea nel 1976 e le Finals nel 2020 e 2021 senza superare la fase a gironi.

Risultati recenti
L'Ungheria si è qualificata per questo secondo turno dei Qualifiers battendo 3-2 il Canada in trasferta a Montreal.
Nel 2024, dopo la sconfitta nel Qualifier (allora in turno unico prima della fase a gironi di settembre) contro la Germania, si è ritrovata a disputare il match di World Group I in Egitto, al Cairo. Gli ungheresi hanno rimontato da 1-2 a 3-2 grazie alle vittorie di Zsombor Piros e Mate Valkusz nei singolari decisivi.

UNGHERIA IN DAVIS, I NUMERI

Titoli    0
Esordio in Davis    1924
Anni in Davis    90
Tie giocati    181 (89 - 91)
Anni nel World Group (W-L)    9 (5 - 9)

Ungheria in Davis, i convocati

Fabian Marozsan (rank: 56 singolare, 344 doppio)
Bio - Ha un best ranking di numero 36, raggiunto nel 2024. Ha fatto il suo esordio nel circuito maggiore arrivando al quarto turno agli Internazionali d'Italia 2023, torneo Masters 1000 in cui ha clamorosamente sconfitto in due set il nº 2 del mondo Carlos Alcaraz. Ha vinto tre Challenger e non è andato oltre il terzo turno negli Slam

Davis - Ha ottenuto il suo primo successo in Davis nel 2022, in doppio, insieme a Mate Valkusz contro gli australiani John Peers/Luke Saville. In questa specialità ha vinto 3 partite su 7 in Davis. In singolare ha ottenuto finora due vittorie in sei incontri giocati, nel 2023 nel primo turno di World Group I contro il turco Altug Celikbilek e nel 2025 nel Qualifier contro il canadese Alexis Galarneau 

Marton Fucsovics (rank: 59 singolare)
Bio - Capace di salire fino alla posizione numero 31 nel ranking ATP nel 2019, ha vinto due titoli ATP nei tornei 250 di Ginevra (2018) e Bucarest (2024). Negli Slam il suo miglior risultato è il quarto di finale a Wimbledon nel 2021

Davis - E' il secondo giocatore per partite vinte in totale (35-20) e in singolare (27-13), e terzo per numero di confronti fra nazioni all'attivo (26) per l'Ungheria in Davis. Ha esordito nel primo turno di World Group II perdendo un singolare e un doppio in Estonia. Ha vinto il primo singolare nel 2011 contro il cipriota Philippos Tsangaridis. 

Zsombor Piros (rank: 154 singolare, 1107 doppio)
Bio - Due volte campione Slam junior, ex numero 3 del mondo nel ranking Under 18, nel circuito maggiore ha raggiunto al massimo la posizione numero 106 (marzo 2024). Ha vinto sette titoli Challenger e cinque ITF, non ha ancora debuttato nel main draw di uno Slam.

Davis - Ha un record di 10-5 in Davis (10-4 in singolare, 0-1 in doppio). Ha vinto le ultime sei partite giocate in nazionale: contro l'ucraino Vladyslav Orlov nel 2022, il francese Benjamin Bonzi e il turco Ilkel nel 2023; contro il tedesco Kevin Krawietz e gli egiziani Amr Elsayed e Mohamed Safwat nel 2024. 

Peter Fajta (rank: 535 singolare, 1667 doppio)
Bio - In singolare ha vinto nove titoli ITF, tutti di categoria M15, e non è mai andato oltre la posizione 477 in singolare. In doppio ha un best ranking di n. 728.

Davis - Ha giocato tre incontri in Davis e li ha persi entrambi. E' sceso in campo con Marozsan contro gli ucrainiBeloborodko/Manafov nel 2022; con Madarasz contro gli egiziani Maamoud/Safwat nel 2024; con Mate Valkusz contro i canadesi Liam Draxl/Vasek Pospisil nel 2025

CAPITANO - La sfida contro il Canada è stata la prima da capitano per Kornel Bardoczky che da giocatore ha vinto 17 singolari e 29 match complessivi da giocatore per l'Ungheria in Coppa Davis

Immagine banner

    Non ci sono commenti