Chiudi
Rivivi la cronaca in diretta del quarto di finale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Alexander Bublik. L'azzurro, alla sesta semifinale in uno Slam, se la vedrà venerdì contro Djokovic
di Samuele Diodato | 04 giugno 2025
In meno di due ore, ancora una volta, Jannik Sinner (n. 1 ATP) ha portato a termine la sua missione. Alexander Bublik (n. 62), al suo primo quarto di finale in un Grand Slam, ha opposto resistenza solamente per un set (il secondo), arrendendosi col punteggio di 61 75 60 alla superiorità dell'italiano. Che intanto, prosegue nella sua marcia, senza perdere alcun set, al Roland Garros. Venerdì, sfiderà Novak Djokovic (n. 6), in quella che sarà la sua sesta semifinale in un Major, la seconda in assoluto a Parigi, dove lo scorso anno si arrese a Carlos Alcaraz.
"Contro Bublik, se si commettono errori, non si trova ritmo", ha detto dopo la vittoria. Un piano, il suo riuscito alla perfezione. Solo 13 i gratuiti, al fronte di ben 31 vincenti. Nel secondo set, Bublik ha giocato il suo miglior tennis, ma dal 5-4 15-0 a suo favore, Sinner ha preso il sopravvento, infilando una serie di 9 game consecutivi, di fronte ad un versione del kazako demoralizzata nel terzo parziale.
A proposito di serie vincenti, per Sinner continua quella cominciata negli Slam dallo US Open dello scorso anno: l'altoatesino, infatti, è imbattuto da 19 partite nella categoria dei tornei più importanti al mondo. Sui quali, vista anche la storica presenza di due italiani nelle semifinali dell'Open di Francia - grazie anche al n. 7 Lorenzo Musetti - l'impronta azzurra è sempre più forte.
Into the semis without dropping a single set ??#RolandGarros pic.twitter.com/DdggMS4csQ
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 4, 2025
SINNER-BUBLIK 6-1 7-5 6-0
VINCE SINNER! Seconda semifinale consecutiva per lui all'Open di Francia
SINNER-BUBLIK 6-1 7-5 5-0
TERZO BREAK DEL SET PER SINNER! Bublik spreca una palla del game, commette due doppi falli consecutivi e poi subisce un vincente di dritto. Ora l'azzurro potrà servire per l'approdo in semifinale
SINNER-BUBLIK 6-1 7-5 4-0
A 15 tiene Sinner: ora Bublik sembra non crederci più, le sue scelte sono frettolose e non creano il minimo problema al tennista classe 2001
STATISTICHE SECONDO SET
Nel secondo, come si può vedere, Bublik rischia di più e fa anche due vincenti in più di Sinner. Il quale, però, rimane solidissimo e si concede solamente tre errori gratuiti, "pungendo" sempre al momento giusto
SINNER-BUBLIK 6-1 7-5 3-0
ALTRO BREAK DI SINNER! Bublik risale da 0-40, ma l'azzurro è estremamente determinato, e alla quinta chance trova l'accelerazione che rende impossibile la difesa del kazako. Ora la partita è davvero, completamente, nelle mani della testa di serie n. 1
SINNER-BUBLIK 6-1 7-5 2-0
Attentissimo Sinner, che sale 40-0 e quando l'avversario si riavvicina sul 40-30 chiude tutto con uno smash non semplice da fondo campo
SINNER-BUBLIK 6-1 7-5 1-0
BREAK SINNER! Quarto game consecutivo per lui, con Bublik che attacca con poche speranze sul 15-40, e la sua volée si ferma a rete
SINNER-BUBLIK 6-1 7-5
SECONDO SET SINNEEEER! Il n. 1 completa l'opera: ace, prima vincente e poi due risposte a rete di Bublik. Si avvicina così la sesta semifinale Major della sua carriera
SINNER-BUBLIK 6-1 6-5
BREAK SINNER! Nel momento clou del set, da campione, l'azzurro disinnesca la prima dell'avversario costringendolo per due volte all'errore e salendo così 15-40. Bublik è impeccabile sulla prima palla break, ma sulla seconda commette un doppio fallo sanguinoso. Ora Sinner potrà servire per chiudere anche il secondo set
SINNER-BUBLIK 6-1 5-5
Continua il momento brillante del kazako, che vince un gran scambio sul primo punto. Sinner, però, resta lucido, sfrutta le difficoltà dell'avversario e rimonta per poi chiudere con una prima vincente ed un dritto in campo aperto
SINNER-BUBLIK 6-1 4-5
Mette in mostra il suo talento Bublik, che inanella due ace intervallati da una palla corta vincente. Ne arriva un terzo, di ace, che gli regala il game sul 40-15
SINNER-BUBLIK 6-1 4-4
Non trema neanche Sinner, che per la prima volta si trova sotto 15-30, ma con una prima vincente ed un dritto in contropiede si riporta avanti. Sul 40-40, inoltre, gestisce bene una volée alta, aggiudicandosi il game dopo la risposta sbagliata di Bublik
SINNER-BUBLIK 6-1 3-4
La prima occasione di break per Sinner arriva sul 30-40, ma sul passante di Bublik il polso si piega e la volée si ferma a rete. Poi è bravo, il kazako, a riportarsi in vantaggio con un fulmineo dritto lungolinea, e una volée appoggiata in campo aperto
SINNER-BUBLIK 6-1 3-3
Ed infatti, pochi istanti dopo, è 3-3, con Bublik che non riesce a contrastare gli ottimi servizi del n. 1 al mondo
SINNER-BUBLIK 6-1 2-3
Altri due game velocissimi, entrambi tenuti a 15. Si fa meno leggibile ora il servizio di Bublik, ma Sinner potrà servire per pareggiare nuovamente il tutto a quota tre game
STATISTICHE PRIMO SET
Si vede anche nei numeri quanto rapidi siano gli scambi, e quanto Sinner riesca ad incidere maggiormente in quelli brevi, vincendo 21 dei 32 punti chiusi entro i quattro colpi
SINNER-BUBLIK 6-1 1-2
Per due volte la risposta di Sinner coglie impreparato Bublik, che sale 40-30, ma poi vanifica tutto con un doppio fallo. Sulla parità, la sua seconda costringe Sinner all'errore, e poi una prima vincente lo aiuta sul finire del game
SINNER-BUBLIK 6-1 1-1
Nessun problema per Sinner, che è rapidissimo nel suo turno di battuta, tenuto a zero
SINNER-BUBLIK 6-1 0-1
Questa volta funziona il servizio di Bublik, che mette il naso avanti nel secondo set con una palla corta e un dritto vincenti seguite da due prime alle quali Sinner non riesce a rispondere
SINNER-BUBLIK 6-1
SET SINNER! L'azzurro chiude al terzo set point complessivo, dopo aver annullato due palle break in questo settimo game. Già 10 vincenti per lui, mentre gli 8 non forzati sono quasi tutti arrivati nella parte finale del set. Il divario tra i due è marcato anche dal magro 1/10 sulla seconda per Bublik, che così fatica ad incidere nella parte iniziale dello scambio
The sheriff Jannik draws first ??
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 4, 2025
Sinner 6-1 Bublik | #RolandGarros https://t.co/dKS0finqtz pic.twitter.com/Wv6tagErQc
SINNER-BUBLIK 5-1
Sinner arriva a set point, ma poi non riesce a gestire il servizio di Bublik, che alza il pugno al cielo quando - sul suo vantaggio - l'azzurro sbaglia uno smash e gli concede il primo game del suo match
SINNER-BUBLIK 5-0
Bublik chiama ancora a rete Sinner, questa volta non si fa sorprendere dal rovescio, chiudendo in recupero a campo aperto. Da fondo, però, è quasi un assolo dell'italiano, che non subisce le variazioni dell'avversario e accelera senza troppe difficoltà per salire sul 30-15. Col dirtto, il kazako sale prima 30-30, e poi obbliga l'altoatesino ai vantaggi. Il suo braccio, però, non trema, e lo testimonia anche il chirurgico ace che gli consegna il 5-0
SINNER-BUBLIK 4-0
Sinner fa di tutto per tenere Bublik con i piedi lontano dalla riga, e il n. 62 diventa frettoloso, sbagliando due volte ad inizio game (0-30). Poi arriva un punto sulla palla corta, ma sul finire di game lo passa due volte a rete col rovescio e ottiene il secondo brea
SINNER-BUBLIK 3-0
Il n. 1 smarrisce la prima nel terzo game, ma riesce comunque ad incidere, consolidando il break precedentemente ottenuto
SINNER-BUBLIK 2-0
SUBITO BREAK! Quando si entra nello scambio, è totale la supremazia dell'italiano: Bublik annulla una palla break, ma poi sbaglia un dritto e sulla seconda chance Sinner lo punisce con un dritto incrociato
SINNER-BUBLIK 1-0
Perfetto l'inizio di Sinner, con quattro punti praticamente garantiti grazie al servizio, nonostante il momentaneo 15-15 con un vincente di dritto del kazako
Il numero 1 del mondo Jannik Sinner affronta nei quarti la sorpresa del Roland Garros, Alexander Bublik, numero 62 e primo kazako così avanti in uno Slam in singolare maschile. Segui la cronaca in diretta dell'incontro, il terzo dalle 11 sul Philippe Chatrier.
Sinner ha vinto le ultime 18 partite giocate negli Slam dopo aver conquistato consecutivamente il titolo allo US Open lo scorso anno e all'Australian Open all’inizio di questa stagione. L'azzurro conduce 3-1 nei confronti diretti con Bublik, che l'ha battuto per ritiro a Halle nel 2023 prima di vincere il più prestigioso dei suoi quattro titoli in carriera. CLICCA QUI PER SAPERE TUTTO SU BUBLIK
Jannik, che non ha ancora perso nemmeno un set e ha ceduto solo sedici game nel torneo, vincendo diventerà il primo italiano a raggiungere sei semifinali Slam. Se dovesse riuscirci, raggiungerebbe Musetti in semifinale. Solo un'altra volta nella storia del tennis due italiani sono arrivati tra i migliori quattro di uno stesso major: erano Pietrangeli, che avrebbe trionfato per la seconda volta di fila, e Sirola al Roland Garros del 1960.
Alexander Bublik ha eliminato due Top 10 finora al Roland Garros 2025: il numero 9 Alex De Minaur, recuperando due set di svantaggio, e il numero 5 Jack Draper. Ma non ha mai sconfitto un numero 1 del mondo. Vincendo, raggiungerà la più prestigiosa semifinale in carriera, la seconda sulla terra battuta. Partito dal numero 62 del mondo, è sicuro di rientrare in Top 50. Secondo le proiezioni in tempo reale è numero 43, potrebbe salire fino alla posizione numero 30 in caso di successo.
Non ci sono commenti