

Il programma degli incontri dei due tornei WTA di questa settimana, che si possono seguire in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 28 febbraio 2025
La slovacca Rebecca Sramkova, n. 40 WTA, ha sorpreso Beatriz Haddad Maia (17), testa di serie numero 3 al Merida Open Akron, WTA 500 sul duro in Messico (montepremi $1,064,510), trasmesso in diretta su SuperTennis: gli incontri sono disponibili anche su SuperTenniX e SuperTennis Plus. Sramkova ha firmato la quinta vittoria in carriera contro un Top 20, la seconda della stagione. Grazie al 76(8) 63, maturato anche grazie a sette ace, ha raggiunto il suo più prestigioso quarto di finale in carriera, il primo in un torneo di categoria WTA 500 o superiore.
Per raggiungere la sua quarta semifinale WTA Sramkova dovrà superare la colombiana Emiliana Arango (133) che incontrerà per la prima volta in carriera. Arango ha sconfitto la britannica Francesca Jones (136) che si è ritirata a causa dei crampi quando era sotto 36 63 34. La colombiana ha così raggiunto i quarti di finale per la quarta volta nel circuito WTA. Contro Sramkova, punta alla prima semifinale in carriera nel circuito maggiore: vincendo, diventerà la seconda qualificata tra le migliori quattro in un WTA 500 quest'anno dopo Polina Kudermetova, finalista a Brisbane.
Non ha avuto problemi Emma Navarro (10), testa di serie numero 1 per la prima volta in un torneo WTA, che ha dominato 61 62 la croata Petra Martic (124). Con l'obiettivo di raggiungere la prima semifinale stagionale, Navarro tornerà in campo contro la turca Zeynep Sonmez (88), campionessa in carica a Merida, che ha eliminato la polacca Magda Linette (37), costretta al ritiro quando era sotto 63 31. La statunitense, votata come la giocatrice maggiormente migliorata nel circuito WTA nel 2024, ha vinto l'unico precedente confronto diretto, al Roland Garros nel 2024.
Sonmez, entrata in Top 100 proprio grazie al primo titolo WTA vinto a Merida lo scorso ottobre, giocherà per la prima volta contro una Top 10.
C'è solo un'altra testa di serie ancora in corsa, la spagnola Paula Badosa, numero 11 del mondo e 2 del tabellone, sicura di tornare in Top 10 la prossima settimana, che nel suo 31mo quarto di finale WTA incontrerà per la prima volta l'australiana Daria Saville (121), che non era più arrivata ai quarti dal torneo di San Diego del 2024.
Per la terza volta, due australiane hanno raggiunto i quarti in un WTA 500. L'altra è la qualificata Maya Joint, numero 103 ma sicura di entrare in Top 100 la prossima settimana, che se la vedrà contro Elina Avanesyan, numero 45. L'armena, ai quarti per l'ottava volta nel circuoto WTA, punta alla terza semifinale. Battendo Joint, migliorerà il suo best ranking di numero 41 del mondo.
Questa settimana gli appassionati possono seguire su SuperTennis, in chiaro e gratis, anche l'ATX Open, il WTA 250 di Austin.
La statunitense McCartney Kessler (56) ha superato la spagnola Cristina Bucsa (99) 57 63 76(4) recuperando da sotto 3-4 nel tie-break decisivo. Kessler affronterà la rumena Sorana Cirstea (120) che ha sconfitto 63 26 64 la russa Diana Shnaider (13), in campo come atleta neutrale, testa di serie numero 2. Cirstea ha raggiunto così il secondo quarto di finale in stagione dopo quello giocato a Dubai.
WTA AUSTIN, STORIA E CURIOSITA'
Avanza anche la belga Greet Minnen, che in appena 55 minuti ha battuto l'olandese Suzan Lamens e si è guadagnata un posto ai quarti contro la statunitense Caroline Dolehide (80).
Nei quarti di finale della parte alta Jessica Pegula, n.1 del tabellone e unica altra testa di serie ancora in corsa insieme a Kessler, incontrerà Anna Blinkova e la giapponese Ena Shibahara sfiderà l'australiana Ajla Tomljanovic.
Non ci sono commenti