
Bublik è il quattordicesimo giocatore in attività con almeno un titolo ATP in bacheca su tutte le superfici
20 luglio 2025
Alexander Bublik continua a stupire. All'EFG Swiss Open Gstaad (ATP 250) il kazako ha vinto il suo sesto titolo ATP in carriera, il primo sulla terra battuta. E' il quattordicesimo giocatore in attività con almeno un trofeo all'attivo su tutte le superfici. Secondo kazako in una finale ATP sulla terra battuta dopo Andrey Golubev campione ad Amburgo nel 2010, nella sfida per il titolo ha sconfitto l’argentino Juan Manuel Cerúndolo 64 46 63.
A 28 anni, ha raggiunto la ventesima vittoria ATP stagionale, per il quinto anno di fila. Nel 2025 ha un bilancio di 17 successi nelle ultime 22 partite: un periodo nel quale ha vinto anche il titolo a Halle ed è arrivato ai quarti al Roland Garros.
A first title on clay for Alexandar Bublik ????@SwissOpenGstaad pic.twitter.com/8M4I38I2Fq
— Tennis TV (@TennisTV) July 20, 2025
“Abbiamo una tradizione nel nostro team: ogni titolo che vinco lo dedico a uno di loro,” ha spiegato Bublik durante la premiazione. “L’ultimo a Halle l’ho dedicato a mia moglie e a mio figlio. Questa volta lo dedico a mia madre. Ti avevo promesso che il prossimo sarebbe stato per te!”.
Nel suo percorso fino alla finale dell'ATP 250 svizzero Bublik ha sconfitto il connazionale Alexander Shevchenko, nei quarti l'argentino Francisco Comesaña e in semifinale il francese Arthur Cazaux, senza cedere nemmeno un set. Il primo l'ha ceduto contro Cerundolo, arrivato a giocarsi il titolo dopo aver eliminato durante la settimana la testa di serie n.1 Casper Ruud nei quarti.
Ma Bublik ha negato al minore dei fratelli Cerundolo il secondo titolo in carriera dopo quello vinto a Cordoba, al primo torneo ATP disputato, nel 2021. L'argentino comunque tornerà in Top 100 per la prima volta dal 2023 grazie a questa finale.
It was only a matter of time ??@SwissOpenGstaad pic.twitter.com/cPMxzITxNR
— Tennis TV (@TennisTV) July 20, 2025
Non ci sono commenti