Chiudi

-
Slam

Wimbledon, qualificazioni uomini: solo Zeppieri al secondo turno

Scattale le qualificazioni maschili sui prati dell'All England Club. Sorteggiato anche il tabellone delle qualificazioni femminili. I risultati degli italiani e delle italiane

23 giugno 2025

Il rovescio di Matteo Gigante agli Internazionali BNL d'Italia (Foto FITP)

Il rovescio di Matteo Gigante agli Internazionali BNL d'Italia (Foto FITP)

Giulio Zeppieri è l'unico dei sette italiani ad aver superato il primo turno delle qualificazioni per un posto nel main draw di singolare maschile a Wimbledon, il terzo Slam della stagione che quest'anno mette in palio complessivamente 53,5 milioni di sterline (62,7 milioni di euro).

Ricca anche la dotazione per le qualificazioni: 15.500 sterline per chi perde al primo turno, 26 mila per chi perde al secondo, 41.500 per chi si ferma al terzo turno.

Zeppieri al primo turno ha sconfitto 62 46 62 l'indiano Sumit Nagal. Fuori invece Federico Arnaboldi, battuto dall'argentino Federico Agustin Gomez; Francesco Maestrelli, sconfitto dal cileno Cristian Garin, ex Top 20 arrivato ai quarti a Wimbledon nel 2022; e Stefano Napolitano, eliminato dal kazako Timofey Skatov.

Eliminati anche i tre italiani teste di serie: Matteo Gigante (23), battuto dal lussemburghese Rodesch; Andrea Pellegrino (25), sconfitto dal francese Titouan Droguet, e Francesco Passaro (31), battuto al tie-break del terzo set dallo spagnolo Martin Landaluce.

Lucrezia Stefanini in azione

Lucrezia Stefanini in azione

Sorteggiato anche il tabellone delle qualificazioni femminili, al via martedì, con due giocatrici italiane ai nastri di partenza.

Lucrezia Stefanini (n.161 WTA) debutta contro la veterana rumena Mihaela Buzarnescu (senza ranking) mai affrontata in carriera.

Nuria Brancaccio (n.186 WTA) è stata invece sorteggiata al primoo turno contro Victoria Jimenez Kasintseva (n.135 WTA): la 19enne mancina di Andorra ha vinto l'unico precedente con la 24enne di Torre del Greco, disputato nei quarti dell'ITF da 30mila dolari di Monastir a gennaio del 2024. 


Non ci sono commenti
Loading...