Sarà tra l'idolo locale Ugo Humbert e il tedesco Alexander Zverev, neo numero 2 del mondo, la finale dell'ultimo Masters 1000 della stagione. Nelle semifinali di Bercy Zverev ha superato per 63 76 Holger Rune e Humbert ha battuto in rimonta il russo Karen Khachanov per 67 64 63.
La prima semifinale, quella tra il russo e il danese, inizia in modo anonimo, un po' sottotono, ma finisce in crescendo con Zverev votato all'attacco per tentare di stoppare la parziale rinascita del danese, con quest'ultimo alla continua ricerca della continuità perduta.
I primi game sono un supplizio per chi serve: Rune è costretto a salvare una palla break per tenere il primo turno di battuta e in quello successivo capitola sotto la spinta di Zverev, il quale prova a giocare con i piedi dentro al campo per togliere tempo al rivale.
Sul 3-1 Zverev fatica a confermare il vantaggio, salva due palle del contro break e poi si issa sul 4-1 senza strafare. Gli errori gratuiti sono tanti, Zverev si salva un po' con il rovescio, mentre Rune si tiene a galla con il dritto, senza però riuscire a invertire l'inerzia del set.
Nel secondo parziale invece è il servizio a dominare i turni di battuta: nessuno riesce a fare più di un punto alla risposta, fino al 3 pari. Nel settimo game Zverev allunga, fa il break, sale 5-3 e sul 5-4 va a servire per il match. Qui Rune, grazie sempre al dritto, ha un colpo di coda, recupera il break, poi tiene un game interminabile di 18 punti, salva una palla break e trascina Zverev al tie-break conclusivo.
Zverev parte con il mini break a favore, lo mantiene e allunga nuovamente fino al 6-3 per giocare tre match point. Il primo lo salva il danese, ma sul secondo Zverev va a rete a chiudere un match che lo riporta sul secondo gradino del ranking mondiale davanti ad Alcaraz e dietro Sinner.
Per Zverev è 65esima partita vinta nell'anno (le stesse di Sinner), ma con 20 sconfitte contro le appena 6 dell'altoatesino. Per Zevrev è la 36esima finale della carriera, la 12esima nei Masters 1000, la seconda a Bercy dopo quella persa nel 2022 contro Daniil Medvedev.
In ottica Torino sono sicuri della qualificazione Sinner, Zverev, Alcaraz, Medvedev e Fritz. Per gli ultimi 3 posti sono in lizza Djokovic (3.910), Ruud (3.855), De Minaur (3.745) e Rublev (3.720).
Non ci sono commenti