Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Wta

WTA Adelaide su SuperTennis, definiti i quarti di finale

Nel primo WTA500 stagionale eliminata la campionessa in carica Ostapenko, gli Stati Uniti ci arrivano con ben quattro giocatrici

08 gennaio 2025

Jessica Pegula (Getty Images)

Jessica Pegula (Getty Images)

Si è definito nella tarda mattinata odierna il tabellone dei quarti di finale dell'Adelaide International, primo WTA500 della stagione. A distanza di due anni dalla loro ultima sfida (Doha, febbraio 2023), Madison Keys si è presa la rivincita su Jelena Ostapenko, detentrice del titolo di Adelaide, battendola in rimonta col punteggio di 26 64 63. Una partita sporca, quella giocata dalla lettone e dalla statunitense, contraddistinta dagli errori e dalla poca precisione al servizio. Tuttavia, i nove ace messi a segno e un miglior rendimento alla risposta - fondamentale in cui Keys ha messo a segno dieci punti in più della sua rivale - hanno permesso alla n.20 del ranking di qualificarsi per il suo primo quarto di finale del 2025. 

Ad attenderla, per quello che sarà anche il loro dodicesimo scontro diretto (9-2 il bilancio in favore di Keys) ci sarà Daria Kasatkina, testa di serie n.3 del tabellone e vincitrice in due set del match giocato contro la giovane rivelazione australiana Emerson Jones. 75 63 il punteggio finale in favore della n.9 del mondo che ha così posto fine al torneo della wild card - ne ha già una anche per gli imminenti Australian Open - che nel turno precedente era riuscita a ottenere contro la cinese Wang la sua prima vittoria contro una top40.

Ai quarti si affronteranno per la quarta volta in carriera in un derby tutto a stelle e strisce Jessica Pegula e Ashlyn Krueger. La ex n.3 del mondo, vincitrice di tutti e tre gli scontri diretti giocati in carriera, ha infatti liquidato in due comodi set la greca Maria Sakkari col punteggio di 64 61 in poco più di un'ora di gioco. Subito in svantaggio di un break, Pegula ha rimontato impattando prima sul 2-2 per poi prendere il largo fino al 5-2 con cui si è presentata alla battuta per chiudere il primo set. Compito portato a termine due game più tardi al secondo tentativo utile. Senza storia invece il secondo parziale in cui l'americana ha servito quattro dei suoi cinque ace complessivi per scavare il solco del 4-0 che le ha consentito di gestire senza alcun problema le ultime battute del match. "Aver colto la prima vittoria dell'anno dà una bella sensazione - ha dichiarato Pegula a fine match - E' sempre qualcosa di confortante. Quando si scende in campo non sempre sai a che punto siano le tue rivali ed è sempre di aiuto esser riuscita a superare questo primo test". 

Ben più combattuta la partita vinta dalla n.54 Ashlyn Krueger contro la n.12 del ranking Paula Badosa. Due ore e mezzo di gioco hanno lei permesso di fissare il punteggio sul 76(4) 67(4) 62 che le è valso il secondo quarto di finale consecutivo in Australia dopo quella conquistato una settimana fa a Brisbane. Dopo i primi due set risoltisi al tie-break, nel terzo la spagnola complice forse un calo di condizione ha finito con lo spegnersi di schianto: dopo aver fallito nel quarto game due chance di break, nel successivo Badosa ha ceduto la battuta una prima volta bissando la cortesia poco dopo lanciando di fatto Krueger sul 5-2 e mettendola così nelle condizioni di andare a servire per chiudere il match.

Avanza ai quarti di finale anche la testa di serie n.6 Diana Shnaider. La russa dopo aver perso il primo set 64 contro la ceca Markeeta Vondrousova, ha poi beneficiato del ritiro della sua rivale quando il parziale era sul 1-1 nel secondo set. Per la n.13 del mondo la prossima avversaria sarà Yulia Putintseva (0-1 il bilancio del precedenti in favore della kazaka), che grazie alla prima vittoria in carriera contro Ons Jabeur (62 64) ha impedito alla tunisina di raggiungere il suo secondo quarto di finale consecutivo in terra d'Australia. Precisa al servizio con oltre il 75% di prime palle messe in campo, cinica in risposta dove è riuscita a far breccia nella seconda della sua rivale nel 67% delle occasioni e fredda quando opposta a chance di break (5 palle break annullate su 6), la n.25 del mondo ha così fatto registrare la sua terza vittoria del 2025 che seppur virtualmente le consente di guadagnare una posizione attestandola come nuova n.24 del mondo, suo miglior ranking in carriera.

A contendersi un posto in semifinale ci saranno infine Liudmilla Samsonova e Emma Navarro. In cerca della sua prima vittoria del 2025, l'americana n.8 del mondo votata dalla WTA come giocatrice più migliorata della scorsa stagione, ha vendicato in poco meno di due ore la sconfitta maturata contro Ekaterina Alexandrova nel loro unico precedente giocato a Wimbledon nel 2023. Dopo aver sciupato tre set point nel nono game del prima set, Navarro ha dovuto attendere il tie-break per incamerare - ancora una volta la terzo tentativo utile - il vantaggio. Più agevole il copione nel secondo set in cui l'americana si è subito portata avanti 4-0 soffocando sul nascere qualsiasi velleità di rimonta da parte della n.22 del ranking sigillando il punteggio finale sul 76(4) 64 in suo favore.

Seppur con un'altra sconfitta procede il rientro in attività di Belinda Bencic, battuta al termine di un match durato tre ore e tre set dalla n.26 del mondo Liudmilla Samsonova. 76(3) 46 64 il punteggio finale in suo favore che le permette di tornare a giocarsi un quarto di finale a cinque mesi di distanza dall'ultimo perso lo scorso agosto a Cincinnati contro Aryna Sabalenka. Bencic, tornata a giocare poche settimane fa dopo la nascita del suo primogenito, ha comunque confermato di essere in crescita e meriti le vanno riconosciuti per esser riuscita nel secondo set a ribaltare un parziale che la vedeva rincorrere dal 3-0 per poi riuscire a pareggiare i conti chiudendo sul 6-4 in suo favore. Il colpo ha rischiato di mandar Ko Samsonova, incapace nel sesto game del set decisivo ben cinque palle break per poi capitolare sul 4-3 in favore della svizzera. Ottenuto il contro break, Samsonova non si è poi più fermata siglando i due break consecutivi con cui ha fissato il punteggio finale sul 6-4 in suo favore.


    Non ci sono commenti