

Gauff batte Swiatek in due set. La ceca si giocherà il passaggio in semifinale giovedì nell’ultimo turno di round robin
05 novembre 2024
Due i verdetti di questa giornata nell'Orange Group alle WTA Finals, trasmesse in diretta su SuperTennis. Coco Gauff è in semifinale grazie al successo in due set, 63 64 su Iga Swiatek: è la più giovane a giocarne due di fila alle WTA Finals dai tempi di Caroline Wozniacki nel 2009-10.
E Jessica Pegula è matematicamente eliminata per effetto della seconda sconfitta in due partite. Barbora Krejcikova, l’ultima qualificata alle WTA Finals di Riyadh, in quanto vincitrice di uno Slam (Wimbledon) e comunque classificata tra l’ottavo ed il 20esimo posto (è n.13), dopo aver quasi rischiato di battere Swiatek domenica (buttando via un vantaggio di un set e 3-0 con doppio-break nel secondo), l'ha sconfitta per 63 63, in un’ora e nove minuti.
La tennista ceca si giocherà la qualificazione in semifinale giovedì contro l'altra statunitense Gauff. Swiatek, invece, affronterà Pegula con l'obiettivo di prendersi la rivincita dopo la sconfitta in due set ai quarti dello US Open.
Nonostante 11 doppi falli e 33 errori complessivi, Coco Gauff firma la seconda vittoria in tredici confronti diretti contro Swiatek, che finora aveva battuto solo a Cincinnati nel 2023. Battuta due volte quest'anno dalla polacca sulla terra battuta, in semifinale agli Internazionali BNL d'Italia e al Roland Garros, Gauff è apparsa più a suo agio sui campi veloci a Riyadh. La statunitense, arrivata a Riyadh sulla scia del titolo vinto a Pechino il mese scorso, ha dato continuità al successo iniziale su Jessica Pegula, sempre in due set.
Gauff ha vinto il primo set senza concedere nemmeno una palla break. Nei turni di risposta, invece, si è guadagnata almeno una palla break in quattro game su cinque e ha strappato due volte il servizio a Swiatek.
Il rendimento della polacca al servizio non è migliorato nel secondo set. Swiatek ha sprecato un break di vantaggio, è andata a servire sotto 4-5 e ha finito per subire l'ultimo, decisivo, break zavorrata da due errori di diritto in lunghezza. Troppi i 47 gratuiti per poter ribaltare la partita.
Gauff, più giovane statunitense con due semifinali consecutive all'attivo alle WTA Finals dal 1980 (Tracy Austin), ha raggiunto le 52 vittorie nel 2024, il suo primato in una singola stagione.
Pegula e Krejcikova si erano divise i due confronti disputati nel 2023, con Pegula che aveva prevalso in due set negli ottavi di finale dell’Australian Open e Krejcikova che aveva vinto in tre set in semifinale di Doha. La ceca Krejcikova ha ottenuto il break chiave nel settimo game del primo set sul 3 pari.
Subito avanti 2-0 nella seconda frazione, dopo aver strappato per tre volte di fila la battuta a Pegula, la 28enne di Brno ha subìto il suo unico break dell'incontro. Ma l’americana ha perso ancora il servizio (quarta volta di fila) e la ceca non ha più trovato ostacolo.
Krejcikova ha chiuso con 11 ace, la sua migliore performance in stagione, ed è diventata la giocatrice con la classifica più bassa a vincere una partita al “Masters” in 22 anni (Magdalena Maleeva nel 2002). Barbora ha così interrotto la sua tradizione negativa in singolare alle Finals dove aveva perso tutti e quattro i match fin qui disputati (i primi tre nel 2021, alla sua prima partecipazione all’evento conclusivo del tour, il quarto - come detto - domenica contro Swiatek).
Non ci sono commenti