Chiudi

-
Wta

WTA Eastbourne, storia e curiosità: Martina Navratilova campionessa da record

La storia e le curiosità sul WTA di Eastbourne, vinto ben 11 volte da Martina Navratilova che ha ricevuto anche la cittadinanza onoraria

di | 31 maggio 2025

Daria Kasatkina e Martina Navratilova durante la premiazione del WTA di Eastbourne (Getty Images)

Daria Kasatkina e Martina Navratilova durante la premiazione del WTA di Eastbourne (Getty Images)

Il tennis femminile è una presenza fissa a Eastbourne sin dalla prima edizione nel 1974. Il torneo, oggi di categoria 250, rimane una delle ultime tappe in vista di Wimbledon e rinnova ogni anno una tradizione di prestigio.

Sede
Il Devonshire Park Lawn Tennis Club, originariamente pensato per il cricket, aprì al pubblico il 1º luglio 1874. Nel 1879 vennero realizzati i primi campi da tennis e due anni dopo il club ospitò la prima edizione del South of England Championships, evento disputato annualmente per 136 anni, fino al 1972. Nel giugno 2016, la Lawn Tennis Association (LTA) e il comune di Eastbourne hanno annunciato un progetto da 44 milioni di sterline per ammodernare il parco, che prevedeva anche il campo centrale con una capienza di 8.000 spettatori.

Storia e albo d’oro
Martina Navratilova ha vinto questo torneo per ben 11 volte, un record assoluto. Per questo le è stata conferita anche la cittadinanza onoraria di Eastbourne, il massimo riconoscimento civico della città. "Ho tanti bellissimi ricordi di quel torneo, l'ho giocato sin dalla prima edizione del 1974, quindi è come se fossimo cresciuti insieme" ha ricordato. 

A Eastbourne si sono anche giocate due memorabili finali nel 1978 e 1979, due degli ottanta duelli tra Navratilova e Chris Evert, seconda campionessa più titolata a Eastbourne con tre successi. Nel 1978 Martina ha vinto 6-4, 4-6, 9-7, salvando un match point e gestendo abilmente il vento forte. Nel 1979 Evert ha vinto 13-11 al terzo una delle migliori finali di sempre nella storia del torneo.

Navratilova condivide anche il record di titoli in doppio, sei come Pam Shriver e Lisa Raymond.

Martina, una volèe nella storia

Martina, una volèe nella storia

I migliori risultati delle italiane a Eastbourne
Nessuna giocatrice italiana ha vinto il titolo a Eastbourne. Il miglior risultato è la finale raggiunta da Raffaella Reggi in singolare nel 1989 e da Flavia Pennetta in doppio nel 2014.

Reggi, nell'edizione 1989, ha sconfitto in semifinale Gigi Fernandez, statunitense originaria di Porto Rico, considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi, capace di vincere almeno due volte ciascuno dei quattro Slam in questa disciplina e di conquistare due ori olimpici. In finale, Reggi si è arresa alla campioonessa da record, Martina Navratilova.

Pennetta è arrivata in finale in doppio in coppia con Martina Hingis, ma il titolo è andato alle taiwanesi Chan Hao-ching e Chan Yung-jan.

Nella storia del torneo si registrano anche due semifinali per le italiane. Ci sono arrivate Silvia Farina, fermata nel 2003 da Conchita Martinez, e Roberta Vinci, sconfitta nel 2005 da Vera Dushevina.


    Non ci sono commenti