Chiudi

-
Eventi internazionali

Jarry in finale tra le mura di casa: sfiderà Etcheverry nella ''sua'' Santiago (live alle 23)

Il 27enne riporta un cileno in finale nell'ATP 250 battendo in rimonta Munar e si prepara ad affrontare Etcheverry, al suo primo match decisivo nel circuito maggiore dopo aver vinto il derby argentino contro Baez. Finale live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 05 marzo 2023

Nicolas Jarry (foto Movistar Chile Open)

Nicolas Jarry (foto Movistar Chile Open)

"É incredibile essere in Cile a giocare una partita del genere. Ero abituato a vedere Fernando (Gonzalez), Nico (Massu) e Marcelo (Rios) in questo torneo e ora sono qui in finale". É al settimo cielo Nicolas Jarry, e come dargli torto. Se a distanza di quasi quattro anni torni a disputare una finale ATP e lo fai sulla terra della tua città natale, il livello di eccitazione non può che essere alle stelle.

Con la vittoria in rimonta per 1-6 7-6(4) 6-1 contro lo spagnolo Jaume Munar (n.66 del ranking), il cileno n.87 del mondo (in tabellone come "special exempt") ha centrato l'accesso all'atto conclusivo del Movistar Chile Open" (montepremi 642.735), ATP 250 in corso nella "sua" Santiago del Cile riportando un giocatore locale in finale dalla vittoria di Garin nel 2021. Dopo un primo set durato 35 minuti di marca solo spagnola, Jarry si è aggiudicato al tie-break una seconda frazione caratterizzata da nove palle break in cui si era trovato a servire per riportare l'incontro in parità nel nono game. Spinto dal pubblico di casa, nel terzo e decisivo set il classe 1995 ha ripagato Munar con lo stesso trattamento subìto nella prima frazione chiudendo l'incontro dopo due ore e 36 minuti di gioco.

 

Dall'altra parte della rete, per provare a negargli il suo secondo titolo nel circuito, ci sarà Tomas Martin Etcheverry che ha invece raggiunto la prima finale a livello ATP battendo in un derby tutto argentino la testa di serie n.3 Sebastian Baez (n.35) con il punteggio di 75 63. "Davvero non riesco a crederci - ha detto il 23enne di La Plata dopo la vittoria -. Questo è un sogno per me, per la mia famiglia, per i miei amici e per tutte le persone che mi hanno aiutato a raggiungere i miei obiettivi".   

Etcheverry (n.76 del ranking) ha ottenuto la seconda vittoria in carriera contro un top 50 nel giro di tre giorni, dopo la vittoria al secondo turno sull'altro argentino n.32 Cerundolo, senza neanche concedere un break. Il classe 1999 ha strappato il servizio all'avversario nel momento decisivo di un tirato primo parziale, concretizzando nel dodicesimo gioco il quinto set point avuto sul servizio di Baez. Sfruttando la sesta nonchè unica altra palla break avuta nel match, Etcheverry si è portato sul 3-1 nella seconda frazione riuscendo poi a mantenere il vantaggio fino alla fine dell'incontro.  

 

Tomas Martin Etcheverry (foto Facebook @ChileOpen)

Jarry, che sta ricostruendo la sua carriera e la sua reputazione dopo gli undici mesi di squalifica per doping nel 2020, proverà dunque a ripartire da Santiago nel torneo diretto da sua zia Catalina Fillol e nella città in cui suo nonno, Jaume Fillol, nel 1976 disputò la finale di Coppa Davis che vide l'unico trionfo nella competizione della storia dell'Italia.

Il classe 1995 nativo della capitale cilena, tornato in una finale ATP da quella vinta a Bastad nel 2019 contro un altro argentino come Londero, affronterà per la quarta volta in carriera Etcheverry. Il tennista albiceleste è già al miglior torneo della carriera e da lunedì raggiungerà in qualsiasi caso il proprio best ranking (è già virtualmente al n.60 e in caso di vittoria entrerebbe per la prima volta in top 50). 

Il 23enne argentino, vincitore all'esordio su Fognini, si è aggiudicato tutti e tre i precedenti: uno a livello ATP, nella passata stagione al primo turno a Cordoba, e due a livello Challenger nei quarti a Campinas 2021 e in semifinale a Città del Messico l'anno scorso. 


    Non ci sono commenti