Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Padel

Marta Marrero dice basta: a Tarragona l’ultimo torneo dell’ex n.1

A 42 anni, Marta Marrero annuncia il ritiro dal padel professionistico: l’ex numero 1 della classifica mondiale attende il suo secondo figlio e dunque dirà basta per sempre dopo il P1 di questa settimana a Tarragona. Si chiude una delle carriere di maggior successo nella storia del padel

di | 29 luglio 2025

20250729_Marta_Marrero2.jpeg

Quando nella primavera del 2024 annunciò il ritorno nel circuito dopo un anno e mezzo di stop per la maternità, Marta Marrero ammise di aver pensato sul serio al ritiro, salvo poi decidere di riprovarci, spinta dalla voglia di scoprire se potesse essere competitiva anche da mamma, così come dal desiderio di giocare nel circuito Premier Padel. L’ha fatto per poco più di un anno, ma ora è pronta a dire basta sul serio: la 42enne di Las Palmas de Gran Canaria ha annunciato che il P1 di Tarragona di questa settimana sarà il suo ultimo torneo da professionista. Ma la motivazione non è la carenza di risultati (mai ai quarti di finale nel circuito maggiore in oltre dodici mesi), bensì la migliore che potesse chiedere: è nuovamente incinta, dunque si dedicherà a tempo pieno al ruolo di mamma, in attesa del secondo figlio.

Mercoledì sarà in campo nel match di primo turno insieme a Lucia Martinez, partner dell’ultima fetta della sua carriera, per affrontare Barrera/Caparros. Dovesse perdere, la sua carriera terminerà lì, come annunciato in un emozionante video pubblicato sui propri canali social, attraverso il quale l’ex numero 1 del mondo ha dato l’annuncio di gravidanza e imminente ritiro, ripercorrendo una carriera di enorme successo, prima nel tennis e successivamente nel padel.

Marta si è commossa quando ha ringraziato la propria famiglia, in particolare il padre (scomparso) al quale ha dedicato i suoi successi, ma ha speso belle parole anche per i suoi storici sponsor, gli appassionati che l’hanno sempre fatta sentire amata, gli allenatori che l’hanno accompagnata e tutte le compagne avute al proprio fianco, diventate amiche, così come le avversarie che – parole sue – l’hanno aiutata a crescere come giocatrice e come persona. Nel suo futuro, oltre al ruolo di mamma, ci sarà l’impegno con Aurial Padel, catena di otto club (con un totale di oltre 100 campi) che lei stessa ha fondato tempo fa.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Marta Marrero (@martamarreropadel)

Con l’addio di Marta Marrero, il circuito perderà colei che è stata per anni uno dei volti simbolo. Nel vecchio World Padel Tour, infatti, la spagnola fu capace di chiudere due stagioni al comando della classifica mondiale , nel 2016 con Alejandra Salazar e tre anni dopo con Marta Ortega), oltre che di vincere la bellezza di 25 titoli fra i quali due edizioni del Master Final, nel 2015 e nel 2018. Il suo ultimo successo risale invece al 2020, mentre da allora ha iniziato una lenta parabola discendente che la colloca oggi al numero 41 della classifica FIP.

Oltre a essere stata per anni e anni una giocatrice fenomenale, la Marrero ha rappresentato anche l’esempio migliore nella possibilità di compiere la transizione dal tennis di alto livello ai vertici del padel. Infatti, prima di scoprire la pala è stata un’ottima giocatrice con la racchetta, capace di arrivare fino al numero 47 della classifica mondiale WTA, con addirittura un quarto di finale al Roland Garros nel 2000, al debutto assoluto in un torneo del Grande Slam. Una decina d’anni più tardi fu costretta a dire basta a causa dei ripetuti infortuni, ma grazie al padel ha trovato una splendida occasione per rimanere altri 15 anni nel mondo dello sport professionistico, togliendosi ripetute soddisfazioni.

Il ritiro della Marrero arriva a pochi giorni dall’annuncio di Alejandra Salazar, sua partner in 16 dei 25 successi conquistati in carriera, che ha comunicato al pubblico la volontà di chiudere la propria attività al termine del 2026. Le rimane un anno e mezzo, nel quale provare a vincere un ultimo titolo, ma anche per lei il meglio è ormai alle spalle. Ed è solo di una dozzina di giorni fa l’ultima partita nella sua Malaga della leggenda Carolina Navarro, che saluterà a fine 2025 dopo trent’anni ad altissimi livelli. Pezzi di storia che se ne vanno (o andranno). E mancheranno.

20250729_Marta_Marrero.JPG


    Non ci sono commenti