Chiudi

-
Atp

Shanghai: Sinner liquida Medvedev e centra l'undicesima "semi" del 2024. Sabato affronterà Machac

Rivivi la sfida dei quarti sul cemento cinese tra il numero uno del mondo ed il russo, quinto favorito del seeding, che si affrontano per la 14esima volta, la quinta quest'anno

di | 10 ottobre 2024

20241010_GettyImages_2176995136.jpg

La stretta di mano a fine match tra Medvedev e Sinner (foto Getty Images)

Undicesima semifinale stagionale - e la decima da “1000” in carriera - per Jannik Sinner, approdato al penultimo atto anche al “Rolex Shanghai Masters”, penultimo ATP Masters 1000 della stagione dotato di un montepremi di 8.995.555 dollari, che si sta avviando alle battute conclusive sui campi in cemento del Qi Zhong Stadium della metropoli sulla costa centrale della Cina.

Nei quarti il 23enne di Sesto Pusteria, numero uno del mondo, ha sconfitto per 61 64, in un’ora e 24 minuti di partita, il russo Dannil Medvedev, n.5 del ranking e del seeding, superato per la quarta volta in cinque sfide quest’anno (il bilancio complessivo tra i tra i due ora è 7-7). Non in perfette condizioni fisiche il 28enne moscovita (lo ha sottolineato l'azzurro nell'intervista in campo) ma in ogni caso per Jannik si tratta della 63esima vittoria in stagione, a fronte di sole 6 sconfitte.

Sabato in semifinale Sinner troverà dall’altra parte della rete il ceco Tomas Machac, n.33 del ranking e 30 del seeding, che ha eliminato a sorpresa per 76(5) 75 lo spagnolo Carlos Alcaraz, n.2 ATP e terza testa di serie. L’altoatesino ha vinto in due set l’unico precedente con il 23enne di Beroun, giocato nei quarti di Miami lo scorso marzo.

38E9CA93-5AE4-4B24-868A-4C3AC5B781E8
Play

STATS - Numeri pazzeschi per una dimostrazione di supremazia assoluta (pur con l’attenuante, per Medvedev, di una spalla destra in disordine). Jannik ha tirato giù 9 ace, e nessun doppio fallo, ha messo in campo il 66% di prime con l’85% dei punti portati a casa oltre ad un 59% di punti vinti anche con la seconda. Ha annullato l’unica palla-break concessa - peraltro nel game in cui serviva per il match - e a sua volta ne ha trasformate tre su quattro. A referto 26 vincenti a fronte di 20 errori gratuiti: 12 contro 25 il bilancio del russo.

Sinner vs Medvedev 6-1 6-4
Jannik serve per chiudere ma fallisce un match-point mettendo largo il drop-shot di diritto. Daniil si procura la prima palla-break proprio sul più bello ma mette fuori il diritto. Con un ace Sinner si procura il secondo match-point e poi la chiude da campione. GAME, SET, MATCH!

Sinner vs Medvedev 6-1 5-4
Entra di nuovo il fisioterapista in campo per la spalla destra del russo, e stavolta è “medical time out”. Sinner ne approfitta per allenarsi con il “muro”. Alla ripresa del match Jannik tiene il suo avversario a distanza (5-3). E poi non molla un “quindici” con tutta l’intenzione di chiuderla il prima possibile. Ma Medvedev esulta perché in qualche modo porta a casa un altro game

Sinner vs Medvedev 6-1 4-3
Allunga Jannik, che non si concede nemmeno un attimo di distrazione, tiene la battuta a zero e conferma il vantaggio (4-2). La partita sta assumendo drammaticamente (per Medvedev) le sembianze della “semi” di quest’anno a Miami (vinta 62 61 dall’altoatesino). Ci prova Daniil, e a suon di “chop” e “back” conquista un altro gioco chiudendo con il tranciante di rovescio sulla riga

Sinner vs Medvedev 6-1 3-2
Di nuovo Jannik cede due “quindici” alla battuta ma nulla di più (2-2). Avanti 40-0 Daniil si fa riagguantare, poi dopo aver mancato una palla-game arriva la palla-break per l’azzurro che piazza il diritto nell’angolo al termine di uno scambio estenuante. E con un doppio fallo il russo completa il disastro: BREAK!

Sinner vs Medvedev 6-1 1-2
Per la prima volta Daniil arriva a “trenta” sul servizio di Jannik, ma non va oltre (1-1). Il russo è meno “vivace” del solito anche sul piano dei nervi. In un game di servizio con due doppi falli di fila e un diritto in back lungo di una spanna la palla-break è inevitabile ma Medvedev la cancella con una prima al centro, e poi con una complicata stop-volley di diritto bassa incrociata porta a casa il gioco più lungo della partita (12 punti) e resta avanti

Sinner vs Medvedev 6-1 0-1
Fisioterapista in campo per il russo: antidolorifico e massaggio per il 28enne moscovita, ma non c’è “medical time out”. Il rovescio di Sinner parte per la tangente e, seppure ai vantaggi, Medvedev tiene il servizio in avvio di secondo parziale. E per la prima volta nel match è in vantaggio

Sinner vs Medvedev 6-1
Forse è difficile pensare di poter giocare meglio di così per l’azzurro ma il russo ci mette del suo sbagliando davvero tanto: con un doppio fallo Medvedev concede altre due palle-break, e con l’ennesimo errore gratuito anche un secondo BREAK! Alla vigilia aveva parlato di un problemino alla spalla che infatti inizia a massaggiarsi. Ma il problema maggiore è… Jannik! Che con un ace incamera, in appena 25 minuti, il primo SET!

Sinner vs Medvedev 4-1
Muove il punteggio Daniil, che commette troppi gratuiti! (3-1) Va come un treno invece Jannik, che concede solo un punto alla battuta

Sinner vs Medvedev 3-0
Mette dentro solo una prima Jannik del turno di servizio di inizio match, ma concede comunque solo un “quindici” al suo avversario. Insiste sulla diagonale di rovescio Daniil, ma con poca fortuna: prova a cambiare ma Sinner lo punisce con il diritto incrociato che pizzica l’angolo (con il “review" di hawk-eye che sul campo non si vede). Con la contro-smorzata arrivano subito due palle-break per l’azzurro: sulla prima il russo sbaglia ed è BREAK! (2-0). Partenza devastante del numero uno del mondo che conferma il vantaggio tenendo la battuta a zero e chiudendo con un lob vincente

Jannik Sinner colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Jannik Sinner colpisce di rovescio (foto Getty Images)

09:11 - inizia la sfida dei quarti di finale di Shanghai tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev, con l'azzurro al servizio

09:03 - fanno il loro ingresso sul Centrale il numero uno del mondo ed il russo, quinto favorito del seeding, in vantaggio per 7 a 6 nel bilancio dei confronti diretti

Nei quarti di finale - i 14esimi nel 2024 in altrettanti tornei disputati - del “Rolex Shanghai Masters”, penultimo ATP Masters 1000 della stagione dotato di un montepremi di 8.995.555 dollari, il 23enne di Sesto Pusteria, numero uno del mondo, deve vedersela con il russo Dannil Medvedev, n.5 del ranking e del seeding, che negli ottavi ha eliminato in due set il greco Stefanos Tsitsipas, n.12 ATP e decima testa di serie. Il 28enne moscovita è avanti 7 a 6 nel bilancio dei confronti diretti, ma nei quattro match giocati quest’anno l’azzurro ha avuto la meglio in tre occasioni (l’altoatesino ha perso solo la sfida nei quarti a Wimbledon).

"In passato facevo più fatica ad essere fresco verso la fine della stagione - ha detto -. Quest'anno penso che la mia programmazione sia stata davvero molto buona. Ho lavorato tanto anche fuori dal campo in modo da essere pronto per ogni partita".

Il cammino di Jannik nel torneo è iniziato - direttamente al secondo turno - con un successo comodo sul giapponese Daniel, n.93 del ranking, ed è proseguito con la sofferta vittoria in rimonta sull’argentino Etcheverry, n.37 ATP e 31esima testa di serie, capace per quasi due set di mettere alle corde il numero uno del mondo. Ma il “quasi” non basta. Quindi nei quarti la rivincita sullo statunitense Shelton, n.16 del ranking e 14 del seeding, battuto in due set nella rivincita giocata proprio negli ottavi di Shanghai dodici mesi fa e vinta dal 21enne di Atlanta.

In questa stagione Sinner ha fin qui un bilancio di 62 partite vinte (che si sono tradotte in 6 titoli: Australian Open, Rotterdam, Miami, Halle, Cincinnati e Us Open) a fronte di sole 6 sconfitte. In questo 2024 da incorniciare sono riusciti a batterlo solo Alcaraz in semifinale ad Indian Wells e al Roland Garros e l’altra domenica in finale a Pechino, Tsitsipas in “semi” a Monte-Carlo, Medvedev nei quarti a Wimbledon e Rublev nei quarti a Montreal.


    Non ci sono commenti