Chiudi

-
Personaggi e interviste

Le pagelle della settimana: Sabalenka scatenata, l’Australia è il suo Eldorado!

Fritz e Gauff ripartono alla grande in United Cup. Che delusioni i talenti cechi e Fils: quanti problemi per Ostapenko e Rune

di | 07 gennaio 2025

Una sorridente Aryna Sabalenka (foto Getty Images)

Una sorridente Aryna Sabalenka (foto Getty Images)

SABALENKA 10

La regina degli ultimi 2 Australian Open, down under, si sente a casa: ride, spinge e vince più che mai. E quando riesce a calmare la sua foga e a pensare abbina alla potenza anche soluzioni che non t’aspetti 

NISHIKORI 9

Insieme ad Opelka vince il primo premio dei redivivi dopo troppi infortuni. Lui termina la finale sano, Big Reilly si ritira dopo 14 minuti. Il tennis ha bisogno di interpreti alternativi come l’ex “project 45” e il pivot del circuito

FRITZ 8

Comincia l’anno come l’ha finito, sempre più in fiducia. Così si candida decisamente al top come la Gauff insieme alla quale fa il bis nella United Cup che rilancia un po’ tutto il tennis statunitense

Clara Tauson con il trofeo del WTA di Auckland (Getty Images)

Clara Tauson con il trofeo del WTA di Auckland (Getty Images)

LEHECKA 7

Dopo gli sgambetti dell’anno scorso, la Dea Bendata regala all’erede di Berdych due passaggi gratis per infortuni degli avversari. Pagato lo scotto dell’assestamento suo Tour, cerca l’esplosione al vertice 

TAUSON 6

Il ritiro di Osaka le dà una mano, ma ad Auckland l’erede di Wozniacki è sembrata più matura e meno polemica. E così riparte all’assalto dei quartieri alti ai quali sembrava destinata dopo le grandi promesse giovanili 

Iga Swiatek in azione (foto Getty Images)

Iga Swiatek in azione (foto Getty Images)

SWIATEK 5

Dopo la storiaccia doping, l’ex regina ha perso energia, intraprendenza, fiducia e tranquillità. Così, nei momenti importanti, accusa cali vistosi di intensità mentale e atletica. C’è lavoro per l’amica psicologa Daria Abramowicz

MACHAC 4

Gli alti e bassi suoi e della connazionale Muchova sono una costante davvero negativa e sconcertante, a fronte di un potenziale tecno-tattico di estrema qualità. Entrambi devono lavorare molto sul fisico  

FILS 3

Attitudine davvero pessima: quando il gioco si fa duro la grande speranza di Francia perde tutte le certezze. Colpa delle troppe pressioni che gli vengono da se stesso ma anche da tutto l’ambiente, o delle coccole?

OSTAPENKO 2

A Brisbane sparisce dal 5-1 del primo set contro Bouzkova. Non è la prima volta per l’estroversa e indecifrabile lettone che così subisce la quinta sconfitta consecutiva, la settima negli ultime 8 puntate

RUNE 1

Anno nuovo, vita vecchia: “il nuovo Connors” ha perso la bussola e non trova più la strada giusta. Nei momenti topici non risolve più d’istinto e di coraggio come prima. AAA cercasi disperatamente un coach

KYRGIOS 0

Pieno di rabbia e di invidia la cicala australiana continua a sprizzare veleno, speriamo che giochi presto almeno a tennis perché fuori dal campo è solo un elemento di disturbo. Per pubblico e colleghi, vecchi, giovani ed aspiranti


    Non ci sono commenti