

Sui prati inglesi la romagnola raccoglie solo un game contro la tennista filippina, promossa dalle qualificazioni. In gara c’è anche Cocciaretto che affronterà martedì la russa Rakhimova in un match tra qualificate. Live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 23 giugno 2025
Continua il momento negativo per Lucia Bronzetti, uscita subito di scena anche nel “Lexus Eastbourne Open” (WTA 250 - 389.000 dollari di montepremi) che si sta disputando sull’erba di Eastbourne, in Gran Bretagna, ultimo appuntamento - insieme a Bad Homburg - per rifinire la preparazione in vista di Wimbledon, trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
La 26enne riminese di Villa Verucchio, n.61 WTA, finalista in questo torneo nel 2023, è stata battuta per 60 61, in poco più di un’ora di partita, dalla filippina Alexandra Eala, n.74 del ranking, proveniente dalle qualificazioni, apparsa decisamente a proprio agio sui prati inglesi. Non riesce proprio a ritrovare il suo tennis, invece, l’azzurra che dopo la finale a Cluj-Napoca ad inizio febbraio (battuta da Potapova) ha perso 11 dei successivi 16 match disputati: la romagnola non vince due partite nello stesso torneo da Indian Wells ed è in serie negativa da cinque incontri (l’ultima vittoria al primo turno a Roma contro la lettone Sevastova).
Il match. Tra la romagnola e la 20enne di Quezon City - cresciuta all’Accademia di Rafa Nadal a Maiorca ed esplosa a marzo raggiungendo le semifinali nel “100” di Miami - non c’erano sono precedenti. C’è parecchio vento ma per la giovane filippina pare non sia un problema.
Partenza devastante di Alexandra che nel primo set, in men che non si dica, rifila un durissimo “bagel” (6-0) a Lucia - scesa in campo con il ginocchio sinistro incerottato -, incapace di trovare un modo per arginare il tennis fantasioso della sua avversaria. Il fatto poi che la romagnola vinca in tutto appena sette punti, di cui cinque con la battuta a disposizione, e che abbia solo una chance di portare a casa un game (l’ultimo del set), fotografa impietosamente il divario in campo.
Nella seconda frazione sembra esserci un po’ più di partita almeno in avvio, con Bronzetti che conquista il suo primo game - dopo averne persi sette di fila - tenendo un turno di battuta a zero chiuso con un ace (1-1). Nel quarto gioco, però, la romagnola torna ad offrire una palla-break, e poi cede la battuta spedendo lungo il rovescio in crociato al termine di uno scambio piuttosto lungo.
Per la prima volta nell’incontro Eala è costretta a ricorrere ai vantaggi per portare a casa il turno di servizio ma Bronzetti, che continua a giocare corto, non ne approfitta (4-1). Lucia riesce a cancellare alla filippina le prime tre chance di doppio break ma sulla quarta Eala piazza un diritto che sorprende l’azzurra (5-1). Poco dopo, con una bella volée di rovescio ad uscire sul secondo match-point, Alexandra archivia la pratica (6-1).
Eala troverà al secondo turno o la britannica Sonay Kartal, n.49 WTA, o la lettone Jelena Ostapenko, n.20 del ranking e terza favorita del seeding (il match è in programma martedì).
In tabellone c’è anche Elisabetta Cocciaretto, semifinalista l’altra settimana sui prati olandesi di s’-Hertogenbosch: la 24enne di Fermo, n.122 del ranking, promossa dalle qualificazioni, farà il suo esordio nel main draw - martedì - contro la russa Kamilla Rakhimova, n.87 WTA, anche lei qualificata.
La 23enne di Ekaterinburg si è aggiudicata in due set lottati l’unico precedente con la marchigiana, disputato nei quarti sulla terra di Rabat nel 2024.
Non ci sono commenti