-
Wta

WTA s’-Hertogenbosch su SuperTennis: Cocciaretto di lusso, è nei quarti

Nel “Libema Open” la marchigiana supera in due set la mancina statunitense Pera in un mach mai in discussione. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 11 giugno 2025

Elisabetta Cocciaretto esulta (foto FITP)

Elisabetta Cocciaretto esulta (foto FITP)

Con una prestazione piuttosto convincente Elisabetta Cocciaretto è stata la prima giocatrice a staccare il pass per i quarti del “Libema Open” (WTA 250 - montepremi 239.212 euro) che si sta disputando sui prati olandesi di s’-Hertogenbosch e che apre la stagione sull’erba del circuito maggiore femminile. D

La 24enne di Fermo, n.123 WTA, dopo essersi imposta all’esordio in due set durissimi sull’olandese Hartono, n.177 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, ha battuto per 61 76(4), in un’ora e 23 minuti di una partita mai in discussione, la mancina statunitense Bernarda Pera, n.79 WTA, che nel turno precedente aveva eliminato la polacca Magda Linette, n.31 del ranking e quarta favorita del seeding. Per Cocciaretto - che ha servito benissimo con oltre il 63% di prime in campo ed il 77% dei punti portati a casa oltre ad un 60% di punti vinti con la seconda di servizio - si tratta della seconda volta in stagione tra le migliori otto di un torneo del circuito maggiore (era già accaduto a febbraio sul veloce indoor di Cluj Napoca, fermata poi da Lucia Bronzetti).

336B0BFA-DFAD-4B83-AA3B-36E199ABE48C
Play

Il match. La 30enne americana di origini croate (è nata a Zara) si era imposta in quattro delle cinque sfide precedenti con l’azzurra, tutte piuttosto combattute, la più recente al turno decisivo delle qualificazioni di Dubai lo scorso anno. Le due, però, non si erano mai affrontate sull’erba. Subito una palla-break per la marchigiana in avvio di primo set ma la statunitense si salva con la collaborazione del nastro: ne arriva una seconda e stavolta il recupero di Elisabetta sul drop-shot con il diritto nell’angolo è vincente (1-0). 

Elisabetta Cocciaretto in azione (foto WTA website)

Elisabetta Cocciaretto in azione (foto WTA website)

Con una prima robusta la marchigiana difende il vantaggio (2-0) e poi su un rovescio un po’ troppo lungo di Pera arriva un secondo break (3-0). Serve con una discreta efficacia Cocciaretto che in due turni di battuta concede un solo “quindici” (4-0).

L’americana riesce a muovere il punteggio (4-1), nel sesto gioco non sfrutta una palla per recuperare almeno uno dei due break ed Elisabetta mantiene le distanze (5-1). Nel settimo game Pera, pur avanti 40-15, finisce per concedere un set-point sul quale la marchigiana trova la risposta di diritto al corpo che costringe l’avversaria all’errore (6-1).

Parte decisa anche nella seconda frazione la marchigiana (1-0) ma nel terzo gioco, con un rovescio sotterrato in rete Elisabetta cede per la prima volta nell’incontro la battuta permettendo a Pera di passare per la prima volta in vantaggio (2-1), ma per poco perché rapidamente restituisce il break con un rovescio fuori misura (2-2). Con un gran diritto all’incrocio Cocciaretto rimette la testa avanti (3-2). Nell’ottavo gioco con un gratuito di diritto Elisabetta spreca una palla-break e con un ace la statunitense la riagguanta (4-4).

Nel dodicesimo game con un bel diritto lungolinea l’azzurra si procura un match-point che la statunitense però cancella con un diritto lungolinea altrettanto bello ed alla fine (6-6) è il tie-break a decidere. La marchigiana parte bene (2-0) prendendo un mini-break di vantaggio, che poi diventano due nel sesto punto (5-1): la statunitense mette fuori un altro rovescio (6-1) poi però con due grandi risposte dimezza lo svantaggio (6-3). Pera annulla un quarto match-point (6-4) ma sul quinto (il sesto complessivo) il rovescio di Pera parte per la tangente (7-4).

Venerdì nei quarti Cocciaretto troverà dall’altra parte della rete la vincente del match - in programma giovedì - tra l’olandese Sezan Lamens, n.72 del ranking, e l’altra statunitense Ann Li, n.53 WTA.

Subito fuori la numero uno del seeding, la russa Liudmila Samsonova, n.18 WTA, campionessa in carica, che si è fatta sorprendere dalla canadese Carson Branstine, n.231 del ranking.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti