Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Tecnica e stili di gioco

Sciogli la tensione per giocare meglio - Tutorial

Accarezzare la racchetta, non stringerla, mentre si prepara il colpo. E stringerla più forte solo quando ci si prepara all'impatto. Più il livello si alza, maggiore è la tensione. Ma in realtà giocare liberi, sciolti, è un ottimo consiglio per qualsiasi giocatore di qualsiasi livello

11 marzo 2022

Più il livello si alza, maggiore è la tensione. Ma in realtà giocare liberi, sciolti, è un ottimo consiglio per qualsiasi giocatore di qualsiasi livello. Per imparare a lasciare in qualche modo 'riposare' il proprio braccio, anche durante lo scambio, c'è un esercizio molto semplice che è davvero alla portata di tutti. Ce lo spiega in dettaglio Fabio Gorietti, coach internazionale di grande esperienza, già al fianco di tanti atleti professionisti.

  • Nella prima fase dell'esercizio la mano che tiene il manico, dunque la mano dominante, dovrà restare il più possibile rilassata in fase di preparazione. Non dovrà dunque stringere la racchetta ma accarezzarla, limitando la presa al minimo indispensabile per non farla cadere.
  • La stretta 'vera', avverrà soltanto nel momento in cui il giocatore sarà pronto per andare a colpire. La differenza nell'azione precedente è la differenza che esiste tra tenere e stringere. In un primo caso non si applica forza, nel secondo sì.
  • Allentando le tensioni dell'avambraccio e del polso, almeno per qualche secondo, il movimento nel suo complesso guadagnerà in fluidità. E la testa della racchetta inevitabilmente riuscirà ad entrare prima rendendo il colpo più efficace.
7543B6F4-C0D0-45B0-B8F8-5C6399AACDAA
Play

    Non ci sono commenti