Chiudi

-
Padel

Dal Pozzo non si ferma più: trionfa anche nel Silver di Palermo

Terzo titolo FIP del 2025, e secondo in due settimane, per Giulia Dal Pozzo che a fianco di Anna Ortiz vince anche il FIP Silver di Palermo, tappa della Mediolanum Padel Cup. Tante le vittime illustri per la giovane azzurra, sempre più in alto. Maschile a Zalo Rubio e Javi Ruiz che sorprendono Maxi Sanchez e Alex Ruiz

di | 29 giugno 2025

20250629_29_giugno_dal_pozzo_esultanza.jpg

L'abbraccio fra Giulia Dal Pozzo (destra) e Anna Ortiz: a Palermo il loro terzo titolo del 2025

Non c’era alcun dubbio sul fatto che Giulia Dal Pozzo fosse – già da un po’ – la principale speranza azzurra per il padel del futuro. Ma la mancina classe 2005, nata nella Repubblica di San Marino (nazione della madre), sta bruciando sempre più le tappe, collezionando un successo dopo l’altro. Al Country Time Club di Palermo si è appena preso il terzo dell’anno, il sesto – e più prestigioso – di una carriera che promette grandi cose, vincendo il torneo FIP Silver, seconda tappa stagionale del circuito Mediolanum Padel Cup. La romagnola ce l’ha fatta di nuovo a fianco della spagnola Anna Oriz, come ad aprile a Nola o appena sette giorni prima in Norvegia, ma come detto questo titolo vale molto di più.

Perché la categoria è superiore (i precedenti erano Bronze), ma soprattutto perché fra quarti, semifinali e finale la coppia Dal Pozzo/Ortiz ha collezionato scalpi di altissimo livello. Sabato, infatti, le due hanno fermato ai quarti la corsa delle favorite Giorgia Marchetti a Barbara Las Heras, superandole al tie-break del terzo set, mentre domenica hanno prima battuto le nazionali azzurre Sussarello/Stellato per la seconda volta in due settimane (6-2 7-5 lo score), e poi hanno lasciato quattro game in finale alle top-50 Sofia Saiz e Marina Lobo, stese per 6-3 6-1 in appena 66 minuti.

“Ringrazio questo pubblico meraviglioso che ha tifato per noi – ha detto la Dal Pozzo –, una cosa che in campo abbiamo sentito. È stato bellissimo. Io e Anna ci siamo trovate benissimo sin dal primo allenamento e al primo colpo abbiamo vinto un torneo, a Nola. Ci ha dato fiducia e sono arrivate altre vittorie, frutto del sacrificio e del lavoro. Ci auguriamo di andare avanti così". Intanto, ad andare sempre più avanti è lei in classifica: col successo a Palermo si avvicinerà alle prime 80 del ranking. E siamo ancora solo all’inizio.

Giulia Dal Pozzo (sinistra) e Anna Ortiz: nel 2025 hanno vinto a Nola, Drammen (Norvegia) e Palermo

Giulia Dal Pozzo (sinistra) e Anna Ortiz: nel 2025 hanno vinto a Nola, Drammen (Norvegia) e Palermo

Sui campi verdi di Mondello, il titolo maschile è andato invece ai secondi favoriti della vigilia, Gonzalo “Zalo” Rubio e Javi Ruiz, che in finale hanno vinto senza grandi difficoltà contro i numeri uno del seeding Maxi Sanchez e Alex Ruiz. Era favoriti loro, ma la sconfitta è una sorpresa fino a un certo punto, perché lontano dai primissimi gli equilibri sono molto sottili e così può capitare che la finale finisca a senso unico, ma non per chi è stato campione del mondo con l’Argentina e numero uno del ranking (Sanchez) o chi ha raggiunto la top-10 e il titolo europeo con la Spagna (Ruiz); bensì in favore degli outsider.

Così è stato, con un 6-2 6-3 senza appello, figlio di una quantità incredibile di por tres di Ruiz accoppiata alla solidità mancina di Rubio, fra i giocatori più fantasiosi e spettacolari del circuito, giganti compresi. La sintesi del loro match l’ha data El Tiburon, lo squalo Maxi Sanchez: “Hanno giocato una partita mostruosa, a tratti sono stati ingiocabili e quindi complimenti a loro per la grande settimana. Hanno meritato di vincere”. Ruiz, invece, ha elogiato Palermo e il suo torneo. “Siamo stati benissimo qui – ha detto –, dunque vogliamo ringraziare il pubblico per l'affetto e il direttore del torneo (Francesco Palma, ndr) per il modo in cui ci ha trattati. Palermo è una città splendida, l'organizzazione del torneo e il club sono di livello altissimo e questo è un motivo in più per tornare”.

Stessa opinione per i vincitori: “Non abbiamo avuto tanto tempo per girare Palermo e goderci questo posto bellissimo con un mare mozzafiato – ha detto Javi Ruiz –, dunque abbiamo un motivo in più per tornare il prossimo anno”. Fra gli azzurri, a strappare applausi Marco Cassetta e Flavio Abbate, arrivati ai quarti e capaci anche di strappare un set a Sanchez/Ruiz, prima di cedere 6-7 6-4 6-2.

Zalo Rubio (sinistra) e Javi Ruiz: hanno vinto il FIP Silver di Palermo, seconda tappa stagionale della Mediolanum Padel Cup

Zalo Rubio (sinistra) e Javi Ruiz: hanno vinto il FIP Silver di Palermo, seconda tappa stagionale della Mediolanum Padel Cup


    Non ci sono commenti