Chiudi

-
Slam

Roland Garros uomini, day 1: serata con Sonego, in campo anche Musetti, Nardi, Gigante

Il programma della prima giornata del Roland Garros 2025 prevede quattro italiani in campo in singolare maschile

di | 24 maggio 2025

Lorenzo Sonego in allenamento al Foro Italico (Foto FITP)

Lorenzo Sonego in allenamento al Foro Italico (Foto FITP)

Quattro gli italiani in campo domenica, nella prima giornata del Roland Garros 2025, in singolare maschile. Questi gli incontri:

Musetti-Hanfmann: Chatrier, terzo match dalle 12

Sonego-Shelton, Chatrier non prima delle 20.15

Nardi-Marozsan, Campo 8: terzo match dalle 11

Gigante-Hassan, Campo 13: terzo match dalle 11

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

Lorenzo Musetti è uno dei due giocatori, insieme al britannico Jack Draper (5) avversario al primo turno di Mattia Bellucci, che giocheranno al Roland Garros il loro primo Slam da Top 10. Il carrarino (n.8, record 8-4) apre il suo percorso nel terzo match sul Philippe Chatrier terzo quarto contro il qualificato tedesco Yannick Hanfmann (137) che al Roland Garros ha vinto una sola partita, al primo turno dell'edizione 2023, contro il brasiliano Thiago Monteiro. 

Musetti, in svantaggio 2-1 negli scontri diretti, tutti disputati sulla terra battuta, è alla quinta partecipazione al Roland Garros dove si è spinto due volte agli ottavi di finale, fermato da Novak Djokovic dopo essere stato avanti di due set nel 2021 e da Carlos Alcaraz nel 2023. Nel 2024 il suo percorso si è interrotto al terzo turno al termine di un match spettacolare concluso alle 3.07 della notte contro Novak Djokovic che l'ATP ha scelto come il più bello in singolare maschile negli Slam nel 2024.

20250516_Lorenzo_Musetti_GSP21002.JPG

Lorenzo Sonego (44, 9-6) sarà protagonista della prima sessione serale dell'edizione 2025 del Roland Garros. Sul Philippe Chatrier inizia contro lo statunitense Ben Shelton (13), avanti 2-1 nel bilancio degli scontri diretti. Sonego, però, ha firmato l'unica vittoria proprio al primo turno del Roland Garros due anni fa, nell'unica delle tre sfide disputata sulla terra battuta.

Il torinese è alla settima partecipazione consecutiva in main draw al Roland Garros, l'ottava complessiva. Due volte ha raggiunto la seconda settimana, e si è sempre fermato negli ottavi di finale: nel 2020, battuto dall'argentino Diego Schwartzman, e nel 2023, sconfitto da Karen Khachanov.

20250511_Lorenzo_Sonego_GSP21706.JPG

Luca Nardi (94, 0-1) proverà a passare per la prima volta un turno al Roland Garros. Dopo aver tentato invano in due occasioni di superare le qualificazioni, infatti, ha esordito l'anno scorso in main draw perdendo al primo turno contro il francese Alexandre Muller. Il compito non sarà facile. Giocherà contro Fabian Marozsan, contro il quale ha vinto solo un set in due confronti diretti. Chi vince si troverà al secondo turno Carlos Alcaraz o Giulio Zeppieri.

20250514_Luca_Nardi.jpg

Matteo Gigante (167, 0-0), al terzo tentativo ha superato per la prima volta le qualificazioni al Roland Garros battendo al turno decisivo il danese Elmer Moller. Il mancino affronterà Benjamin Hassan (177), secondo libanese ad aver superato le qualificazioni in un torneo dello Slam, che ha sconfitto al Challenger di Braga del 2023, sul rosso.

Hassan, nato in Germania, proprio al Roland Garros l'anno scorso è stato il primo giocatore a rappresentare il Libano nel tennis ai Giochi Olimpici e il primo a vincere una partita per la sua nazione. Ha infatti sconfitto al primo turno lo statunitense Christopher Eubanks. "Il viaggio continua,tutta la nazione è fiera di te" ha scritto la Federazione tennis libanese in un messaggio sui social.

20250510_Matteo_Gigante_GSP22889.jpg


    Non ci sono commenti