Chiudi

-
Padel

Gemma si riprende il numero 1: ora all’attacco anche con Delfi

Dopo 107 settimane da inseguitrice, Gemma Triay ha spodestato Ari Sanchez e Paula Josemaria dalla vetta della classifica mondiale FIP, tornando al comando. La coppia numero 1 rimangono le spagnole, ma il BNL Italy Major di Roma può ribaltare anche quella gerarchia: un titolo di Triay/Brea significherebbe sorpasso

di | 27 maggio 2025

20250527_triay__1_.jpg

Poco più di due anni, o per la precisione 107 settimane. È quanto era trascorso dall’ultimo cambio nella vetta della classifica mondiale FIP al femminile, da quando Ari Sanchez e Paula Josemaria avevano conquistato la cima, imponendo un dominio che le ha rese inavvicinabili per mesi e mesi. Eppure, nonostante la gran parte dei titoli di spessore siano finiti nelle loro mani, alle spalle delle due spagnole c’è sempre stata una costante, quella Gemma Triay che la vetta se l’era vista scippare dalle due più giovani connazionali, ma non ha mai spesso di provare a riprendersela.

Non ce l’aveva fatta con Marta Ortega, non ce l’ha fatta con Claudia Fernandez, ma ci è finalmente riuscita facendosi spalleggiare da Delfi Brea, la compagna con la quale ha iniziato il 2025 alla grande e la scorsa settimana in Paraguay ha guadagnato i punti necessari per tornare finalmente in vetta. La coppia numero uno rimangono le rivali, perché nella somma dei punti individuali hanno un vantaggio che si aggira ancora intorno ai 4.000, ma nessuna ne ha più dei 16.200 di Gemma, capace di tornare al comando nell’anno dei 33 (li festeggerà il 28 giugno).

Un risultato per nulla banale in un padel sempre più giovane, nel quale la giocatrice delle Baleari continua a mettere d’accordo tutti – o quasi – sul fatto che la più forte di tutte sia proprio lei. Ora è tornata a dirlo anche la classifica: potrebbe cambiare di nuovo a stretto giro, qualora Sanchez/Josemaria dovessero raccogliere più punti della Triay nel P1 di Buenos Aires, visto che la distanza è di soli 80. Ma, al di là della questione prettamente numerica, col sorpasso Gemma ha inviato un messaggio, forte e chiaro: la numero uno può ancora essere lei.

20250527_triay__2_.jpg

Nell’intervista in campo dopo la semifinale vincente che le ha garantito il ritorno in vetta, la spagnola ha detto di non dare molta importanza al numero uno, almeno fino a dicembre. Un pensiero comune alla gran parte dei giocatori di padel, retaggio di un’abitudine del passato quando si riteneva che a decretare i veri numeri uno della stagione fosse solamente la classifica di fine anno. In un circuito sempre più sviluppato e ricco di appuntamenti, sembra un’usanza un po’ demodé, che si può superare.

Se proprio, Gemma può ritenere non ancora compiuto il vero aggancio alla testa della classifica fino a quando insieme a lei non ci sarà anche l’attuale compagna, sulla quale ha deciso di “investire” a inizio stagione rompendo un po’ a sorpresa una collaborazione con Claudia Fernandez che nel 2024 aveva funzionato bene. Sapeva di non rischiare granché, andando a unirsi a una fuoriclasse, ma non era scontato che trovassero subito l’alchimia. Invece ci sono riuscite e fin qui, nel 2025, la vera coppia da battere sono state quasi sempre loro.

Per vedere anche Delfi lassù a fianco a Gemma è ancora presto, visto che la spagnola ha oltre 4.000 punti in più rispetto alla compagna, eredità di una seconda parte di 2024 superiore. Ma nel frattempo le due possono ambire allo scettro di coppia numero uno, quello sì già alla portata nelle prossime settimane. Calcolatrice alla mano, lo snodo cruciale potrebbe essere l’imminente BNL Italy Major di Roma: Ari e Paula difenderanno 2.000 punti ciascuna, Gemma 720, Delfi appena 360. Un titolo al Foro Italico vorrebbe dire sorpasso.

20250527_triay__3_.jpg


    Non ci sono commenti