Chiudi

-
Slam

Gasquet, l'addio al tennis al Roland Garros: "Grazie, mi avete fatto vivere emozioni incredibili"

La cerimonia per l'addio al tennis di Richard Gasquet dopo la sconfitta contro Jannik Sinner al Roland Garros

29 maggio 2025

20250529_GettyImages_2217665525.jpg

Dopo Rafa Nadal, il Roland Garros saluta anche Richard Gasquet che ha giocato contro Jannik Sinner la sua ultima partita in carriera. Ha vinto 16 titoli ATP, è stato il primo francese a giocare 1000 partite nel circuito maggiore, è stato numero 7 del mondo, ha raggiunto tre semifinali Slam e altrettante nei Masters 1000. Ha vinto la medaglia di bronzo con Benneteau ai Giochi Olimpici nel 2012. Non sarà stato forse "il campione che la Francia attendeva", come recitava il titolo della famosa copertina di Tennis Magazine che immortalava il suo rovescio a una mano quando aveva nove anni, ma di sicuro ha lasciato una traccia nella storia del tennis. "Essere tuo avversario e tuo amico è stato un onore" ha detto in un video messaggio Nadal, che Gasquet aveva battuto solo quando erano poco più che bambini, a 13 anni, al torneo "Le Petits As", una sorta di campionato del mondo per i migliori talenti Under 14.

"Ho pensato tanto a questo giorno. ho sperato che non sarebbe mai arrivato, ma alla fine ci siamo. Non avrei mai pensato di giocare qui 22 anni, è incredibile" ha esordito, commosso, nel suo discorso sul Philippe Chatrier. Il francese ha ringraziato "Jannik per le tue parole, la tua gentilezza, per la persona che sei"  ha detto.

"Grazie ai tanti giocatori francesi che ho visto qui, come Julien Benneteau, Sebastien Grosjean che mi ha allenato a lungo, Gilles Simon. Grazie a anche a Jo-Wilfried Tsonga, a Gael Monfils che giocherà stasera" ha detto Gasquet dopo la sua ultima partita in carriera.

Si è poi rivolto al pubblico, per un omaggio sentito. "Grazie a tutti voi che mi avete sostenuto nelle vittorie e nelle sconfitte. Grazie alla mia famiglia, mia madre è qui, so che mio padre è davanti alla televisione. Ho iniziato molto giovane nel suo club nel sud della Francia. Mi avete fatto vivere emozioni incredibili. Non mi avete mai abbandonato, porterò per sempre ricordi indelebili del vostro affetto".

Si chiude solo una pagina di storia, comunque. "Il tennis professionistico per me è finito ma tornerò sicuramente in tribuna, la passione per il tennis sarà con me per sempre, per tutta la vita. Viva il tennis, viva la Francia".


    Non ci sono commenti