Chiudi

-
Wta

Pechino su SuperTennis: fuori Trevisan e Bronzetti - VIDEO

Nel tabellone del “China Open” ci sono anche Cocciaretto e Paolini, con quest’ultima (n.3) che entrerà in gara direttamente al secondo turno. Match in diretta anche su SuperTennis Plus e SuperTenniX

25 settembre 2024

Un recupero di rovescio in allungo di Martina Trevisan (foto Getty Images)

Un recupero di rovescio in allungo di Martina Trevisan (foto Getty Images)

Sconfitte all'esordio Martina Trevisan e Lucia Bronzetti nel “China Open”, penultimo WTA 1000 della stagione, dotato di un montepremi di 8.955.610 dollari che si disputa sui campi in cemento dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino (combined con un ATP 500) e che è trasmesso in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX, la piattaforma digitale della Federazione Italiana Tennis e Padel.

La 30enne mancina di Firenze, n.112 del ranking, cede 62 46 63 contro la statunitense Taylor Townsend, n.52 WTA. Martina ha sconfitto la 28enne di Chicago, Illinois, nel turno decisivo delle qualificazioni di Cincinnati 2023, ma è stata battuta quest’anno al primo turno allo US Open, sempre sul cemento. La vincente di questa sfida troverà al secondo turno la britannica Katie Boulter, n.34 del ranking e 26 del ranking.

Townsend domina il primo set 6-2. revisan riesce però a chiudere il secondo 6-4 e allungare la partita. Un break, ottenuto sfruttando l’unica palla break di tutto il parziale, decide il secondo set. Ma è tutto il tennis di Trevisan a guadagnare in efficacia rispetto al primo set, a cominciare dal servizio. La mancina fiorentina vince due punti su tre tanto con la prima quanto con la seconda, mentre la statunitense ne perde due su tre quando serve la seconda. Un break nel primo game del terzo sembra mettere il match nella direzione migliore per l'azzurra, che però subisce due break consecutivi nei successivi due turni di battuta. Due break che di fatto determinano la conclusione anticipata della partita.

8A0289A6-5207-44B7-B7A6-A62CADE851F3
Play

Era complicato il debutto di Lucia Bronzetti, n.77 WTA, alla prima partecipazione a Pechino in main draw. La riminese, mai andata oltre gli ottavi in un WTA 1000, è stata sconfitta 63 62 dall’ex numero uno del mondo, la giapponese Naomi Osaka, attualmente al n.73 del ranking, che l'aveva battuta anch al Roland Garros al primo turno. Campionessa a Pechino nel 2019, quando conquistò il suo secondo e finora più recente titolo in un WTA 1000, la giapponese deve ancora perdere un set contro una giocatrice italiana in questa categoria di tornei.

"Sono felice di poter essere di nuovo su questo campo e spero di poter tornare presto ad alzare un trofeo" ha detto Osaka che ha chiuso con 30 vincenti a 7 e 22 errori a 10 il suo primo match dopo la fine della collaborazione con il coach Wim Fissette.

Osaka, mai battuta all'esordio in un WTA 1000 dopo Cincinnati 2022, incontrerà poi la kazaka Yulia Putintseva, n.32 del ranking e 21 del seeding. Putintseva ha vinto i primi tre confronti diretti, Osaka gli ultimi due compreso il 62 75 quest'anno in Billie Jean King Cup.

97C427AF-C799-4B02-B018-D085BE085B25
Play
Jasmine Paolini in azione allo US Open (Getty Images)

Jasmine Paolini in azione allo US Open (Getty Images)

In tabellone ci sono altre due azzurre. Elisabetta Cocciaretto, n.55 WTA, debutterà contro l’australiana Arina Rodionova, n.114 WTA, promossa dalle qualificazioni, già battuta dalla 23enne di Fermo quest’anno al primo turno del WTA 125 sul cemento di Charleston. La vincente sfiderà al secondo turno la belga Elise Mertens, n.29 del ranking e 24 del seeding.

Ingresso in gara direttamente al secondo turno, invece, per Jasmine Paolini: la 28enne di Bagni di Lucca, n.5 WTA e terza testa di serie (“bye” al primo turno) attende la vincente del match tra la britannica Harriet Dart, n.76 WTA, e la danese Clara Tauson, n.72 del ranking.


    Non ci sono commenti