Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Itf

Giappone in Coppa Davis, la scheda: storia, curiosità e convocati

Tutto sul Giappone che ospiterà la Germania nel secondo turno dei Qualifiers di Coppa Davis trasmessi su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX. In palio un posto alla Final 8 di Bologna

di | 09 settembre 2025

Go Soeda, capitano del Giappone in Coppa Davis (Getty Images)

Go Soeda, capitano del Giappone in Coppa Davis (Getty Images)

Storia
Il miglior risultato della nazionale asiatica in Davis è la finale del 1921, persa 5-0 contro gli USA a New York. Il Giappone ha partecipato anche alla prima edizione del World Group dopo il cambio di format nel 1981. Trent'anni dopo, nel 2011, la nazionale asiatica è tornata nella prima divisione della manifestazione ma non hanno vinto confronti fino al 2014.

Risultati recenti
Si è qualificato battendo 3-2 la Gran Bretagna a Miki. Nel 2024 ha battuto 3-1 il Libano nel playoff di febbraio e a settembre ha ospitato la Colombia nel match di World Group I vinto 3-1.

GIAPPONE IN COPPA DAVIS, I NUMERI

Titoli 0
Esordio in Davis 1921
Anni in Davis 90
Tie giocati 204 (113 - 90)
Anni nel World Group 14 (5 - 14)

Giappone in Coppa Davis, i convocati

Shintaro Mochizuki (rank: 104 singolare, 440 doppio)
Bio - Vanta un  best ranking di numero 123 in singolare (raggiunto nel luglio 2025) e di 371 in doppio (nell'ottobre 2021). Primo giapponese campione junior a Wimbledon, ha vinto due Challenger in singolare e altrettanti in doppio. Negli Slam ha superato per la prima volta un turno a Wimbledon nel 2025

Davis - Ha un record di 0 vittorie e 3 sconfitte in singolare, 1-1 in doppio. L'unico successo risale al match d'esordio contro il Pakistan nel 2021: Mochizuki e Sho Shimabukuro hanno sconfitto Aqeel Khan e Aisam Qureshi.

Yosuke Watanuki (rank: 151 singolare, 897 doppio)
Bio - Ha raggiunto un best ranking di numero 72 nell'ottobre del 2023. In carriera ha vinto quattro Challenger su nove finali giocate in questo circuito. Negli Slam ha raggiunto due volte il secondo turno, all'Australian Open e al Roland Garros nel 2023.-

Davis - Ha un record in nazionale di 5 vittorie e 5 sconfitte (3-2 in singolare, 2-3 in doppio). Ha debuttato in nazionale nel 2018 nel play-off di World Group contro la Bosnia-Erzegovina, battendo Darko Bojanovic a punteggio acquisito. La sua ultima vittoria risale al doppio nel playoff per il World Group 2024 contro il Libano, in doppio.

Yoshihito Nishioka (rank: 153 singolare)
Bio - Ha raggiunto un best ranking di numero 24. Nel circuito maggiore ha vinto tre titoli: a Shenzhen nel 2018, a Seoul nel 2022 e ad Atlanta nel 2024

Davis - Ha ottenuto 13 successi in 19 partite in Davis: 12-4 il suo record in singolare, 1-2 in doppio. Ha vinto tutti gli ultimi otto incontri disputati. Di fatto non perde in Davis dal 2019

Rei Sakamoto (rank: 189 singolare, 879 doppio)
Bio -
Il 19enne, campione junior all'Australian Open 2024, è diventato l'anno scorso a Yokkaichi il più giovane giapponese a vincere un titolo Challenger dai tempi di Kei Nishikori. Nel 2025 ha debuttato in un Masters 1000 a Miami e vinto il secondo titolo Challenger a Cary.

Davis - Potrebbe fare il suo esordio in Coppa Davis contro la Germania.

Takeru Yuzuki (rank: 114 doppio)
Bio - Ha vinto tre Challenger in doppio, tutti nel 2024. In questa specialità debuttato in quresta specialità in uno Slam all'Australian Open 2025

Davis - Ha esordito quest'anno, in coppia con Yosuke Watanuki, perdendo contro i britannici Joe Salisbury e Neal Skupski.

CAPITANO - Go Soeda, ex numero 47 del mondo, si è ritirato nel 2022 dopo aver disputato 26 confronti tra nazioni in Coppa Davis con 26 vittorie all'attivo di cui 24 in singolare. Dal 2023 è capitano della nazionale, che sotto la sua guida ha vinto tre incontri su quattro. 


    Non ci sono commenti