-
Atp

Musetti contro Alcaraz, Sinner e Arnaldi: Italia da record agli ottavi a Miami

Lorenzo Musetti piega Shelton e aspetta Carlos Alcaraz a Miami. Raggiunge negli ottavi Matteo Arnaldi e Jannik Sinner. Per la prima volta tre italiani arrivano negli ottavi di un Masters 1000 sul duro

26 marzo 2024

Lorenzo Musetti in azione (Getty Images)

Lorenzo Musetti in azione (Getty Images)

Lorenzo Musetti show, l'Italia a Miami è da record. Il carrarino piega lo statunitense Ben Shelton 64 76(5) recuperando da sotto 3-0 e poi 4-1 nel secondo set. Negli ottavi lo aspetta Carlos Alcaraz,  che ha sconfitto 62 64 il francese Gael Monfils.

Come emerge dall'elaborazione Tennis Viz su dati ATP, Shelton è risultato più efficace di Musetti al servizio e in risposta, anche se la qualità dei suoi colpi è risultata comunque inferiore rispetto alla sua media delle ultime 52 settimane. Musetti, invece, ha fatto meglio dell'avversario e dei suoi stessi standard nell'ultimo anno. Il diritto ha raggiunto una qualità media di 8.4, il rovescio di 8.1, su una scala da 1 a 10. Numeri che giustificano in pieno l'impressione del carrarino che l'ha definita "la mia partita migliore negli ultimi mesi" come racconta Francesca Paoletti da Miami.

Musetti ha ottenuto così la 18ma vittoria in carriera contro un Top 20, la prima dal successo contro Karen Khachanov a Pechino nel 2023. Con questo successo, l'ottava negli ultimi nove match contro un mancino, lo proietta per l'ottava volta in carriera negli ottavi di un Masters 1000, la prima da Toronto 2023.

Musetti si aggiunge così negli ottavi a Jannik Sinner e Matteo Arnaldi. L'Italia per la prima volta porta tre giocatori negli ottavi di un Masters 1000 sul duro. Da quando è stata introdotta questa categoria di tornei, nel 1990, solo ad Amburgo nel 1992 (Camporese, Pescosolido, Caratti e Furlan) e agli Internazionali BNL d'Italia  2020 (Sinner, Berrettini, Travaglia e Musetti) sono arrivati più italiani negli ottavi.

Musetti affronterà Alcaraz per la quarta volta in carriera nel circuito ATP: il match è in programma non prima delle 20.30 ora italiana sul Centrale (lo Stadium). L'azzurro ha vinto la prima sfida nel circuito maggiore, ed è impossibile da dimenticare, 64 67(4) 64 in finale ad Amburgo nel 2022. Alla Rothenbaum Arena, in quell'occasione Musetti vinse il suo primo titolo ATP in carriera ed è diventato il 23mo italiano in Top 40 nel ranking ATP.

Alcaraz ha vinto le due sfide più recenti, al Roland Garros e a Pechino nel 2023, senza perdere nemmeno un set. Il murciano si era imposto anche nel primo confronto assoluto con il carrarino, in semifinale al Challenger di Trieste del 2020.

Sinner, che ha già superato quota 3000 punti nella Race (la classifica basata sui risultati stagionali), soglia spesso sufficiente a garantirsi la qualificazione alle Nitto ATP Finals, aspetta Christopher O’Connell, 29enne di Sydney, n.66 ATP. L'australiano ha vinto l'unico scontro diretto negli ottavi sul cemento di Atlanta nel 2021. Il match è in programma come terzo sul Grandstand.

Colpo da campione/3: il rovescio di Musetti

Su quello stesso campo il programma sarà aperto da Matteo Arnaldi, per la prima volta agli ottavi di un Masters 1000. Il sanremese affronta per la seconda volta il ceco Tomas Machac, numero 60, contro cui ha vinto solo un game nell'unico confronto diretto, nelle qualificazioni a Dubai, sul duro, nel 2023.

Arnaldi punta a diventare il 13esimo italiano di sempre a raggiungere per almeno una volta in carriera i quarti di finale in un Masters 1000, come ha scritto Luca Marianantoni.  Se dovessero vincere, Arnaldi e Sinner si scontrerebbero ai quarti, e l'Italia avrebbe di sicuro un giocatore in corsa in semifinale nel blu dipinto di blu dell'Hard Rock Stadium.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti