Chiudi

-
Atp

Indian Wells, Berrettini e Musetti al terzo turno

Matteo Berrettini batte l'australiano O'Connell e vince la sua prima partita a Indian Wells dal 2022: ritroverà Tsitsipas. Musetti supera in tre set Safiullin

di | 08 marzo 2025

Il

Il "ruggito" di Matteo Berrettini (foto acount X ATPtour)

Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti raggiungono il terzo turno al Masters 1000 di Indian Wells, il primo della stagione, in programma all’Indian Wells Tennis Garden (montepremi di 8.963.700 dollari) insieme al WTA 1000 che sarà trasmesso in diretta su SuperTennis, in diretta e in chiaro. 

Come dieci giorni fa a Dubai Berrettini (29 ATP), tornato in Top 30 per la prima volta da giugno 2023, ha sconfitto l'australiano Cristopher O'Connell (75)  in due set e con punteggio speculare, 76(2) 62 allora, 62 76(2) oggi. Peraltro proprio contro l'australiano aveva ottenuto anche la sua unica vittoria nei Masters 1000 nel 2024, a Shanghai.

Il primo set non ha storia: l'azzurro perde solo tre punti al servizio in tutto il parziale. Il secondo si muove su un binario diverso. O'Connell alza il livello di gioco e rimanda il verdetto al tie-break. Berrettini concede una sola palla break, la prima di tutto l'incontro, nell'ottavo game e la salva forzando il rivale a un passante di rovescio finito sul nastro. Sul 5-5 30-15 cinque minuti di review al "Var" per una presunta invasione di Berrettini smentita dall'analisi delle immagini.

Il parziale si decide al tie-break. Berrettini allunga 2-0 poi vola fino al 5-1 con due vincenti di diritto e un doppio fallo dell’australiano. E nonostante il suo primo doppio fallo del match (5-2) Matteo può urlare la sua gioia per la sua prima vittoria a Indian Wells dal 2022, quando ha raggiunto gli ottavi che restano il suo miglior risultato nel torneo. Una vittoria maturata senza mai perdere il servizio, forte del 70% di punti vinti con la prima e soprattutto del 74% con la seconda.

Al terzo turno Berrettini incontrerà Stefanos Tsitsipas (9). Avrà dunque l'occasione di riscattare la sconfitta nei quarti a Dubai.

Visti dai social: il titolo n.11 di Berrettini e la barca di Stefanos

Visti dai social: il titolo n.11 di Berrettini e la barca di Stefanos

Lorenzo Musetti, n. 16 ATP e 15ma testa di serie, ha sconfitto 75 57 62 Roman Safiullin (69) che aveva vinto due dei tre precedenti confronti diretti, al Challenger di Bergamo del 2019 e in semifinale a Chengdu nel 2023. Musetti aveva vinto il più recente, l'anno scorso a Miami, su quello stesso Laykold applicato da quest'anno anche sui campi di Indian Wells.

Musetti gioca con il polpaccio destro fasciato a causa dell’infortunio che l’ha costretto a saltare la stagione sudamericana e l’ATP 500 di Acapulco. Ma questo non gli impedisce di esprimere il suo tennis vario e creativo. L’azzurro conferma inoltre la chiara volontà di attaccare di più con il diritto e di accorciare gli scambi sul duro emersa già a inizio stagione. Lo confermano i 36 vincenti contro i 31 di Safiullin, che ha chiesto un medical time out per problemi alla coscia sinistra nel terzo set e ha finito per pagare i ben venti gratuiti in più rispetto all’azzurro, 59 contro 39.

Il carrarino ha ottenuto così il terzo successo in sette partite nel main draw del Masters 1000 di Indian Wells in carriera e ha eguagliato il suo miglior piazzamento nel torneo, il terzo turno raggiunto l'anno scorso.

Per centrare il primo ottavo di finale dovrà battere il francese Arthur Fils, numero 21 del mondo, che ha dominato 62 62 il canadese Gabriel Diallo, numero 88. Chi vince ha già una certezza, non affronterà Casper Ruud, la testa di serie più alta in questo spicchio di tabellone a inizio torneo, eliminato all'esordio da Marcos Giron.


    Non ci sono commenti