

La lista completa delle wild card per l'edizione 2025 di Wimbledon. Nessun invito per la rivelazione del Roland Garros che dovrà partire dalle qualificazioni
18 giugno 2025
Dan Evans e Petra Kvitova hanno ricevuto una wild card per il main draw a Wimbledon. Nessun invito, invece, per la rivelazione del Roland Garros, Lois Boisson, passata da numero 361 del mondo a numero 67 dopo la semifinale a Parigi. La francese dovrà passare attraverso le qualificazioni ai Championships.
La ceca Kvitova, due volte campionessa del torneo, è l'unica giocatrice non britannica a cui l'All England Lawn Tennis Club abbia riconosciuto una wild card per l'edizione 2025 dei Championships. In singolare femminile, gli altri inviti sono andati a Jodie Burrage, Harriet Dart, Francesca Jones, Heather Watson, e le tre teenager britanniche arrivate nella Top 10 del ranking junior nell'ultimo anno: Mika Stojsavljevic, Mingge Xu, che ha debuttato con una vittoria su Katie Volynets nel circuito WTA a Nottingham, e Hannah Klugman, recente finalista del Roland Garros junior.
Il 35enne Evans, rientrato in Top 200, ha ricevuto la conferma della wild card, che pure ha detto di non aver richiesto, dopo aver battuto al Queen's l'attuale numero 13 del mondo, Frances Tiafoe: la sua vittoria di maggior prestigio nelle ultime due stagioni. In singolare maschile, gli organizzatori hanno riservato un posto in main draw anche a Jay Clarke, Oliver Crawford, George Loffhagen, Johannus Monday, Jack Pinnington Jones e Henry Searle. L'ultima wild card deve essere ancora assegnata.
Nella storia dei Championships, solo in quattro occasioni chi è entrato solo grazie a una wild card, dunque non avendo la classifica per entrare direttamente in tabellone, ha finito per vincere il titolo.
Hanno completato quest'impresa due volte in doppio femminile, nel 2000 e 2002, le sorelle Serena e Venus Williams.
Ci è riuscito anche Goran Ivanisevic, nell'indimenticabile finale del 2001 contro Pat Rafter giocata di lunedì.
Infine nel 2012 in doppio maschile si sono imposti Jonathan Marray e Frederik Nielsen, secondo danese capace di vincere un titolo del Grande Slam succedendo al nonno, Kurt Nielsen, campione in doppio misto agli U.S. National Championships 1957.
Non ci sono commenti