Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Slam

US Open: Sinner sempre almeno ai quarti negli Slam del 2024

Jannik Sinner è l'unico giocatore dell'anno ad aver raggiunto almeno i quarti di finale in tutti gli Slam. Lo scorso anno la stessa impresa riuscì solo a Novak Djokovic. Nel 2022 a nessuno.

di | 02 settembre 2024

Un sorridente Jannik Sinner (foto Getty Images)

Un sorridente Jannik Sinner (foto Getty Images)

Continua incessante il lungo inseguimento di Jannik Sinner ai leggendari numeri di Nicola Pietrangeli. Il primo a vacillare è quello delle presenze ai quarti di finale Slam. Nik è ancora il primo italiano all time con 10 presenze ai quarti di finale: 7 al Roland Garros, 2 a Wimbledon e una ai Campionati d'Australia. Sinner da questa notte è a una sola tacca da Pietrangeli: per l'altoatesino ci sono 2 presenze ai quarti in Australia (2022 e 2024), 2 al  Roland Garros (2020 e 2024), 3 a Wimbledon (2022, 2023 e 2024) e 2 all'Open degli Stati Uniti (2022 e 2024).
Jannik Sinner è l'unico giocatore dell'anno ad aver raggiunto almeno i quarti di finale in tutti gli Slam. Lo scorso anno la stessa impresa riuscì solo a Novak Djokovic. Nel 2022 a nessuno. In totale, dal 2000, è accaduto, oltre che a Sinner, una volta ad Agassi e Wawrinka, 2 volte a Ferrer, 4 volte a Murray, 5 volte a Nadal, 8 volte a Djokovic e Federer.
Per l'Italia è la 57esima presenza ai quarti di finale in uno Slam, la quinta dell'anno merito del poker di Sinner più dell'assolo di Musetti a Wimbledon. Sono numeri record che eguagliano quanto fatto nel 2002 da Matteo Berrettini (due presenze ai quarti in Australia e New York) e Jannik Sinner (Australian Open, Wimbledon e US Open).

Ora si passa al livello superiore, ovvero le semifinali. Anche qui Sinner è pronto a staccare Berrettini e Panatta per lanciarsi da solo all'inseguimento di Nicola Pietrangeli. Nick è a quota 5, Sinner se vince la sfida di mercoledì tocca quota 4: al momento le semifinali di Sinner sono state ottenute a Wimbledon 2023 (persa contro Djokovic), in Australia 2004 (vinta su Djokovic) e al Roland Garros 2024 (persa contro Alcaraz in cinque set). Per l'Italia sarebbe la semifinale numero 25: al momento le 24 vedono protagonisti Pietrangeli (5), Panatta, Berrettini e Sinner (3), De Stefani, Merlo e Barazzutti (2), De Morpurgo, Sirola, Cecchinato e Musetti (1). 


    Non ci sono commenti