Chiudi

-
Atp

Jannik Sinner, un 2024 da nuovo "Fab"

Il 2024 di Jannik Sinner è al livello di diverse stagioni di Nadal, Djokovic da numeri 1. Questo dicono i dati del suo anno stellare

di | 14 ottobre 2024

20241014_GettyImages_2177486638.jpg

Jannik Sinner sulle spalle dei giganti. Jannik Sinner al livello dei giganti. Questo dicono i numeri del suo stellare 2024. In classifica ATP, il primo italiano numero 1 del mondo, già sicuro di essere anche il primo azzurro a chiudere una stagione in vetta alla classifica, conta oggi 10.330 punti nella Race. Non vengono infatti considerati i 400 ottenuti a Indian Wells, decurtati per la positività al Clostebol.

Se si guarda alle stagioni dei numeri 1 del mondo dal 2009 ad oggi, ovvero dall'ultima riforma del calendario che ha introdotto l'attuale assegnazione dei punti nei tornei, con gli attuali punti Sinner sarebbe stato in vetta anche in altri sette anni. Il suo 2024 è già migliore del 2009 di Roger Federer; del 2014, 2018, 2021 e 2023 di Novak Djokovic; del 2022 di Carlos Alcaraz, che ha chiuso la sua stagione, non avendo partecipato alle Finals per infortunio, coin 6.820 punti, il bottino più basso per un numero 1 di fine stagione dal 2009 a oggi.

7AE7A9BE-20B7-492A-A36B-E4D2EA6C8E9F
Play

Se dovesse vincere il Masters 1000 di Parigi-Bercy, Sinner raggiungerebbe gli 11.330 punti che lo porterebbero a superare anche il 2016 di Andy Murray (11.185), l'anno della clamorosa rimonta su Novak Djokovic e della prima finale delle Nitto ATP Finals con in palio anche il posto di numero 1 di fine anno.

Sarebbe un punteggio all'altezza del 2012 di Djokovic (11.420) o del 2013 di Rafa Nadal (11.760). Al di là dell'irraggiungibile 2015 di Nole, che prima delle Finals aveva totalizzato 15.285 punti, segno di una delle stagioni più dominanti di sempre, l'anno di Sinner è già degno delle grandi stagioni dei campioni che hanno segnato l'ultimo ventennio.

PUNTI PRIMA DELLE FINALS (dati a cura di Lorenzo Fares)
2009 Roger Federer (SUI)  10.150 punti
2010 Rafa Nadal (ESP) 11.450 
2011 Novak Djokovic (SRB) 13.475
2012 Novak Djokovic (SRB) 11.420
2013 Rafa Nadal (ESP) 11.760
2014 Novak Djokovic (SRB) 10.010
2015 Novak Djokovic (SRB) 15.285
2016 Andy Murray (GBR) 11.185
2017 Rafa Nadal (ESP) 10.645
2018 Novak Djokovic (SRB) 8.045
2019 Rafa Nadal (ESP) 9.585
2020 Novak Djokovic (SRB) 11.630
2021 Novak Djokovic (SRB) 9.370
2022 Carlos Alcaraz (ESP) 6.820
2023 Novak Djokovic (SRB) 9.945
2024 Jannik Sinner (ITA) 10.330*
*non considerati i 400 punti di Indian Wells decurtati per la positività al Clostebol

Anche dal punto di vista dei tornei vinti, Sinner si dimostra all'altezza delle leggende degli anni 2000. Ha già conquistato sette titoli, più di quanti in tutta la stagione ne conquistò Federer nel 2009 (4); più di Djokovic nel 2012 (6), 2018 (4), 2020 (4, in una stagione dimezzata dal lockdown per la pandemia), 2021 (5); più di Nadal nel 2017 (6) e 2019 (4); più di Alcaraz nel 2022 (5). Potenzialmente, Jannik può chiudere con 9 titoli in un anno, e solo tre volte un numero 1 del mondo è arrivato in doppia cifra dal 2009: Djokovic nel 2015 (15) e 2011 (10); e Nadal nel 2013 (10). 

I numeri non mentono. Diventato a Shanghai il più giovane a vincere tre Masters 1000 in una stagione dopo Rafa Nadal nel 2009 e il quinto Under 23 nell'era Open con almeno sei titoli all'attivo sul duro in un anno dopo Jimmy Connors (1973), Ivan Lendl (1981), Pete Sampras (1994) e Roger Federer (2004), Sinner ha tutto per essere considerato un degno erede dei Fab 4.

Sinner e Djokovic, la storia

Sinner e Djokovic, la storia

LA STAGIONE DEI NUMERI 1  (dati a cura di Lorenzo Fares)

2009 Roger Federer (SUI) 
Titoli: 4
Slam: 2
W-L: 61-12

2010 Rafa Nadal (ESP) 11.450 
Titoli: 7
Slam: 3
W-L: 71-10

2011 Novak Djokovic (SRB) 13.475
Titoli: 10
Slam: 3
W-L: 70-6

2012 Novak Djokovic (SRB) 11.420
Titoli: 6
Slam: 1
W-L: 75-12

2013 Rafa Nadal (ESP) 11.760
Titoli: 10
Slam: 2
W-L: 75-7

2014 Novak Djokovic (SRB) 10.010
Titoli: 7
Slam: 1
W-L: 61-8

2015 Novak Djokovic (SRB) 15.285
Titoli: 11
Slam: 3
W-L: 82-6

2016 Andy Murray (GBR) 11.185
Titoli: 9
Slam: 1
W-L: 78-9

2017 Rafa Nadal (ESP) 10.645
Titoli: 6
Slam: 2
W-L 68-12

2018 Novak Djokovic (SRB) 8.045
Titoli: 4
Slam: 2
W-L 53-13

2019 Rafa Nadal (ESP) 9.585
Titoli: 4
Slam: 2
W-L: 58-7

2020 Novak Djokovic (SRB) 11.630
Titoli: 4
Slam: 1
W-L: 41-5

2021 Novak Djokovic (SRB) 9.370
Titoli: 5
Slam: 3
W-L: 55-7 

2022 Carlos Alcaraz (ESP) 6.820
Titoli: 5
Slam: 1
W-L: 57-13

2023 Novak Djokovic (SRB) 9.945
Titoli: 7
Slam: 3
W-L: 56-7

2024 Jannik Sinner (ITA)
Titoli: 7
Slam: 2
W-L 65-6


    Non ci sono commenti