

La classifica dei giocatori con le più alte percentuali di vittorie nelle finali nell'era Open
di Alessandro Mastroluca | 25 luglio 2025
Nell'era Open, un solo giocatore nel circuito ATP è riuscito a raggiungere più di 50 finali e vincerne più di quattro su cinque. E' l'austriaco Thomas Muster, che vanta 44 titoli su 54 finali giocate: una 55ma, al Miami Open del 1989, l'ha raggiunta ma non giocata perché investito dopo la semifinale. Per quell'infortunio arrivò ad allenarsi su una panca, per poi iniziare negli anni Novanta il suo periodo da dominatore della terra battuta (su questa superficie ha vinto 40 titoli su 45 finali). Dal punto di vista della categoria di tornei, ha vinto l'unica che ha giocato in uno Slam (Roland Garros 1995); ha poi un record di 8-2 nei Masters 1000, 4-0 negli equivalenti degli ATP 500 e 31-9 negli equivalenti dei 250.
Nella classifica generale per percentuale di vittorie in finale, alle spalle di Muster troviamo Carlos Alcaraz e Nikolay Davydenko, entrambi con un record di 21 successi e 7 sconfitte. Il murciano, però, l'ha costruito in tornei di maggior prestigio: 5 Slam contro zero, 7 Masters 1000 contro 3. Davydenko ha dalla sua un successo alle Nitto ATP Finals, che Alcaraz non ha ancora mai vinto.
Al quarto posto c'è Jannik Sinner, che ne ha vinte 20 su 27. Spiccano i quattro Slam, che ne fanno l'italiano più titolato nella storia del gioco in singolare nei major; il titolo del 2024 alle Nitto ATP Finals dove mai nessun azzurro si era imposto prima; e i quattro Masters 1000 in bacheca.
Naturalmente questo tipo di graduatoria è influenzato dal totale di finali giocate: se è basso, è più facile mantenere percentuali elevate, ma ogni sconfitta provoca anche oscillazioni maggiori. Andiamo allora a vedere la Top 5 dei finalisti più "freddi" tra chi ne ha giocate più di cinquanta.
Tutti i quattro Slam, le Nitto ATP Finals, la Davis: le grandi finali di Sinner
Alle spalle di Muster, completano il podio Pete Sampras (72,7% - 64-24) e Rod Laver (71,9% - 69-27). Lo statunitense ha vinto 14 finali su 18 negli Slam, 5 su 6 alle Nitto ATP Finals, 2 su 3 alla Grand Slam Cup, 11 su 19 nei Masters Series, 12 su 13 negli equivalenti ai 500, 20 su 29 nei tornei che oggi sarebbero 250.
Nelle finali di Rod Laver rientrano i quattro major vinti nel 1969, l'anno in cui è diventato il primo e finora unico giocatore ad aver completato due volte il Grande Slam: li aveva vinti tutti e quattro anche nel 1962, quando erano aperti anche ai dilettanti.
Top 5 generale
1 Thomas Muster 0.815 (44-10)
2 Carlos Alcaraz 0.75 (21-7)
3 Nikolay Davydenko (21-7)
4 Jannik Sinner 0.741 (20-7)
5 Thomas Enqvist 0.731 (19-7)
Top 5 (almeno 50 finali all'attivo)
1 Thomas Muster 0.815 (44-10)
2 Rod Laver 0.727 (72-27)
3 Pete Sampras 0.727 (64-24)
4 Bjorn Borg 0.717 (66-26)
5 John McEnroe 0.71 (76-31)
Non ci sono commenti