

Arnaldi ha sconfitto in due set Christopher Eubanks a Dallas. Al prossimo turno affronterà lo spagnolo che ha battuto nell'unico precedente confronto diretto
di Alessandro Mastroluca | 03 febbraio 2025
Per gli italiani, Dallas è soprattutto il cappello da cowboy di Larry Hagman, ovvero il cattivissimo J.R. nella soap cult, oggi al Museo Smithsonian. Dallas torna ad essere anche un punto sull'atlante del tennis italiano grazie a Matteo Arnaldi, primo azzurro a vincere una partita al Dallas Open dal 2022, quando Andreas Seppi si fermò al secondo turno. Il sanremese, numero 39 del mondo, ha iniziato il suo cammino battendo 63 64 Crhistopher Eubanks, numero 104. Ha così ottenuto la sua 50ma vittoria ATP in carriera, la prima indoor dall'ATP 500 di Vienna del 2023. Per un posto nei quarti di finale affronterà lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, numero 59 con un best ranking di 21.
Il sesto game, il più lungo del primo set, sposta l'equilibrio. Eubanks piazza tre ace, l'ultima delle quali gli serve per cancellare la prima palla break dell'incontro. Arnaldi, quando riesce ad avviare lo scambio, gli fa sempre giocare all'avversario un colpo in più. Resta paradigmatico lo scambio al termine del quale Eubanks cancella la seconda palla break. Lo statunitense ricorre a una serie di slice fastidiosi in serie, allontana Arnaldi dalla riga di fondo ma è costretto a giocare due smash prima di chiudere il punto. Segnali incoraggianti nel breve ma in fondo portatori di allarme, perché il sanremese dà l'impressione di essere maggiormente in controllo. E i fatti si incaricano di dichiararla veritiera: alla terza occasione, infatti, il break arriva.
L'azzurro mostra di avere carte migliori da giocare. A risposte non di rado incisive unisce una maggiore facilità di manovra con il rovescio, con cui cambia velocità e direzione. Più agile e flessibile quando si tratta di passare dalla difesa all'attacco, Arnaldi ha solo un passaggio a vuoto che adombra la sua prestazione nel primo set. Nel game successivo deve salvare una palla del contro-break, e lo fa con una gran prima di servizio, il colpo con cui fa crescere il valore del break al sesto game, difeso fino alla conclusione di un parziale mai davvero in discussione.
Nel secondo i servizi tengono banco per otto game. Ma quando il gioco si fa duro, Arnaldi gioca meglio. Gli basta una palla break per salire 5-4 e andare a servire per il match. La risposta vincente con cui sigilla il break pesa come un macigno sulle speranze di Eubanks, che pure ha un'ultima chance di contro-break grazie a un doppio fallo, inopportuno quanto mai, del sanremese. Arnaldi resta freddo, cancella l'occasione poi viene a prendersi la vittoria con una bella, energica, volée di rovescio a campo aperto. Un taglio di luce che disegna nuove opportunità per l'azzurro.
Arnaldi ha vinto al Masters 1000 di Montreal l'anno scorso l'unico precedente confronto diretto con Davidovich Fokina, che ha battuto 61 75 lo statunitense Brandon Holt (n. 179, suo best ranking), figlio dell'ex numero 1 WTA Tracy Austin.
Davidovich Fokina, il primo spagnolo in campo a Dallas da quando il torneo si è spostato qui nel 2022, è arrivato in Texas sulla scia dell'ottavo di finale all'Australian Open, primo torneo in cui ha vinto tre partite di fila dal Masters 1000 di Toronto del 2023. Allora perse in semifinale da Alex De Minaur, poi battuto da Sinner che avrebbe così festeggiato il primo titolo in carriera in un 1000.
Faultless Fokina ??
— Tennis TV (@TennisTV) February 3, 2025
Alejandro Davidovich Fokina gets his Dallas campaign underway with a 6-1 7-5 win over Brandon Holt ?#DallasOpen pic.twitter.com/BiySrjLL5x
Non ci sono commenti