

Novak Djokovic può allungare a Wimbledon la sua lista di primati e diventare il campione Slam più titolato di sempre. Ma non solo
di Alessandro Mastroluca | 25 giugno 2025
Vincere gli Slam e scrivere nuove pagine di storia del tennis. E' questo che, come noto, motiva un campione come Novak Djokovic. Il campione Slam più titolato di sempre in singolare maschile non ha ancora smesso di inseguire record.
A Wimbledon potrebbe infatti allungare la sua lista di primati. Anche se il suo ultimo titolo in un major risale allo US Open 2023, ai Championships è difficile non inserire anche lui nel gruppetto dei favoriti. Se dovesse trionfare in questa edizione del torneo Djokovic firmerebbe tre primati storici.
Intanto vincerebbe il 25mo Slam in singolare, come mai nessuno, uomo o donna, è riuscito a fare nella storia del gioco. Con il successo allo US Open 2023, infatti, Djokovic ha eguagliato il record di tutti i tempi di Margaret Court, invano inseguito negli anni da Serena Williams.
Djokovic, tutti i 24 trionfi Slam
Poi il serbo, che vanta 100 titoli ATP in carriera e 97 partite vinte su 109 giocate, eguaglierebbe gli otto trionfi di Roger Federer, campione più titolato a Wimbledon.
Vincitore per l'ultima volta qui nel 2022, sempre battuto in finale da Carlos Alcaraz nelle ultime due edizioni, Djokovic punta anche a divenntare il campione Slam più anziano di sempre. Attualmente, il più anziano vincitore di un major rimane l'australiano Ken Rosewall, che ha trionfato all’Australian Open del 1972 all’età di 37 anni, un mese e 24 giorni. Il serbo sarebbe il primo a vincere uno Slam in singolare maschile dopo aver compiuto 38 anni. Può sembrare un'impresa impossibile, ma Djokovic sa bene come annullare i limiti e trasformarli in opportunità.
Non ci sono commenti