Chiudi

-
Padel

Ancora Cassetta: a Manila il quinto titolo FIP in tre mesi

Dopo la vittoria in Cina, l’azzurro e il compagno Josè Luis Gonzalez conquistando anche il FIP Silver delle Filippine, completando una trasferta asiatica da ricordare. Per Cassetta è il 12° titolo nel Cupra FIP Tour: record di nuovo aggiornato. Donne sfortunate: finali perse per Baldi e la coppia Sussarello/Stellato

di | 26 maggio 2025

20250528_500640802_18310971610211959_95094956851463399_n.jpg

Marco Cassetta (destra) e Josè Luis Gonzalez: hanno vinto il FIP Silver di Manila

Chiamatelo giramondo, recordman di successi nel Cupra FIP Tour o specialista nei back-to-back. All’appello risponde sempre e solo Marco Cassetta, che ha appena aggiornato – una volta di più – il suo record mondiale di successi nel Cupra FIP Tour, portandolo a dodici al termine di una trasferta asiatica che non poteva proprio andare meglio. Perché lui e il compagno Josè Luis Gonzalez sono partiti con la valigia carica di ambizioni e sono tornati con due titoli e la bellezza di 160 punti ciascuno per il ranking mondiale, al termine di un filotto di dieci vittorie. Un bottino di spessore costruito con due vittorie in due settimane, proprio come ai due era già riuscito fra febbraio e marzo in Egitto. Poi hanno vinto anche in Lituania, e quindi prima in Cina e poi a Manila, capitale delle Filippine, toccando quota cinque titoli in coppia nell’arco di soli tre mesi.

Al Manila Padel Club, Cassetta e Gonzalez non hanno perso neanche un set, vincendo cinque partite ma soprattutto tutti i quattro tie-break giocati, a riprova di una condizione anche mentale davvero eccellente. Sono stati determinanti: i primi due per indirizzare il quarto di finale contro Raichman/Nolten (7-6 6-3) e la semifinale contro Icardo/Casanova (7-6 6-4), gli altri due per regolare per 7-6 7-6 in finale i sorprendenti spagnoli Sergi Noguera e Marc Bernils, non compresi fra le teste di serie ma capaci di arrivare in fondo a suon di scalpi.

Per Cassetta e il compagno, dalla trasferta asiatica arriva l’ennesima conferma di un livello ormai consolidato, che spinge in direzione Premier Padel, il circuito maggiore tentato una sola volta sin qui nel corso della stagione. Il BNL Italy Major del Foro Italico, ormai vicinissimo, non poteva arrivare in un periodo migliore.

20250526_cassetta_gonzalez__1__copia.jpg

Cassetta non è stato l’unico italiano a disputare una finale nel Cupra FIP Tour la scorsa settimana, ma è stato – ancora una volta – il solo a vincere. Non è andata ugualmente bene a Caterina Baldi, che come il torinese è scesa in campo a giocarsi il titolo a Manila, a fianco della britannica Aimee Gibson. Grazie al bye all’esordio e al forfait delle rivali designate per gli ottavi, alle due è bastato vincere due incontri per arrivare in finale, ma nel duello più importante le spagnole Patricia Martinez e Letizia Manquillo hanno confermato con un certo agio la propria superiorità, imponendosi per 6-2 6-3.

Una finale persa anche la coppia composta da Giulia Sussarello ed Emily Stellato, le quali ogni tanto tornano a competere insieme a livello internazionale. Per l’occasione hanno scelto il FIP Bronze del The Padel Hub di Londra, dove hanno impiegato poco a ritrovare il feeling dei tempi migliori. La grande vittoria in semifinale contro le prime favorite Gomez/Fassio (domate per 6-4 6-0) pareva un antipasto del titolo, invece a beffare le due azzurre in finale sono state le francesi Carla Touly e Jessica Ginier, passate per 6-3 7-5.

Buon risultato anche per Giorgia Marchetti, che ha rinunciato alla trasferta sudamericana di Premier Padel preferendo il circuito minore. A fianco della spagnola Barbara Las Heras, la romana è giunta in semifinale nel FIP Silver portoghese di Viseu. Dopo tre ottime vittorie, le due si sono arrese per 6-3 6-4 a Lea Godallier e Laura Lujan, poi superate in finale dalle favorite numero 1 Canovas/Velasco.

20250526_Milano_Stellato_Emily_Sussarello_Giulia_GSP17875.JPG


    Non ci sono commenti