

Molti pensano che il colpo sopra la testa nei pressi della rete sia una cosa semplice. In questo modo perdono la concentrazione e lo sbagliano, oppure non lo giocano in maniera efficace. Che sia al volo o a rimbalzo, lo smash è invece un momento da curare con attenzione
di Massimo Sartori | 30 dicembre 2020
La prima cosa importante da sottolineare nell'esecuzione dello smash, è che parliamo di un colpo definitivo. Quando si colpisce, bisogna cercare di fare il punto direttamente. Forse non lo alleniamo così tanto nelle nostre sedute in campo, ed è un errore.
L'idea in questo caso è quella di dare al giocatore delle palle sempre diverse: dunque non alzandogli la solita palla alta in mezzo al campo, ma costringendolo a muoversi per trovare la giusta posizioni. Un allenamento dinamico, che aiuterà a trovare coordinazione e riflessi in vista dei movimenti da fare in partita.
Non ci sono commenti