Chiudi

-
Padel

La Cina di Carolina: Orsi campionessa a Chengdu

Carolina Orsi e Nuria Rodriguez conquistano da favorite il FIP Silver di Chengdu: un successo che può dare loro una spinta a livello morale. Nella tappa di Treviso della Mediolanum Padel Club vittoria per le spagnole Borrero/Perez e per il duo Rubini/Rodriguez, che battono in finale Flavio Abbate e Alvaro Montiel Caruso

di | 07 luglio 2025

20250709_rodriguez_orsi_cina.jpg

Carolina Orsi (destra) e Nuria Rodriguez, vincitrici del FIP Silver di Chengdu

La loro rinuncia al main draw del P2 di Bordeaux poteva apparire come un campanello d’allarme, invece Carolina Orsi e Nuria Rodriguez avevano le idee chiarissime. Al torneo francese, la numero uno d’Italia e la partner hanno preferito un viaggio in Cina, per disputare il FIP Silver del X7 International Padel Club di Chengdu,  la scelta si è rivelata azzeccata visto che dalla toccata e fuga in Oriente le due sono tornate col titolo. Una vittoria importante, magari non troppo in termini di prestigio ma che pesa a livello morale, visto che negli ultimi tempi Carolina e Nuria stavano faticando a trovare il loro miglior rendimento.

Ci sono riuscite nella città dei panda, dominando un tabellone che le vedeva come le grandi favorite. Dopo aver passeggiato fra ottavi (6-0 6-1 a Ying/Fan) e quarti (6-0 6-2 Lau/Llorach), la romana e la spagnola hanno sconfitto per 6-2 6-3 in semifinale il duo Fernandez/Ryzhova, mentre in finale hanno superato per 6-0 7-6 le spagnole Claudia Escacena Montero e Maria Portillo Perez. Per Orsi e Rodriguez si tratta del terzo titolo in coppia nel Cupra FIP Tour, il secondo della stagione dopo quello vinto a febbraio a Valencia. Il primo – e di gran lunga più importante – era invece arrivato nell’estate del 2024, nel FIP Platinum di Cagliari.

Carolina Orsi: ha vinto a Chengdu il suo terzo titolo in coppia con Nuria Rodriguez, dopo Cagliari (2024) e Valencia (2025)

Carolina Orsi: ha vinto a Chengdu il suo terzo titolo in coppia con Nuria Rodriguez, dopo Cagliari (2024) e Valencia (2025)

Un duello serrato, con Abbate/Montiel fenomenali nel vincere il primo tie-break rimontando da 1-6, ma poi beffati nei momenti chiave del secondo set e traditi dal break subito in avvio di terzo. “Si è deciso tutto per un soffio e qualche punto – il commento di Abbate – ma loro hanno giocato bene e hanno meritato. Dispiace perché ci tenevo da pazzi a fare bene qui a casa mia in Italia, ma nello sport è così e da domani si continua a lavorare”. 

Niente titoli per l’Italia, invece, nella tappa di Treviso della Mediolanum Padel Club, terzo appuntamento stagionale. Nel FIP Silver del Padel Club X4 di Villorba, i migliori sono stati Flavio Abbate e Alvaro Montiel, costretti però ad arrendersi di nuovo in finale, per l’ennesima volta (la quinta!) nel corso del 2025. Dopo la gran battaglia vinta all’esordio contro Cattaneo/Giuliani (battuti al tie-break del terzo), il siciliano e l’italo-argentino si sono fatti strada senza particolari difficoltà fino alla finale, quando un altro match super combattuto ha dato però ragione agli avversari, l’argentino Juani Rubini e lo spagnolo Alonso Rodriguez, passati in rimonta col punteggio di 6-7 7-6 6-4. 

Alonso Rodriguez (sinistra) e Juani Rubini premiati a Treviso

Alonso Rodriguez (sinistra) e Juani Rubini premiati a Treviso

Fra le donne, invece, il torneo di Treviso ha premiato le spagnole Marta Borrero e Agueda Perez, che nella riedizione della finale giocata sette giorni prima a Utrecht (Paesi Bassi) si sono prese la rivincita contro Lara Arruabarrena e l’argentina Julieta Bidahorria. 2-6 7-6 6-1 il punteggio di una finale svoltata nel tie-break del secondo set, prima della fuga delle due giovani, al primo titolo insieme. “Era stata una partita durissima a Utrecht e sapevamo che anche oggi ci sarebbe stato da soffrire. Così è stato”, ha detto Agueda Perez alla fine del match. “Complimenti alle nostre avversarie, una coppia fortissima. Io e Marta giochiamo insieme da poco, ma stiamo lavorando davvero bene”. Una sensazione confermata da Borrero: “Mi piace soprattutto come riusciamo a comunicare tra noi, cosa che ci aiuta moltissimo in partite come questa”. Per l’Italia, buon piazzamento in semifinale per le coppie Pappacena/Parmigiani e Aima/Rosi, battute rispettivamente da Perez/Borrero (6-4 6-3) e da Bidahorria/Arruabarrena (doppio 6-3).

Altre due semifinali, per l’Italia, sono giunte dal FIP Bronze di Tbilisi, in Georgia. Ma se quella femminile di Elsa Terranova (con la spagnola Ainize Santamaria) è un risultato di rilievo, profuma di delusione quella di Marco Cassetta e del compagno José Luis Gonzalez, che puntavano al titolo. Il torinese e lo spagnolo si sono invece arresi a Castano/Jerez, poi vincitori del titolo. Questa settimana un altro FIP Silver in Italia: si giocherà al Chico Padel di Giulianova, appuntamento ormai storico del calendario del Cupra FIP Tour. 

Marta Borrero (sinistra) e Agueda Perez premiate a Treviso

Marta Borrero (sinistra) e Agueda Perez premiate a Treviso


    Non ci sono commenti