Chiudi

-
Padel

Tre azzurri sullo Chatrier: niente vittorie, ma che vetrina!

Sono arrivare altrettante sconfitte (e un paio in incontri non impossibili) ma in tre dei sei incontri di oggi, sul Philippe Chatrier vestito da padel, c’era un italiano in campo. In un Major. Al Roland Garros. Un’altra prova della continua crescita dei nostri big

di | 02 ottobre 2024

20241002_marchetti_godallier_26125248_Premier_Padel_Yasmine_Akki_20241002_160348.jpg

Nel mondo del tennis siamo ormai abituati ad avere a ripetizione giocatori italiani protagonisti sui campi più importanti del mondo, tornei del Grande Slam compresi. Ma fino a qualche tempo fa, la presenza di tre azzurri sul Court Philippe Chatrier del Roland Garros, nella stessa giornata, sarebbe stata una notizia di enorme valore. Non lo è più nel tennis, ma lo rimane eccome nel padel ed è successo oggi nella Parigi vestita di blu: prima Simone Cremona, poi Giorgia Marchetti, quindi Carolina Orsi, tutti impegnati in uno dei templi dello sport di racchetta. Nessuno dei tre è riuscito a conquistare la vittoria, e specialmente dalle due ragazze era lecito attendersi qualcosa in più, ma il traguardo rimane di quelli di enorme prestigio e prova una volta di più la crescita dei nostri big.

È vero che un paio di presenze sul Centrale sono figlie di situazioni o sorteggio, perché la Marchetti gioca a fianco della numero uno francese Lea Godallier, mentre Carolina Orsi affrontava l’altra giocatrice di punta del movimento transalpino, Alix Collombon. Ma intanto al secondo turno di un Major bisogna arrivarci e poi, pur con tre sconfitte in altrettante sfide, la giornata odierna è stata un ottimo spot per il nostro movimento, che sta iniziando a portare con continuità giocatori in un tornei che solo qualche anno fa sarebbero stati impensabili da raggiungere, persino per gli stessi protagonisti.

Per conferma chiedere a Simone Cremona, che in poco più di tre mesi si è trovato ad affrontare prima Galan/Chingotto (a Roma), poi Lebron/Navarro (a Genova) e quindi i numeri uno Arturo Coello e Agustin Tapia. La sconfitta “larga” era quasi inevitabile perché il divario coi fenomeni è ancora enorme (è finita 6-1 6-0 in 43 minuti), ma dall’esperienza parigina il piacentino esce ancora più forte. E probabilmente anche con la spinta decisiva per coronare il sogno di raggiungere la top-100, suo grande obiettivo per la stagione 2024.

20241002_cremona_fermosell_26119583_Premier_Padel_Yasmine_Akki_20241002_125242.jpg

Se per Cremona c’è comunque solo soddisfazione, per aver superato le qualificazioni e poi anche il primo turno meritandosi la passerella contro i fenomeni, per le due azzurre scese in campo dopo di lui l’onore di aver calcato il Court Philippe Chatrier si mischia con un pizzico di delusione per due sconfitte in incontri sulla carta abbordabili. Perché è vero che Marchetti e Godallier si trovavano ad affrontare la coppia numero 15 del seeding, Carla Mesa e Sara Ruiz Soto, ma è vero anche che negli ultimi tempi le due avevano fatto l’abbonamento agli ottavi di finale e parevano avere le carte in regola per farcela di nuovo anche in un Major, come già riuscito loro a Roma. Invece sono riuscite a far partita solo nel primo set, poi hanno perso nettamente il secondo e nel terzo hanno smarrito presto il contatto con le rivali, finendo per arrendersi col punteggio di 4-6 6-0 6-3.

Ancora più amara la sconfitta di Carolina Orsi, che – da testa di serie numero 12 – debuttava direttamente al secondo turno, con Nuria Rodriguez. Le due erano favorite contro Alix Colombon ed Araceli Martinez, invece si sono arrese per 6-4 6-3 in un duello giocato così così. Una sconfitta che fa male soprattutto perché arriva in un Major, quindi con più punti in palio, e conferma il periodo non brillantissimo di una coppia che dopo aver fatto l’exploit nel FIP Platinum di Cagliari (vincendo il titolo) sta incontrando più difficoltà del previsto. Per la Orsi, peraltro, è l’ennesima delusione in un Major: a Doha aveva mancato una grande chance per approdare ai quarti di finale, mentre sia a Roma sia a Parigi è uscita di scena all’esordio. Il prossimo step per puntare alle prime 20 del ranking passerà necessariamente da un rendimento migliore nei tornei che offrono di più.

20241002_orsi_rodriguez_martinez_collombon_26126431_Premier_Padel_Yasmine_Akki_20241002_172153.jpg


    Non ci sono commenti