
Chiudi
Nell’“Open Capfinances Rouen Métropole” la piemontese, promossa dalle qualificazioni, sconfitta in due set dalla rumena Ruse. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 16 aprile 2025
Finisce al secondo turno (ottavi) la corsa di Camilla Rosatello nell’“Open Capfinances Rouen Métropole” (WTA 250 - montepremi 239.212 dollari), promosso lo scorso alla categoria superiore (fino al 2023 era un WTA 125), che si sta disputando sulla terra rossa del “Kindarena Sports Complex” del capoluogo della Normandia, nella Francia settentrionale.
La 29enne di Saluzzo, n.288 WTA, promossa dalle qualificazioni, dopo il bel successo in due set all’esordio contro la statunitense Parks, n.53 del ranking e sesta favorita del seeding (terza vittoria in un main draw WTA in carriera), è stata battuta per 60 64, in un’ora e venti minuti di gioco, dalla rumena Elena-Gabriela Ruse, n.90 WTA.
Il match. La 27ennne di Bucarest aveva vinto in due set senza storia l’unico precedente con la piemontese, disputato al turno decisivo delle qualificazioni del WTA di Palermo nel 2021. E le premesse non sono le migliori per Camilla che incassa un “bagel” (6-0) nel primo set nonostante tutti i primi cinque giochi si decidano ai vantaggi. La differenza la fa tutta il fatto che la rumena trasforma tre palle-break su sei mentre la piemontese non sfrutta nessuna delle due occasioni offertele dalla sua avversaria (secondo e quarto gioco).
Rosatello annulla con un rovescio lungolinea e con un diritto in contropiede due palle-break in avvio di seconda frazione ma la terza le è fatale. Piccolo passaggio a vuoto di Ruse che perde per la prima volta il servizio, addirittura a zero, interrompendo a sette la striscia di giochi vinti consecutivamente (1-1). Grazie ad un errore di diritto della rumena per la prima volta nel match la 29enne di Saluzzo mette la testa avanti (2-1).
Rosatello riesce a combattere alla pari fino al “fatidico” settimo game quando con una gran risposta e un diritto nell’angolo Ruse le strappa la battuta (4-3). La rumena conferma il vantaggio (5-3) poi nel game successivo mette fuori la risposta sul match-point e Camilla si avvicina (5-4). Nel decimo gioco con un diritto nell’angolino la piemontese cancella un primo match-point mentre sul secondo è la rumena a sotterrare in rete il diritto incrociato ma sul terzo (il quarto complessivo) con la combinazione servizio-rovescio archivia la pratica (6-4).
Per Camilla quella di Rouen era la settima partecipazione ad un main draw del circuito maggiore dopo Rabat 2024 (sconfitta al secondo turno), Monastir (fuori all’esordio), Palermo (out al secondo turno) e Roma (eliminata al primo turno) 2023, Rome e Strasburgo 2018 (sempre battuta all’esordio).