Chiudi

-
Slam

Sinner da record: suoi 4 Slam sui sette italiani in singolare maschile

Jannik Sinner è diventato il giocatore italiano con più finali Slam. A Wimbledon ha giocato la sua quinta.

di | 11 luglio 2025

Jannik Sinner con il trofeo a Wimbledon (Getty Images)

Jannik Sinner con il trofeo a Wimbledon (Getty Images)

Cinque è il numero perfetto di Jannik Sinner. Battendo Novak Djokovic per la quinta volta di fila, come solo Rafa Nadal era riuscito a fare finora, il numero 1 del mondo si è assicurato un posto nella quinta finale Slam a Wimbledon. Ha superato così Nicola Pietrangeli ed è diventato così l'italiano (uomo o donna) con più finali all'attivo nei major in singolare.Ma ha fatto anche di più. E' diventato il primo italiano nell'albo d'oro ai Championships. Ha festeggiato il quarto titolo Slam.

L'Italia vanta, in singolare maschile, sette titoli e cinque sconfitte in finale. Il primo finalista Slam azzurro è Giorgio De Stefani, uno dei più forti giocatori giocatori italiani di sempre e il più celebre a giocare due diritti, essendo perfettamente ambidestro. Al Roland Garros del 1932 De Stefani si è fermato a un passo dal titolo contro il grande “moschettiere” di Francia Henri Cochet. 

Il primo titolo matura in una giornata indimenticabile, il 30 maggio 1959. Nicola Pietrangeli vince da favorito la finale contro il sudafricano Ian Vermaak, testa di serie numero 4: ventisei anni, braccia lunghe e carriera breve. Pietrangeli si impone 3-6 6-3 6-4 6-1 e si precipita ad omaggiare l'avversario dall'altra parte della rete. Poche ore dopo trionfa anche in doppio con Orlando Sirola, l'altra metà della più grande coppia del tennis italiano. Resteranno l'ultima coppia italiana ad aver conquistato uno Slam in doppio maschile fino al successo di Simone Bolelli e Fabio Fognini all'Australian Open 2015.

Il 28 maggio del 1960, dunque esattamente 60 anni fa, Nicola Pietrangeli compì un’impresa che rimane tutt’ora ineguagliata nel tennis italiano. Battendo nella finale dei Campionati Internazionali di Francia a Roland Garros il cileno Luis Ayala, conquistò il titolo parigino per il secondo anno consecutivo. In quei due anni il giornalista Lance Tingay l'ha considerato numero 3 del mondo. Pietrangeli ha poi raggiunto altre due finali a Parigi, battuto sempre da Manolo Santana, nel 1961 e 1964.

La leggendaria carriera di Nicola Pietrangeli

La leggendaria carriera di Nicola Pietrangeli

Nessun altro italiano raggiunge una finale Slam in singolare maschile fino al 1976. Al Roland Garros Adriano Panatta batte Bjorn Borg nei quarti e Harold Solomon in finale dopo aver rischiato di perdere contro il modesto ceco Pavel Hutka (un match-point annullato).  Poi più nulla fino al 2021, quando Matteo Berrettini è diventato il primo italiano di sempre a giocarsi il titolo a Wimbledon. 

Berrettini, Pietrangeli, Sinner: storia degli italiani a Wimbledon

Berrettini, Pietrangeli, Sinner: storia degli italiani a Wimbledon

Nel 2024 Jannik Sinner ha scritto la storia diventando il primo italiano nell'albo d'oro di singolare maschile all'Australian Open. L'ha fatto recuperando due set di svantaggio, ribaltando la finale da sotto 36 15 contro Daniil Medvedev, sconfitto 36 36 64 64 63. 

 E non ha smesso con i record. Allo US Open ha dominato Taylor Fritz in finale: ha conquistato così i suoi primi due titoli Slam in una stessa stagione, come nessuno nel tennis maschile era riuscito a fare dal 1977. 

Ha iniziato il 2025 confermandosi campione a Melbourne, un trionfo che l'ha reso l'italiano più vincente negli Slam. In questa stagione, è poi arrivato a un punto dal conquistare anche il titolo al Roland Garros, ma Carlos Alcaraz ha salvato tre match point sul 5-3 nel quarto set e si è imposto dopo cinque ore e 29 minuti, al termine della finale più lunga nella storia del Roland Garros. A Wimbledon è arrivata una rivincita storica.

Vittorie
1959 Roland Garros:  Nicola Pietrangeli, batte I. Vermaak (Saf) 36 63 64 61
1960 Roland Garros: Nicola Pietrangeli, batte L. Ayala (Chi) 36 63 64 46 63
1976 Roland Garros: Adriano Panatta batte H. Solomon (Usa) 61 64 46 76
2024 Australian Open: Jannik Sinner batte D. Medvedev 36 36 64 64 63
2024 US Open: Jannik Sinner batte Taylor Fritz (Usa) 63 64 75
2025 Australian Open: Jannik Sinner batte Alexander Zverev (Ger) 63 76 63
2025 Jannik Sinner batte Carlos Alcaraz (Esp) 46 64 64 64

Finali
1932 Roland Garros: Giorgio De Stefani, battuto da H. Cochet (Fra) 60 64 46 63
1961 Roland Garros Nicola Pietrangeli, battuto da M. Santana (Esp) 46 61 36 60 62
1964 Roland Garros: Nicola Pietrangeli, battuto da M. Santana (Esp) 63 61 46 75
2021 Wimbledon: Matteo Berrettini, battuto da N.Djokovic (Srb) 67 64 64 63
2025 Roland Garros: Jannik Sinner, battuto da C. Alcaraz (Esp) 46 67(4) 64 76(3) 76(2) 


    Non ci sono commenti