Chiudi

-
L'attrezzatura del campione

La racchetta di Jasmine ha l’ovale ottagonale

La neo campionessa degli Internazionali BNL d’Italia utilizza un telaio giapponese, dalla forma cosiddetta isometrica. Il piatto corde è ampio, da 100 pollici quadrati, la stessa dimensione della raccheta di Sinner. Per l’incordatura utilizza un sintetico monofilamento molto sottile a una tensione piuttosto elevata, alla ricerca di feeling e controllo

di | 17 maggio 2025

Le racchette da donna praticamente non esistono: esistono donne che realizzano sogni con una racchetta. Ogni azienda propone varie collezioni adatte ai diversi stili di gioco. L’attrezzo con cui Jasmine Paolini ha conquistato gli Internazionali BNL d’Italia, 40 anni dopo il successo di Raffaella Reggi nell’edizione in tono minore del torneo disputata a Taranto, è della casa giapponese Yonex, il modello VCore 100, con il reticolo corde 16 x 19.

Impugnandola la 29enne di Bagni di Lucca riesce esprime il suo tennis esplosivo e preciso, di grande pressione da fondocampo che l’ha portata al n.4 della classifica mondiale, alle finali di Roland Garros e Wimbledon, al trionfo nella Billie Jean King Cup.

Dal box degli incordatori ufficiali Wilson, che l’hanno seguita per tutto il torneo, ci fanno sapere che l’azzurra utilizza un sintetico monofilamento Yonex Poly Tour Pro di calibro molto sottile (mm 1,20) e chiede una tensione di 25 kg, sia per le verticali che per le orizzontali. Una tensione cospicua, alla ricerca di un controllo ottimale.

Ma che caratteristiche di base ha l’attrezzo scelto da Jasmine? Come dicevamo è tutt’altro che una racchetta “da donna”: è sì utilizzata da Donna Vekic e Caroline Garcia ma anche dallo statunitense Tommy Paul (nella colorazione Sand beige anziché rossa e blu).

“Costruite per la velocità e le rotazioni del tennis moderno le Yonex VCore sono ideali per i giocatori aggressivi da fondocampo”: questo è lo slogan con cui la Casa di Tokio presenta la gamma. E sembra perfettamente azzeccato per il tennis di Jasmine.

A caratterizzarla c’è la forma isometrica: l’ovale è in realtà un ottagono, un po’ schiacciato e ammorbidito negli spigoli, pensato per avere le corde verticali e orizzontali centrali di lunghezza omogenea, aumentando così l’area di impatto ottimale.

Yonex nell’ultima versione ha ampliato la parte superiore dell'ovale, quella dove i giocatori colpiscono con maggiore frequenza. L’obbiettivo è ottenere un feeling di maggiore stabilità, potenza e presa delle rotazioni

Profilo e visione frontale della Yonex VCORE 100

Profilo e visione frontale della Yonex VCORE 100

Tra le soluzioni tecniche più interessanti, i passacorde detti “SIF” che, grazie a un'infusione di olio di silicone nei materiali, fanno meno attrito con il filamento che li attraversa. Il risultato è un maggiore movimento della corda per un maggiore effetto "snapback" (ritorno di energia dopo la deflessione delle corde dovuta all'impatto) e una conseguente maggiore rotazione della palla. Per la realizzazione di questa racchetta viene utilizzata grafite 2G-NAMD FlexForce nella parte superiore del telaio e in quella inferiore dell'ovale, per favorire una flessione ottimale della racchetta all'impatto.

Le caratteristiche dell’attrezzo di serie (a nudo, senza incordatura) sono le seguenti: piatto corde da 100 pollici quadrati, 300 grammi di peso, bilanciamento a 32 cm dall’estremità del manico, spessore del telaio variabile (25.3/25.3/22 mm a seconda della zona).

Il sito specializzato americano Tennis Warehouse nel 2024 aveva inserito questo attrezzo tra i migliori tre della tipologia “Power e spin” destinati ai giocatori di livello intermedio, insieme alla Babolat Pure Drive 2021 e alla Babolat Pure Aero.

Oggi Jasmine, quando l’ha sollevata al cielo, aveva compiuto una grande impresa. E nella sua racchetta aveva trovato evidentemente il supporto ideale.

 

La scheda

 

Yonex VCore 100

  • Piatto corde: 100 sq. in.
  • Profilo: 25,3 – 25,3 - 22 mm
  • Schema d’incordatura: 16x19
  • Peso senza corde: 300 g
  • Bilanciamento (senza corde): 32 cm
  • Prezzo al pubblico: 299,90 euro

    Non ci sono commenti