Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Itf

Gli USA in Coppa Davis, la scheda: storia, curiosità e convocati

Tutto sugli Stati Uniti che affrontano la Repubblica Ceca nel Qualifier di secondo turno per un posto alle Finals di Bologna. Tutte le sfide su SuperTennis, SuperTennis Plus, SupertenniX

di | 09 settembre 2025

20250728_GettyImages_2197036102.jpg

Storia
Nessuna nazione ha vinto più volte la Davis degli USA, che hanno conquistato il titolo 32 volte dal 1900. La nazionale statunitense vanta anche il record di tie vinti consecutivamente in Davis, 17 tra il 1968 e il 1973, ma non alzano l'insalatiera dal 2007. Allora la nazionale guidata da Patrick McEnroe era formata da Andy Roddick, James Blake, Mike Bryan e Bob Bryan, l'attuale capitano.

Risultati recenti
Gli USA hanno superato il primo turno battendo nettamente Cina Taipei in trasferta. Finora hanno sempre vinto tutti i Qualifiers giocati. Hanno preso parte a cinque edizioni delle Finals da quando è stato introdotto il nuovo formato. L'anno scorso Reilly Opelka, Brandon Nakashima e Mackenzie McDonald hanno ottimamente figurato nel girone andato in scena a Zhuhai con Cile, Slovacchia e Germania. Il percorso si è interrotto però ai quarti di finale, al primo step della Final 8 di Malaga, contro l'Australia. Non raggiungono la semifinale in Davis dal 2018

GLI USA IN COPPA DAVIS, I NUMERI

Titoli 32 (1900, 1902, 1913, 1920, 1921, 1922, 1923, 1924, 1925, 1926, 1937, 1938, 1946, 1947, 1948, 1949, 1954, 1958, 1963, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1978, 1979, 1981, 1982, 1990, 1992, 1995, 2007)
Esordio in Davis 1900
Tie giocati 312 (231 - 80)
Anni nel World Group 43 (76 - 39)

USA in Coppa Davis, i convocati

Taylor Fritz (rank: 5 singolare, 346 doppio)
Bio - In singolare ha vinto dieci titoli del circuito maggiore, il più prestigioso al Masters 1000 di Indian Wells 2022. Negli Slam ha raggiunto la finale allo US Open 2024 e la semifinale a Wimbledon 2025. Ha raggiunto un best ranking di numero 4 il 17 novembre 2024 dopo la finale persa alle Nitto ATP Finals. In doppio ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024 con Tommy Paul.

Davis - Fritz ha debuttato in nazionale nel 2019 e vinto sette delle 10 partite giocate, tutte in singolare. Ha vinto tutti gli ultimi tre incontri giocati in Davis: contro l'italiano Lorenzo Musetti nei quarti dell'edizione 2022, contro l'ucraino Vladyslav Orlov nel Qualifier di febbraio 2024 e contro l'australiano Alex De Minaur nel quarto di finale del 2024

Frances Tiafoe (rank: 29 singolare, 579 doppio)
Bio - In singolare ha vinto tre titoli del circuito maggiore su tre superfici diverse su dieci finali disputate: ha trionfato sul duro a Delray Beach nel 2018, sulla terra a Houston e sull'erba a Stoccarda nel 2023. Proprio a giugno di quell'anno ha raggiunto il suo miglior ranking ATP alla 10ª posizione mondiale. Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la semifinale agli US Open 2022 e 2024; i quarti di finale all'Australian Open 2019 e al Roland Garros 2025.

Davis - Ha vinto solo una delle sei partite giocate in nazionale, sempre in singolare. L'unico successo l'ha ottenuto alle Finals 2021 contro il colombiano Nicolas Mejia, aprendo un confronto comunque perso dagli USA 

Reilly Opelka (rank: 63 singolare)
Bio -
Con i suoi 211 centimetri, è il giocatore più alto nel ranking ATP. Campione junior a Wimbledon nel 2015, nel circuito maggiore ha vinto quattro titoli (New York 2019, Delray Beach 2020, Dallas e Houston 2022) e raggiunto una finale Masters 1000 in Canada nel 2021. Negli Slam non è andato oltre gli ottavi, che ha giocato allo US Open nel 2021. In classifica vanta un best ranking di numero 17 toccato nel febbraio 2022. In doppio è stato al massimo numero 89 nell'agosto 2021 e ha vinto un titolo ATP ad Atlanta nel 2021 in coppia con Jannik Sinner.

Davis - Ha giocato complessivamente sette partite in nazionale, con un bilancio di 3 vittorie e 4 sconfitte (3-3 in singolare, 0-1 in doppio). Ha esordito nella fase a gironi del 2019, con due sconfitte contro il canadese Vasek Pospisil e Fabio Fognini. Il primo successo risale al 2020 contro l'uzbeko Istomin nei Qualifiers. Nel 2024 ha disputato solo la fase a gironi, firmando due successi in due partite in singolare, contro il cileno Cristian Garin e il tedesco Henri Squire

Rajeev Ram (rank: 29 doppio)
Bio - Ex numero 1 del mondo, ha vinto 31 titoli ATP. Nella sua bacheca spiccano quattro successi Slam con Joe Salisbury. Insieme hanno trionfato all'Australian Open 2020 e allo US Open dal 2021 al 2023, diventando l'unica coppia nell'albo d'oro a Flushing Meadows in questa specialità per tre anni di fila. Con il britannico ha vinto anche due edizioni delle Nitto ATP Finals (2022 e 2023). Ha conquistato l'argento olimpico in doppio misto a Rio 2016 e in doppio maschile con Austin Krajicek a Parigi 2024 

Davis - Ha vinto 10 dei 13 doppi giocati in Coppa Davis dal suo esordio nel 2021. Ha perso solo con Sock, contro i kazaki Alexander Bublik/Aleksandr nel 2022, con Krajicek contro i finlandesi Heliovaara/Kaukovalta alle Finals 2023 e contro i tedeschi Krawietz/Puetz alle Finals 2024.

Austin Krajicek (rank: 57 doppio)
Bio - Ex numero 1 del mondo in doppio, ha vinto 13 titoli ATP: spicca il trionfo al Roland Garros 2023 con il croato Ivan Dodig. Ha conquistato l'argento olimpico a Parigi 2024 con Rajeev Ram. E' stato anche finalista in doppio misto allo US Open 2023 con Jessica Pegula

Davis - Ha debuttato in Davis nei Qualifiers del 2023 contro l'Uzbekistan. Insieme a Ram, hanno sconfitto Sanjar Fayziev/Sergey Fomin. Con Ram ha giocato tutti i suoi otto doppi in Coppa Davis, con un bilancio di 6 vittorie e 2 sconfitte, contro i finlandesi Heliovaara/Kaukovalta alle Finals 2023 e contro i tedeschi Krawietz/Puetz alle Finals 2024.

 

CAPITANO - Bob Bryan ha vinto 16 Slam in doppio maschile. Insieme al gemello Mike ha conquistato un oro olimpico a Londra 2012. Bon e Mike vantano il record di stagioni disputate in Davis (15). Sono anche la miglior coppia di doppio USA nella storia della manifestazione con un record di 25 vittorie e 5 sconfitte

Immagine banner

    Non ci sono commenti