

Rivivi la sfida tra Jannik Sinner e Aleksandar Vukic che chiude il programma del Centrale e vale un posto al terzo turno a Wimbledon, dove il n. 1 troverà lo spagnolo Pedro Martinez
di Samuele Diodato | 03 luglio 2025
Jannik Sinner vince il suo match di secondo turno sul Centrale di Wimbledon battendo il n. 93 al mondo Aleksandar Vukic con il punteggio di 61 61 63. Al terzo turno sfiderà lo spagnolo Pedro Martinez (n. 52). Altra ottima performance dell’azzurro al servizio, che prosegue senza break subiti e con quattro palle break prontamente annullate, di cui nell’ultimo game con un passante prodigioso di dritto. Ha avuto bisogno di sei match point, per conquistare il pass per i sedicesimi di finale, ottenendo la sua 76esima vittoria in carriera a livello Slam. Contro Martinez ha disputato e vinto l'unico precedente, datato 2022, agli Internazionali BNL d'Italia.
The World No.1 does it in straight sets ??
— Wimbledon (@Wimbledon) July 3, 2025
Jannik Sinner defeats Alexsandar Vukic 6-1, 6-1, 6-3 on Centre Court to move into the third round ??#Wimbledon pic.twitter.com/Vq9WpEP3Hj
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 6-3 - VINCE SINNER!
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 5-3 - BREAK SINNER!
Gran game di Sinner, che dal 30-30 prende il sopravvento con due risposte forzando due errori dell'avversario: ora servirà per il match
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 4-3
Sinner prova il break nel sesto game, ma si ferma sul 40-40, dopo il quale Vukic trova due ottimi servizi. Intanto, però, Jannik resta avanti tenendo a 15 il suo turno
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 3-2
Trova coraggio il n. 93, che spinge e torna ad avere palle break come nel primo game della partita. Sono due consecutive, ma se la prima vola via per merito di Sinner, sulla seconda è il suo dritto a terminare in corridoio, permettendo all'altoatesino di riprendere il mano il controllo delle operazioni. Dopo due parità, arriva l'ace a tirarlo fuori dai guai
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 2-2
Boato del Centrale anche per Vukic, che tiene il servizio a 15 con un bel dritto in controbalzo in uscita dal servizio
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 2-1
Con Sinner avanti 30-0, Vukic si inventa un bel passante, ma la questione è ancora a senso unico
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 1-1
Muove il punteggio anche Vukic, con due servizi vincenti dal 30-30: Sinner è oramai pericoloso in tutte le zone del campo per lui
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 1-0
Ancora un turno a 15 per l'italiano, che ha chiuso col 23esimo vincente della sua partita, un dritto in contropiede
SINNER-VUKIC 6-1 6-1 - SECONDO SET SINNER!
Superiorità nettissima del n. 1, che tiene la battuta e poi la strappa all'avversario per la quinta volta nel match
SINNER-VUKIC 6-1 4-1 - DOPPIO BREAK ANCHE NEL SECONDO SET
Questa volta è un rovescio a dare il gioco all'azzurro, che sembra viaggiare su una nuvola rispetto all'avversario
SINNER-VUKIC 6-1 3-1
Dritto vincente in chiusura per Sinner, game ancora a zero
SINNER-VUKIC 6-1 2-1
Questa volta Vukic tiene la battuta. Dal 40-0, Sinner vince i due successivi punti, ma poi piazza i
SINNER-VUKIC 6-1 2-0
Sette giochi consecutivi col break consolidato a 30
SINNER-VUKIC 6-1 1-0 - BREAK SINNER
Straordinario il super dritto incrociato dell'azzurro sul 30-30. Sulla palla break, invece, la fretta di spingere induce Vukic all'errore che dà il terzo break consecutivo al campione dell'Australian Open
SINNER-VUKIC 6-1 - SET SINNER!
Si toglie anche lo sfizio di una stupenda volée bassa per il 30-0 l'italiano, che in altrettanta scioltezza vince gli ultimi due punti. In 28 minuti il set si chiude con soli 5 punti persi su 26 al servizio per Sinner, che chiude con l'81% di punti vinti sulla prima, 9 vincenti ed un solo gratuito
SINNER-VUKIC 5-1 - ANCORA UN BREAK
Prende le misure alla risposta Sinner, che investe Vukic sin dal colpo in uscita: break a 15 con un rovescio incrociato impossibile da difendere per il n. 93
SINNER-VUKIC 4-1
Break consolidato a zero, chiusura con un ottimo vincente dopo il servizio
SINNER-VUKIC 3-1 - BREAK SINNER
Alza l'intensità Sinner, che forza due volte l'errore di Vukic e poi trova un super dritto in corsa per lo 0-40. Col servizio, l'australiano pareggia i conti, ma poi non tiene più intensità di Sinner: altri due errori danno il vantaggio al n. 1
SINNER-VUKIC 2-1
Risponde bene ai servizi da destra l'australiano e costringe Sinner al 30-40. La prima di servizio consente però all'azzurro di evitare il primo break del match. Un'altra prima lo porta in vantaggio dopo la seconda parità, e il game arriva grazie ad un'accelerazione pericolosa di Vukic che si ferma sul nastro
SINNER-VUKIC 1-1
Scambi rapidi anche sul servizio di Vukic, che tiene il turno a 30
SINNER-VUKIC 1-0
Sinner parte col servizio, lasciando solo un punto a Vukic. Per lui già un ace e due servizi vincenti
Ecco l'entrata in campo di Sinner e Vukic sul Campo Centrale
Il numero 1 del mondo Jannik Sinner affronta per la terza volta l'australiano Aleksandar Vukic, numero 93. Nei due precedenti confronti diretti, entrambi sul duro, Jannik non ha perso nemmeno un set. Segui in questa pagina gli aggiornamenti in tempo reale sulla sfida che mette in palio un posto al terzo turno a Wimbledon.
Sinner è il giocatore italiano con più titoli Slam in singolare all'attivo. Ha in bacheca tre trofei nei major e punta a diventare il primo italiano, uomo o donna, a trionfare a Wimbledon in singolare dopo le finali perse da Matteo Berrettini nel 2021 e da Jasmine Paolini nel 2024.
Il suo percorso in questa edizione del torneo è iniziato con il successo in tre set contro Luca Nardi, che gli ha permesso di restare ancora imbattuto nei derby contro giocatori italiani nel circuito maggiore. Vincendo oggi raggiungerebbe il terzo turno per la quarta volta in cinque partecipazioni.
L'australiano Vukic, che ha battuto il taiwanese Tseng Chun Hsin al primo turno, ha eguagliato il suo miglior risultato a Wimbledon. Negli Slam non è mai andato oltre il terzo turno, raggiunto per la prima volta quest'anno all'Australian Open.
Si tratta anche del miglior risultato stagionale di Vukic, che ha vinto finora solo sei partite nel circuito maggiore e si è spinto in semifinale al Challenger di Estoril, in Portogallo, sconfitto da Andrea Pellegrino.
In carriera, prima di oggi, ha giocato solo una volta contro un numero 1 del mondo: perse contro Novak Djokovic al secondo turno del Masters 1000 di Indian Wells nel 2024.
Non ci sono commenti