Chiudi
Richard Gasquet potrebbe giocare contro Jannik Sinner al Roland Garros la sua ultima partita in carriera
di Alessandro Mastroluca | 29 maggio 2025
Un'ultima grande partita prima dell'addio al tennis. Richard Gasquet ha annunciato che darà l'addio al tennis al termine del Roland Garros. Oggi a Parigi sarà il protagonista di una partita certamente affascinante contro il numero 1 del mondo Jannik Sinner.
L'azzurro sa bene che il pubblico francese non sarà dalla sua parte. I tifosi sono stati "corretti e rispettosi", ha detto Jannik dopo la vittoria contro un altro giocatore di casa, Arthur Rinderknech, al primo turno. Oggi sarà probabilmente più intenso il tifo per il francese da record con l'etichetta di "campione che la Francia aspetta" già da quando aveva nove anni, come recitava la copertina di un celebre numero della rivista Tennis Magazine che ne immortalava il rovescio a una mano, sorprendente per eleganza già allora.
Nel 1999, Gasquet vinceva il prestigioso torneo internazionale juniores Les Petits As e tre anni dopo divenne il numero 1 del mondo a livello juniores, a soli 16 anni. Sempre nel 2002 ha vinto il suo match d’esordio nel circuito ATP al Rolex Monte-Carlo Masters 2002, contro il mancino Franco Squillari. E' diventato il più giovane vincitore di un match nel circuito ATP (dal 1990): nessuno ha ancora battuto quel record.
Di record ne ha fatto segnare un altro, quest'anno a Parigi. Ha infatti eguagliato il primato di Gentien per il maggior numero di partecipazioni nella storia del Roland Garros. In carriera, Gasquet ha collezionato 610 vittorie, il massimo tra i francesi nell’Era Open, di cui 117 negli Slam, terzo tra i tennisti francesi dietro Monfils (129) e Tsonga (121) nell'era Open.
La più recente, al primo turno contro il connazionale Atmane, l'ha reso il francese più anziano a vincere un match nel tabellone principale del torneo dai tempi di Bernard (42 anni) nel 1956.
Al Roland Garros ha esordito nel 2002, perdendo al primo turno contro il futuro vincitore Albert Costa, da wild card n.294 del ranking, a soli 16 anni. Ha raggiunto i quarti di finale del 2016 grazie al suo unico successo contro un Top 10 nel torneo, su Kei Nishikori, e gli ottavi in altre quattro occasioni (2011, 2012, 2013, 2015).
In carriera ha vinto 16 titoli, ha raggiunto tre semifinali Slam (Wimbledon 2007, US Open 2013, Wimbledon 2015) e tre nei Masters 1000 (Amburgo 2005, Toronto 2006 e Toronto 2012) perdendo sempre contro uno tra Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer. Gasquet ha battuto sia Djokovic che Federer, memorabile ad esempio il successo sullo svizzero a Monte-Carlo nel 2005, ma ha perso tutti e 18 gli scontri diretti contro Nadal nel circuito ATP.
Arrivato al massimo alla posizione numero 7 in classifica nel 2007, due volte qualificato per Gasquet è entrato per la prima volta nella Top 100 il 29 settembre 2003, poco dopo il suo 17mo compleanno. Dal 18 aprile 2005 al 14 gennaio 2024, è rimasto per quasi 19 anni consecutivi in Top 100. Oggi potrebbe salutare per l'ultima volta il suo pubblico, e farlo comunque da campione.
Non ci sono commenti