Chiudi

-
Slam

Wimbledon: subito Fognini-Alcaraz, possibile quarto Sinner-Musetti: il tabellone degli azzurri

Tutte le curiosità, gli avversari al primo turno e il possibile percorso degli italiani in singolare maschile a Wimbledon

di | 27 giugno 2025

20250625_GettyImages_2221873608.jpg

Sorteggiato il tabellone di singolare maschile dell'edizione 2025 di Wimbledon. Ecco tutto quello che c'è da sapere sugli italiani in main draw. Possibile quarto tutto azzurro tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.  Per Musetti un possibile ottavo con Ben Shelton, per Sinner con Tommy Paul. Dalla loro parte come possibile avversario in semifinale Jack Draper o Novak Djokovic.

Sinner debutta nel derby con Luca Nardi, Musetti con Basilashvili: chi vince potrebbe affrontare al secondo turno Lorenzo Sonego. Nella parte alta anche Flavio Cobolli, prima testa di serie nel percorso di Draper, eventualmente al terzo turno. 

Finito nella parte bassa, invece, Matteo Berrettini, possibile avversario al terzo turno di Alexander Zverev. 

Toccherà infine a Fabio Fognini inaugurare il programma del Campo Centrale in questa edizione: sarà infatti il primo avversario del campione in carica Carlos Alcaraz.

Questo il quadro degli accoppiamenti di primo turno:

[1] Jannik Sinner c. Luca Nardi

[7] Lorenzo Musetti c. Nikoloz Basilashvili (GEO)

[22] Flavio Cobolli c. [Q] Beibit Zhukayev (KAZ)

[32] Matteo Berrettini c. Kamil Majchrczak (POL)

Matteo Arnaldi c. Botic Van de Zandschulp (NED)

Lorenzo Sonego c. Jaime Faria (POR)

Luciano Darderi c.Roman Safiullin

Mattia Bellucci c. [WC] Oliver Crawford (GBR)

Fabio Fognini c. [2] Carlos Alcaraz

[Q] Giulio Zeppieri c. [Q] Shintaro Mochizuki (JPN)

Sinner e Musetti nel primo quarto

Jannik Sinner (13-4), numero 1 del mondo, giocherà per la quinta volta a Wimbledon in main draw. Il miglior risultato resta la semifinale del 2023, la sua prima in uno Slam, persa contro Novak Djokovic. Si è fermato ai quarti nel 2024 e nel 2022.

Imbattuto nelle sfide contro avversari italiani nel circuito maggiore, il suo percorso inizia contro Luca Nardi, che non ha mai affrontato in carriera.

Il marchigiano Nardi (0-1), numero 94, torna in tabellone principale a Wimbledon per la seconda volta con l'obiettivo di vincere la sua prima partita nel torneo.

Sinner e i derby

Sinner e i derby

Lorenzo Musetti (7-4), numero 7 del mondo, sarà ai Championships per la quinta volta. Dopo due eliminazioni al primo turno e un terzo turno al 2023, l'anno scorso ha centrato la sua prima semifinale Slam, persa contro Novak Djokovic. 

Al primo turno incontrerà il georgiano Nikoloz Basilashvili, 33enne numero 128 del mondo: 1-1 il bilancio dei precedenti. Basilashvili ha vinto l'unico sull'erba, a Stoccarda nel 2022.

20250624_GettyImages_2221901612.jpg

Lorenzo Sonego (6-6), numero 48 del mondo, potrebbe affrontare Musetti al secondo turno. Il torinese è in tabellone per la settima volta a Wimbledon dove vanta come miglior risultato l'ottavo di finale del 2021 perso contro Roger Federer. Esordirà contro il 21enne portoghese Jaime Faria, numero 117 (nessun precedente).

Cobolli nella zona di Mensik e Draper

Flavio Cobolli (1-1), numero 24, ha vinto l'anno scorso la sua prima partita a Wimbledon. Ha raggiunto infatti il secondo turno all'esordio in main draw: aveva perso al primo turno delle qualificazioni nelle due precedenti partecipazioni. 

Quest'anno inizierà contro il 24enne kazako Beibit Zhukayev (251 ATP) che non ha mai affrontato.

Wimbledon, Berrettini nel terzo quarto molto "italiano"

Matteo Berrettini (14-5), numero 35, è l'unica testa di serie italiana nel terzo quarto. Il romano è il primo e finora unico italiano ad aver giocato una finale a Wimbledon in singolare maschile, nel 2021. Sarà per la sesta volta ai Championships, dove ha raggiunto altre due volte la seconda settimana, perdendo negli ottavi nel 2019 e nel 2023.

Al primo turno giocherà contro il polacco Kamil Majchrzak, numero 108 del mondo, mai affrontato in carriera.

Primo piano di Matteo Berrettini a Wimbledon (Getty Images)

Primo piano di Matteo Berrettini a Wimbledon (Getty Images)

In questo quarto anche Matteo Arnaldi (0-2), numero 44 del mondo, è in main draw a Wimbledon per il terzo anno di fila con l'obiettivo di superare un turno per la prima volta in carriera. 

Il sanremese inizia contro l'olandese Botic Van de Zandschulp (92) con l'obiettivo di prendersi la rivincita per la sconfitta nel primo singolare delle Finals di Coppa Davis 2023. Chi vince sarà il possibile avversario al secondo turno di Alejandro Davidovich Fokina e al terzo di Taylor Fritz.

Luciano Darderi (1-1), numero 56, ha esordito in main draw l'anno scorso, raggiungendo il secondo turno. Per eguagliare questo risultato dovrà battere all'esordio Roman Safiullin (75), che non ha mai incontrato.

In questa sezione anche Giulio Zeppieri (0-0), numero 353 del ranking (ma è arrivato fino al numero 110 a gennaio dello scorso anno) è alla prima presenza nel tabellone principale del major british. Il 23enne di Latina debutterà in main draw contro un altro qualificato, il giapponese Shintaro Mochizuki (146): sarà il loro primo confronto diretto.

Zeppieri si è guadagnato il posto attraverso le qualificazioni, battendo al turno decisivo in cinque set il cileno Garin (n.109 ATP), ottava testa di serie. Era la terza volta che le affrontava: nel 2022 era stato fermato subito da Masur; nel 2023 al secondo turno da Pouille.

Zeppieri in azione col rovescio (Getty Images)

Zeppieri in azione col rovescio (Getty Images)

Fognini sfida Alcaraz; anche Bellucci nell'ultimo quarto

Fabio Fognini (18-14), numero 130, giocherà Wimbledon per la quindicesima volta in carriera. Ai Championships non è mai andato oltre il terzo turno, raggiunto in sette occasioni (2010, 2014, 2017, 2018, 2019, 2021, 2024).

Affronterà Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo che, in quanto campione in carica, avrà l'onore di giocare la prima partita della prima giornata sul Centrale. Si sono già incontrati due volte, sempre sulla terra e sempre a Rio: ha sempre vinto Alcaraz.

In questo spicchio di tabellone anche Mattia Bellucci (0-1), numero 74, giocherà per la seconda volta in main draw a Wimbledon: l'anno scorso, all'esordio, ha perso in cinque set contro Ben Shelton.

Il 24enne di Busto Arsizio giocherà contro il britannico Oliver Crawford (252), in tabellone grazie a una wild card, per la prima volta in carriera.


    Non ci sono commenti