Chiudi

-
Slam

Sinner: "Perché è finita con Panichi e Badio? Niente di grave, ho deciso di fare qualcosa di diverso"

Jannik Sinner spiega la decisione di chiudere il rapporto con Marco Panichi e Ulises Badio e i racconta i suoi obiettivi per Wimbledon 2025

di | 28 giugno 2025

20250628_GettyImages_2222449131.jpg

"Non c'è una ragione specifica per cui sono stati fatti questi cambiamenti. Non è successo nulla di eclatante. La finale del Roland Garros è stato un traguardo eccezionale, indipendemente dal risultato. A volte bisogna semplicemente prendere una strada leggermente diversa" ha detto Jannik Sinner durante la conferenza stampa nel Media Day a Wimbledon, spiegando la sua decisione di chiudere il rapporto con Marco Panichi e Ulises Badio.

"A volte le cose succedono. Il timing non è il migliore, ma avendo lavorato tanto il timing della decisione non dovrebbe influire tanto in questo torneo, che è speciale per me. Sono pronto per giocare, mi sto allenando bene. Non ho pensato a chi arriverà, le opzioni sono tante ma non è il momento adatto per pensare a questo"  ha aggiunto il numero 1 del mondo. La decisione, sottolinea, l'ha presa dopo Halle, torneo nel quale era stato accompagnato da Badio e dal coach Darren Cahill, concluso con l'eliminazione al secondo turno contro il futuro vincitore Alexander Bublik. "Non avevo avuto molto tempo per staccare la spina dopo il Roland Garros. Non è andata nel modo migliore possibile, ma è andata. Ora voglio giocare qui il mio tennis migliore possibile" ha commentato.

Senza pensare, per ora, a quel che sarà, a come formare il nuovo team. "Non ho pensato a chi arriverà, le opzioni sono tante ma non è il momento adatto per pensare a questo" ha detto Sinner, a Wimbledon con i due coach Simone Vagnozzi e Cahill insieme all'osteopata Andrea Cipolla. Chiaro, comunque, il profilo che dovrà avere chi entrerà nel team. "Cerco persone che si adattino anche a tutti gli altri che sono nel team, che possano funzionare nel gruppo. Cerco persone oneste, di cui fidarsi".

Carlos Alcaraz in allenamento a Wimbledon (Getty Images)

Carlos Alcaraz in allenamento a Wimbledon (Getty Images)

Dalle sue parole emerge comunque ottimismo in vista del terzo Slam stagionale. "Stiamo lavorando nel modo migliore possibile, abbiamo ottenuto risultati straordinari grazie a tutta la squadra che mi ha accompagnato nell'ultimo periodo. E avendo lavorato tanto, il timing della decisione [di interrompere con Panichi e Badio] non dovrebbe influire tanto a Wimbledon" ha comunque sottolineato Sinner, che punta a diventare il primo giocatore italiano, uomo o donna, a vincere un titolo di singolare a Wimbledon. Se dovesse riuscirci, Sinner metterebbe in bacheca il quarto titolo del Grande Slam e aumenterebbe il suo vantaggio in cima alla classifica dei giocatori italiani con più titoli Slam vinti in singolare.

Al suo 23mo torneo dello Slam in carriera, Sinner cerca di qualificarsi per la sua prima finale a Wimbledon e diventare l’11º giocatore nell’Era Open a raggiungere la finale del singolare maschile in tutti e 4 i tornei del Grande Slam. Sarebbe il terzo a farcela nell'era Open con meno presenze all'attivo nei major, dietro solo a Courier (19 partecipazioni) e Andre Agassi (22).

Infine, due curiosità extra Wimbledon. La prima sul doppio misto che Sinner giocherà allo US Open con la statunitense Emma Navarro, trasmesso in chiaro e gratis su SuperTennis. "L'ho incontrata ieri per la prima volta, non ci eravamo mai parlato prima. Il torneo voleva che giocassimo insieme, perché alcune coppie erano già composte che noi giochiamo insieme. Sono comunque molto felice di giocare con lei, le ho detto già di non prendersela perché a rete è più forte di me. Penso comunque che vedere una coppia diversa dal solito possa essere divertente anche per i tifosi" ha spiegato.

Infine, una curiosità legata al duetto con Andrea Bocelli. "Nei tre mesi in cui non ho giocato, ho pensato che fosse il momento adatto per girare il video. Non avevo mai incontrato Bocelli prima. E' un artista straordinario, farne parte è stata un'occasione eccezionale. Il lavoro ha avuto un'evoluzione nel tempo, sono felice del risultato. Certamente è molto diverso da quello che faccio di solito, ma sono molto onorato di aver condiviso questo momento con lui".

Jannik Sinner fa il suo ingresso a Wimbledon (Getty Images)

Jannik Sinner fa il suo ingresso a Wimbledon (Getty Images)


    Non ci sono commenti
    Loading...