Chiudi

-
Wta

Caroline Garcia lascerà il tennis: "Mi ha reso una donna forte, ma è tempo di andare oltre"

Caroline Garcia ha annunciato che darà l'addio al tennis. Giocherà comunque per l'ultima volta il Roland Garros e qualche altro torneo

23 maggio 2025

Caroline Garcia saluta il

Caroline Garcia saluta il "Philippe Chatrier" (foto Getty Images)

Caroline Garcia ha annunciato che presto lascerà il tennis. Giocherà comunque per un'ultima volta il Roland Garros, che inizierà contro la statunitense Bernarda Pera, e qualche altro torneo, come ha scritto in un lungo messaggio sul suo profilo Instagram.

"Caro tennis, è  arrivato il momento di dirti addio. Dopo 15 anni a competere al massimo livello – e più di 25 anni a dedicare quasi ogni secondo della mia vita a questo sport – mi sento pronta a voltare pagina e aprire un nuovo capitolo" scrive l'ex Top 10 francese.

"Il mio percorso non è sempre stato facile. Fin dall'inizio, il tennis ha rappresentato molto più di semplici vittorie o sconfitte. Era amore o odio. Gioia o frustrazione. E nonostante tutto, sono profondamente grata per tutto ciò che questa avventura mi ha offerto. Per tutto quello che il tennis mi ha dato. Per la donna forte, appassionata e determinata che mi ha aiutato a diventare. Ma oggi è tempo di andare oltre. Il mio corpo – e le mie aspirazioni personali – me lo chiedono" ha raccontato Garcia, che ha avviato un canale YouTube di interviste a giocatrici, Tennis Insider Club.

"Detto ciò, non è ancora del tutto finita. Mi restano ancora alcuni tornei da disputare. Il primo, in casa, a Roland-Garros. La mia 14ª partecipazione consecutiva – e l’ultima. Quindi, a tutta la mia famiglia tennistica che sarà presente, ritroviamoci un’ultima volta, per sognare insieme e lottare ancora una volta. Nei prossimi giorni prenderò il tempo per parlare di ciò che mi attende. Ma per ora, voglio semplicemente assaporare fino in fondo queste ultime settimane da giocatrice professionista".

Garcia si avvia così a chiudere una carriera in cui ha vinto 11 titoli su tutte le superfici, oltre 350 partite e più di 18 milioni di dollari di soli montepremi sportivi. Il suo primo titolo nel circuito maggiore risale al WTA di Bogotà del 2014. Due anni dopo ha trionfato a Strasburgo e, due settimane più in là, ha vinto il titolo di doppio con Kristina Mladenovic al Roland Garros. Un'impresa che avrebbero ripetuto nel 2022. Nel 2017, Garcia ha anche raggiunto il suo primo quarto di finale in uno Slam in singolare, proprio nel torneo di casa.

Cinque anni più tardi, a 29 anni, Garcia ha vissuto una sorprendente seconda fase di successo. Nel 2022 ha conquistato un titolo sull’erba a Bad Homburg, uno sulla terra battuta a Varsavia e uno sul cemento a Cincinnati. Quell'anno è stata l'unica a poter vantare almeno un titolo su tutte le superfici. E ha concluso la stafione alla grande. Ha raggiunto le semifinali allo US Open e festeggiato alle WTA Finals a Fort Worth il successo più prestigioso della sua carriera. Nel suo percorso ha sconfitto Daria Kasatkina e Coco Gauff nella fase a gironi, poi Maria Sakkari in semifinale e Aryna Sabalenka, battuta in due set, in finale.

Le Finals imprevedibili: quante regine a sorpresa

Le Finals imprevedibili: quante regine a sorpresa

Al Roland Garros di quest'anno giocherà contro Bernarda Pera la sua decima partita stagionale. Oggi n. 145 del mondo, ha vinto solo tre dei nove incontri giocati quest'anno. Il suo match più recente risale a marzo, quando perse in due set contro Iga Swiatek al secondo turno del Miami Open.


    Non ci sono commenti