

Con l'attuale sistema di attribuzione dei punti (dal 2009), quello tra Sinner e Alcaraz è il terzo divario più ampio dopo i 7.460 punti che separavano Djokovic da Murray nel 2015 e i 4.035 che dividevano Djokovic da Nadal nel 2011.
di Luca Marianantoni | 14 ottobre 2024
Il 2024 di Jannik Sinner passa attraverso numeri e percentuali pazzesche da capogiro. Partiamo dai punti di margine che attualmente l'altoatesino ha nella race nei confronti del numero 2 del mondo. Sinner ha 10.330 punti contro i 6.710 di Alcaraz, cioè un margine di 3.620 punti.
Con l'attuale meccanismo di attribuzione dei punti (in vigore dal 2009) quello tra Sinner e Alcaraz è il terzo divario più ampio dopo i 7.460 punti che separavano Djokovic da Murray nel 2015 e i 4.035 che dividevano Djokovic da Nadal nel 2011. I punti che separano Jannik da Carlitos sono più di quanto raccolto nell'anno solare dal numero 9 del mondo Andrey Rublev (3.580).
Per quanto riguarda la percentuale dei punti, Sinner ha nell'ultima race più di una volta e mezzo i punti di Alcaraz. La percentuale esatta è pari a 1,54. Solo una volta, sempre nel 2011, il numero 1 del mondo aveva una percentuale di punti superiore. Il Djokovic del 2011 aveva quasi il doppio dei punti del secondo (1,85).
Per trovare percentuali ancora più ampie bisogna tornare indietro nel tempo quando si usavano altri sistemi. Nel 2006 Roger Federer aveva 1,87 volte i punti del secondo classificato (8.370 lo svizzero, 4.470 punti Nadal), nel 2004 sempre Federer aveva 1,73 volte i punti del secondo Roddick, nel 1994 Pete Sampras aveva 1,56 volte i punti di Andre Agassi.
Ancora un salto indietro per vedere le differenze quando esisteva la media. Nel 1986 Ivan Lendl chiuse l'anno con 187,35 punti Atp a torneo contro i 104.11 di Boris Becker: il ceco aveva quasi il doppio (1,80) della media del tedesco.
Infine un piccolo studio riguardante la stagione del numero 1 del mondo in rapporto ai tornei dello Slam e ai Masters 1000 vinti. Dal 1990 soltanto Sampras nel 1994, Federer 3 volte (2004, 2005 e 2006), Nadal 3 volte (2008, 2010 e 2013) e Djokovic 2 volte (2011 e 2015), sono riusciti nell'impresa di Sinner nel 2024 e cioè vincere almeno 2 Slam e almeno 3 Masters 1000 a stagione. L'ennesimo indice che il 2024 di Jannik Sinner è semplicemente leggenda.
Non ci sono commenti