

Il trofeo va con pieno merito allo spagnolo che in finale piega per 75 61 il ceco Lehecka. Per il tennista di Castellon de la Plana è il primo successo dopo due anni, il 12esimo centro della carriera
di Luca Marianantoni | 20 ottobre 2024
A due anni dall'ultimo trionfo a Kitzbuhel nel luglio del 2022, Roberto Bautista Agut torna a vincere un titolo Atp ad Anversa battendo in finale Jiri Lehecka per 75 61 in 74 minuti di gioco. Lo spagnolo vince grazie all'esperienza e alla regolarità, il 22enne ceco (compirà 23 anni il prossimo 8 novembre) perde per la mancanza di lucidità e per una certa confusione tattica nei momenti chiave del match.
"Per me è un titolo molto speciale - ha detto Bautista Agut - in una stagione molto difficile. Ho giocato molte volte le qualificazioni, sono uscito dai primi 100 del mondo e ho desiderato a lungo di rivivere una settimana come questa. Finalmente ci sono riuscito, sono felice e molto orgoglioso di me. Ho lavorato tanto in questo periodo e voglio godermi questo momento".
The moment @BautistaAgut captured the title ???@EuroTennisOpen | #EuropeanOpen pic.twitter.com/P1gjzFik8R
— ATP Tour (@atptour) October 20, 2024
Bautista Agut tiene i primi tre turni di battuta senza cedere punti, Lehecka invece subisce il break nel quarto game, sprofondando sotto 5-2.
Lo spagnolo arriva a servire per il primo set sul 5-3 avendo perso un solo punto al servizio, ma la tensione gioca un brutto scherzo allo spagnolo che perde inaspettatamente la battuta.
Un incidente di percorso perché lo spagnolo, passata la paura, torna a giocare come a inizio match e sul 6-5 strappa la battuta a Lehecka firmando la prima frazione.
Il match rimane incollato a Bautista Agut che vola sul 3-0 a inizio di secondo set per poi chiudere per 6-1 con un passante stretto di dritto.
Per lo spagnolo è il 12esimo titolo della carriera. Bautista Agut, 36 anni compiuto lo scorso 14 aprile, ha vinto il primo titolo a 's-Hertogenbosch 2014, poi ancora a Stoccarda nel 2014, Auckland e Sofia 2016, Chennai e Winston-Salem 2017, Auckland e Dubai 2018, Doha 2019, Doha e Kitzbuhel 2022.
Grazie a questa vittoria lo spagnolo, numero 9 del mondo nel novembre del 2019, guadagna 15 posti risalendo fino al numero 45 del ranking mondiale. Per Lehecka è la seconda finale giocata in carriera, la prima persa dopo il successo di Adelaide dello scorso gennaio: nel ranking di lunedì 21 ottobre il ceko sarà numero 28 del mondo, a cinque posti dal proprio primato personale.
Non ci sono commenti