Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Atp

Umago, Tseng batte Zeppieri: ora la sfida a Darderi

Giulio Zeppieri battuto dal taiwanese Tseng al primo turno a Umago.

di | 21 luglio 2025

Zeppieri esegue un colpo nei pressi della rete (Getty Images)

Zeppieri esegue un colpo nei pressi della rete (Getty Images)

Si chiude al primo turno il percorso di Giulio Zeppieri nel main draw del Plava Laguna Croatia Open Umag, l'ATP 250 da 35 anni in programma nel calendario ATP (montepremi 596.035), di scena allo Stella Maris, uno dei resort più noti della città, meta turistica estiva molto rinomata in Croazia e non solo. 

Il mancino di Latina (290) cede 75 64 al primo turno il taiwanese Chun-Hsin Tseng (101) che aveva battuto tre volte in altrettanti confronti diretti: due volte sulla terra battuta nei Challenger (in semifinale a Barletta nel 2021, negli ottavi a Zadar nel 2023), l'ultima nelle qualificazioni al Masters 1000 di Indian Wells del 2025.

Tseng sarà il primo avversario di Luciano Darderi, tornato in Top 50 grazie al titolo vinto a Bastad, che è testa di serie numero 2 ed esordirà direttamente negli ottavi di finale.

Zeppieri, che non ha ancora vinto un match nei main draw dei tornei del circuito maggiore nel 2025, è particolarmente legato al torneo di Umago. Qui nel 2022 vinse le sue prime partite ATP e arrivò a giocare la sua prima semifinale ATP, persa in tre set contro Carlos Alcaraz. Il 23enne, che vanta un best ranking di numero 110 raggiunto a gennaio 2024, quest'anno come migliori risultati la semifinale a Coblenza e i quarti a Oeiras, nel circuito Challenger.

Anche Tseng ha fatto bene in passato a Umago. L'anno scorso, ripescato come lucky loser, ha sconfitto Fabio Fognini e si è spinto ai quarti di finale. Il taiwanese, che ha raggiunto un best ranking di numero 83 nel 2022, ha interrotto una serie di cinque sconfitte consecutive, a tutti i livelli. L'ex numero 1 del mondo junior, finalista quest'anno al Challenger di Prostejov, ha vinto 4 delle 13 partite giocate nei main draw ATP nel 2025: il miglior risultato è il quarto di finale sulla terra battuta al "500" di Rio de Janeiro.

La cronaca del match

 

Tseng si impone 75 64 forte di 24 vincenti a 18, grazie a un tennis più misurato e regolare. Ha infatti commesso quasi la metà dei gratuiti, 20 contro 36, e messo le basi della sua vittoria negli scambi durati più di quattro colpi: ne ha vinti 29 e ne ha persi solo 17. Eppure Zeppieri è partito meglio. Ha firmato il primo break nell'ottavo game, alla settima palla break, ma ha subito un parziale di quattro giochi a zero.

Tseng ha chiuso il set con 16 vincenti a 11 e 17 errori contro 22 Zeppieri ha vinto quasi il doppio di punti direttamente con il servizio (13 a 7) rispetto a Tseng, che con la prima ha cercato soprattutto il rovescio del mancino laziale e ha comunque ricavato in p ercentuale più punti.

Zeppieri ha pagato la resa minore con il servizio, in particolar modo il 39% di punti con la seconda, e negli scambi da fondo: solo 18 i punti vinti contro i 31 del taiwanese.

Anche nel secondo set lo scenario del match non cambia. Sotto un cielo basso e scuro Zeppieri non trasmette fiducia, appare scoraggiato dopo aver subito il break nel terzo gioco, e fatica con sempre maggiore evidenza a crearsi occasioni di contrattacco una volta costretto in difesa.

Tseng gioca con crescente fluidità da fondo. Favorito anche da tre errori, Tseng allunga ancora: firma un secondo break che lo porta a servire per il match sul 5-2. Quando tutto appare compromesso, Zeppieri infila un parziale di 8 punti a 1 e si riporta a contatto (5-4). Ma non ci sono altri colpi di scena.


    Non ci sono commenti