Chiudi
La parola chiave di questi tempi è 'sicurezza'. Perché ogni ragazzo impegnato nelle attività della Federazione deve avere la certezza di poter svolgere il suo percorso di apprendimento senza rischi di alcun tipo. Ecco come si lavora in un Centro Estivo della Fit, tra tennis e tanto tanto divertimento
10 agosto 2021
I Centri Estivi della Fit sono un appuntamento ormai rodato che la Federazione Italiana Tennis mette in pista ogni anno per permettere ai ragazzi di coltivare la loro passione per il tennis e per lo sport anche nel periodo delle vacanze. La pandemia ha creato nuove difficoltà e ha messo di fronte ai Centri Estivi nuove problematiche da risolvere, ma non ne ha minato le fondamenta. Tanto che, appena ce ne è stata l'opportunità, i Centri Estivi sono stati riaperti, seppure con capienza limitata e con una parola chiave che ne delimita il cammino: sicurezza.
Quali sono dunque le precauzioni prese per tutelare i ragazzi? Al di là di quelle più ovvie - mascherina, distanziamento e lavarsi le mani di frequente - ci sono due tamponi fatti in entrata e in uscita, e tutta una serie di altre misure atte a evitare qualsiasi rischio. La più importante è la creazione di vere e proprie 'bolle' da 13 ragazzi ciascuna, con una suddivisione dei tempi relativi alle attività comuni, per esempio ai pasti.
Ma come si sviluppa la giornata tipo in un centro estivo? Ci si sveglia intorno alle 8 per la colazione, poi alle 9 si è già in campo. Una parte dei ragazzi comincia subito con il tennis, altri si dedicano alle altre discipline, con una netta prevalenza degli sport di racchetta (ping pong, beach tennis, padel) per migliorare la manualità. La giornata termina - per ciò che riguarda il campo da tennis - intorno alle 18.15, ma in serata c'è comunque la possibilità di divertirsi con le altre attività. L'obiettivo della Fit è riassumibile in tre parole: emozione, ricordo, ritorno. Chi si emoziona per questa bella avventura porterà con sè un bel ricordo e senz'altro, come capita sempre, tornerà l'anno successivo.
Non ci sono commenti