

Nel WTA 250 sul veloce indoor in Romania la romagnola concede appena cinque giochi alla marchigiana nel derby tricolore dei quarti: prossimo ostacolo la ceca Siniakova (n.5). L’altra sfida è Potapova-Sasnovich
di Tiziana Tricarico | 07 febbraio 2025
Una prestazione semplicemente perfetta. E’ quella che ha consentito a Lucia Bronzetti di centrare l’ingresso nelle semifinali del “Transylvania Open” (WTA 250 - montepremi di 275.094 dollari) che si sta disputando sul veloce indoor di Cluj-Napoca, in Romania, trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
La 26enne di Villa Verucchio, n.72 WTA, si è aggiudicata per 61 64, in un’ora e dodici minuti di partita, il derby tricolore dei quarti contro Elisabetta Cocciaretto, n.60 del ranking e settima favorita del seeding, che a Cluj-Napoca aveva vinto le sue prime due partite in stagione.
“Non è mai facile giocare contro un’amica: sapevo che sarebbe stato un match duro - il commento a caldo di Bronzetti -. Ho gestito bene la tensione, ho sbagliato poco ed ho cercato di spingere su ogni palla. Ripeto, non era semplice. Abbiamo vinto insieme la BJK Cup, siamo andate a mangiare insieme prima di questo match: mi dispiace per lei ma sono felice per me. Mi piace tutto di questo torneo, come la musica italiana che il dj mette ai cambi campo. Ci sto talmente bene che ho già detto al mio coach che l’anno prossimo voglio tornare”, ha concluso Lucia guadagnandosi un applauso supplementare.
Closed. It. Out.
— wta (@WTA) February 7, 2025
Lucia Bronzetti takes the match against Cocciaretto in straight sets to advance to the semifinals in Cluj!#TO2025 pic.twitter.com/N6DfNJVN7g
Derby tricolore. In quella che era la loro prima sfida subito due palle-break per Lucia nel secondo gioco del primo set: e con un diritto a tutto braccio la romagnola strappa la battuta alla compagna di squadra di BJK Cup (2-0), con un parziale di otto punti ad uno.
Bronzetti conferma il vantaggio (3-0), Cocciaretto riesce finalmente a muovere il punteggio (3-1) ma la romagnola continua a concedere le briciole nei propri turni di servizio (4-1).
Non solo, perché non si lascia sfuggire Lucia nemmeno l’opportunità del doppio break (5-1). Elisabetta prova a venire avanti ma la riminese prende tutto e trova il passante vincente: arrivano tre set-point, Cocciaretto annulla i primi due ma il terzo è quello buono (6-1).
La marchigiana accusa il colpo e cede il servizio a zero, con doppio fallo finale, in avvio di seconda frazione.
Nel game successivo la romagnola spedisce fuori il diritto lungolinea e concede la prima palla-break dell’incontro, ma rimedia piazzando il cross di diritto sulla linea.
E poco dopo conferma il vantaggio (2-0). Decisamente non è la giornata di Elisabetta, ed i break di vantaggio per Lucia diventano due (4-0). Con orgoglio Cocciaretto tiene un turno di battuta senza patemi (4-1). Nel settimo game arriva un match-point per Bronzetti ma la 24enne di Fermo piazza il diritto incrociato nell’angolo e, grazie anche ad un gran rovescio lungolinea, riesce ad allungare la partita (5-2).
E non di poco, visto che si riprende anche uno dei due break, rifacendosi sotto (5-4). La riminese, però, riprende a spingere e si procura altri match-point, stavolta tre, consecutivi e con il diritto a disposizione. E con un drop-shot seguito da un passante di diritto incrociato chiude il discorso (6-4).
Sabato in semifinale - la settima per lei in carriera - Bronzetti troverà dall’altra parte della rete la ceca Katerina Siniakova, n.54 del ranking e quinta favorita del seeding (ma regina della classifica di doppio): la 28enne di Hradec Kralove si è aggiudicata in due set l’unico precedente con la romagnola disputato in finale sull’erba di Bad Homburg nel 2023.
Nell’altra sfida di fronte la russa Anastasia Potapova, n.32 del ranking e prima favorita del seeding (62 63 alla tedesca Seidel, n.143 WTA), e la bielorussa Aliaksandra Sasnovich, n.128 del ranking - ma top 30 meno di due anni fa -, ripescata in tabellone come lucky loser (26 64 76 all’ucraina Kalinina, n.49 WTA e quarta testa di serie). La 30enne di Minsk ha vinto in due set l’unico precedente con la 23enne di Saratov, disputato al primo turno sul cemento di Brisbane nel 2019.
Non ci sono commenti